sisu - l'immortale regia di Jalmari Helander Finlandia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sisu - l'immortale (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SISU - L'IMMORTALE

Titolo Originale: SISU

RegiaJalmari Helander

InterpretiJorma Tommila, Aksel Hennie, Jack Doolan, Onni Tommila, Mimosa Willamo

Durata: h 1.31
NazionalitàFinlandia 2022
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2023

•  Altri film di Jalmari Helander

Trama del film Sisu - l'immortale

Quando un ex soldato che scopre l'oro nelle terre selvagge della Lapponia cerca di portare il bottino in città, viene barricato dai soldati nazisti guidati da un brutale ufficiale delle SS.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (14 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sisu - l'immortale, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Setter57  @  26/05/2025 21:14:34
   6 / 10
Si becca mezzo punto in meno a causa di qualche scena spettacolare, ma assolutamente non realistica.
Un Rambo finlandese che (come il primo Rambo, ma a un livello inferiore) fa passare un'ora e mezzo di puro intrattenimento.
Vero "action movie".

alex94  @  14/03/2024 16:33:18
   6½ / 10
Taciturno cercatore d'oro della Lapponia si scontra contro un gruppo di nazisti in ritirata, ovviamente finirà in un bagno di sangue...
A metà strada tra "Rambo" e "Bastardi Senza Gloria" bisogna ammettere che la pellicola funziona ( nonostante le tante esagerazioni) e diverte anche abbastanza,grazie alla presenza di un granitico Tommila ( sorta di Babbo Natale indistruttibile e cazzutissimo,che non spiccica mai parola ma incute timore solo con lo sguardo) ed ad un cast di bravi caratteristi.
Bella ovviamente l'ambientazione e fortunatamente non si lesina con il gore.
Non c'è che dire,un buon intrattenimento perfetto per una serata ignorante.

Elfo Scuro  @  11/01/2024 04:46:43
   7½ / 10
Probabilmente uno dei figli di "First Blood" (Rambo) che si può permettere di essere un passaggio di torcia ideale nel 21esimo secolo. Il regista Jalmari Helande, scrive e dirige un film molto minimale ma serrato a livello narrativo, usando gli splendidi paesaggi della Lapponia monta una storia che vede un cercatore d'oro (dal passato violento) che fa la festa ad un plotone scelto di Nazisti. Attraverso le esplosioni di violenza stile Tarantino e al carisma dei personaggi di Sergio Leone, racconta sia una storia dannatamente profonda quanto basta per creare interesse ed empatia col protagonista, ma che sa pure non prendersi troppo sul serio quando deve. Un castigaNazi così non si vedeva dai tempi di Hugo Stigliz.

biosman2010  @  06/12/2023 01:25:17
   7 / 10
Esilarante per le assurdità, ma mi è piaciuto assai..

daniele64  @  03/12/2023 12:24:51
   6½ / 10
Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale , un attempato minatore finlandese trova una vena d' oro , ma una compagnia di nazisti si mette sulle sue tracce .... Se non avete digerito la saga di Rambo o quella di John Wick , perchè le avete giudicate al di fuori di ogni limite di credibilità , non guardate questo film diretto dal semisconosciuto regista finnico Jamari Helander . Infatti il sottotitolo italiano - l' immortale - rende bene l' idea delle caratteristiche fisiche del protagonista , uno che ( pur non brillando per astuzia ! ) supera prove che avrebbero ucciso dieci volte un rinoceronte e ha un attaccamento alla via quasi soprannaturale . Perciò , se riuscirete a passare sopra alle tante " cose impossibili " che gli vedrete fare , potrete pure divertirvi con questo film che , se non fosse per la quasi totale assenza di dialoghi , potrebbe ricordare certi lavori di Tarantino . Helander sfrutta bene gli ostili paesaggi della tundra lappone , abbonda con lo splatter , ma mostra solo di sfuggita le atrocità dei nazisti in ritirata , anche se le ragazze prima schiavizzate dalle SS e poi ( una volta liberate ) giustiziere vendicatrici , sembrano simboleggiare la forza del popolo finlandese che si ribella all' ex alleato tedesco . E' bene ricordare infatti , che Germania e Finlandia erano alleate e che solo nel 1944 , con la riscossa sovietica , i finnici cambiarono fronte ( un po' come l' Italia dopo l' 8 settembre 1943 ) . Nel cast l' unico volto un po' noto a livello internazionale è quello del norvegese Aksel Hennie ( il tenente delle SS ) , mentre i pur efficaci interpreti finnici sono pressochè ignoti al di fuori dei patrii confini . In definitiva , è una pellicola che , se presa per il verso giusto , può risultare divertente , da 6,5 .

markos  @  02/12/2023 21:48:37
   7 / 10
Intrattenimento top. Alcune scene veramente belle e buon splatter. Altre veramente assurde, per quello che il mio voto non può essere più alto.

Noodles71  @  17/10/2023 17:14:13
   6½ / 10
Un action made in Finlandia ben realizzato con una trama semplice ma che riesce in maniera efficace ad intrattenere e divertire. Il protagonista Jorma Tommila è perfetto nell'impersonare l'antieroe "Aatami" con quella faccia scolpita ed il corpo pieno di cicatrici che dopo essere stato derubato del suo oro farà piazza pulita dei nazisti che si stanno ritirando dalla Lapponia negli ultimi sussulti della seconda guerra mondiale. Ottima fotografia valorizzata dai bellissimi scenari semi desertici che aggiungono valore al film diretto da Helander. Bene anche il cast di supporto ed il trucco con notevole quantità di sangue con i "cattivi" fatti veramente a pezzi.

zerimor  @  07/10/2023 00:21:15
   6½ / 10
Film particolare, esagerato e tamarro. Il protagonista sembra uscito da un videogioco e l'ambientazione post apocalittica è azzeccatissima. Visione scorrevole e decisamente piacevole.

topsecret  @  18/07/2023 21:48:20
   6 / 10
Ci sono film talmente assurdi, al limite della decenza, che sono delle vere e proprie boiate e poi ci sono pellicole come questa, volutamente esagerate e caxxone che però intrattengono degnamente, senza prendersi troppo sul serio e regalando un po' di intrattenimento tout court.

BlueBlaster  @  17/07/2023 16:20:27
   6½ / 10
Così assurdo (ma il titolo lo diceva che il tipo era IMMORTALE) da risultare spassoso..
Tecnicamente realizzato davvero bene con una fotografia bellissima e trucco-effetti speciali davvero realistici...abbondante la presenza di sangue e frattaglie.
Il riferimento principale è Tarantino con il suo "Bastardi senza gloria"...tranne che qui praticamente mancano i dialoghi :)
Molto bravo il protagonista Jorma Tommila!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/06/2023 16:19:25
   7 / 10
E' un film abbastanza particolare, ambientato nelle lande desolate della Lapponia che fa da cornice perfetta per questo scontro tra nazisti in ritirata ed un cercatore d'oro, ex soldato letale (a dir poco), che l'oro l'ha trovato e che induce voglia i primi a metterci le mani senza sapere in quali guai si stanno cacciando. Sembra più uno spaghetti western o al limite Eastwood con qualche trovata alla Tarantino molto efficace. Il sangue e la violenza non mancano di certo e ci sono delle situazioni talmente assurde che al confronto John Rambo e John Wick a questo gli fanno una sega a due mani. Citazioni piazzate bene, nessun momento di pausa, godibilissimo fino alla fine. Se prendete troppo sul serio questo film o disquisire sulla credibilità di situazioni e scene, lasciate perdere da subito.

VincVega  @  29/05/2023 17:06:38
   6½ / 10
Un buon intrattenimento tra action e war movie, ambientato alla fine della seconda guerra mondiale, con ottime dosi di violenza, alto body count di nazisti, svariate esagerazioni e poco realismo (ma sempre più di "John Wick"). Un piccolo film finlandese che ha avuto un discreto successo al botteghino mondiale. Durata giusta, piccolo appunto per la lingua, perchè i nazisti che parlano inglese non si possono sentire.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067135 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net