sleep dealer regia di Alex Rivera USA, Messico 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sleep dealer (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SLEEP DEALER

Titolo Originale: SLEEP DEALER

RegiaAlex Rivera

InterpretiLeonor Varela, Jacob Vargas, Luis Fernando Peña, Giovanna Zacarías

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA, Messico 2008
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 2008

•  Altri film di Alex Rivera

Trama del film Sleep dealer

In un prossimo futuro, in un mondo segnato da confini chiusi, mercenari, ed una rete di computer globale, tre stranieri rischiano le proprie vite per connettersi, per fare breccia attraverso le bariere della tecnologia, ed affrontare il loro destino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (7 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sleep dealer, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  02/12/2014 01:32:31
   6 / 10
Non è proprio malaccio.
Rielabora e ripropone in modo accattivante temi da Matrix a Strange Days (a volte per le atmosfere mi ha ricordato a volte proprio quest'ultimo).

Scorre via in modo abbastanza piacevole e senza pretese particolari, nonostante le tematiche che affronta, tra le righe non sono neanche tanto scontate, dal desiderio di riscatto e di rivalsa, alla stratificazione sociale, che resta ben marcata e definita nonostante la tecnologia.

Insomma, nonostante il basso budget e gli effetti speciali davvero di basso livello (sopratutto all'inizio), il film regge bene.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  30/08/2013 00:45:33
   5½ / 10
Pellicola sorvolabile dello "Science-Fiction". Bravo Rivera nel tentativo, ma a parte un idea di base molto propositiva il film è veramente poca cosa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/04/2013 15:17:39
   7 / 10
Il low budget si vede negli effetti speciali ai limiti del ridicolo, tuttavia non sufficienti a svilire l'idea di fondo del film che presenta una storia che induce a delle riflessioni sul rapporto dell'uomo con la tecnologia che abbatte le barriere da un lato, con il rovescio della medaglia di una graduale alienazione dalla realtà. Molto bella e originale la trovata dell'"esportazione" di forza lavoro senza il lavoratore. Forse tende ad essere un po' dispersivo, mette sul piatto molti spunti e alcuni rimangono solo abbozzati, ma è un esempio di fantascienza a sfondo sociale che ogni tanto sforna pellicole di buon livello come questa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/06/2011 12:49:47
   4 / 10
Non capita tutti i giorni di incrociare un film di fantascienza battente bandiera messicana,la cosa ha solleticato a tal punto la mia curiosità che rintracciare notizie al riguardo è stata un ovvia conseguenza.Un giudizio abbastanza unanime riguardo la bontà del prodotto mi ha convinto a procurarmelo per poi constatare,con somma delusione, che da tempo non vedevo un soggetto di partenza così affascinante sprecato in modo a dir poco terribile.
Troppa carne al fuoco per il regista Alex Rivera che regge malissimo una sceneggiatura stratificata su diversi argomenti purtroppo mai sviscerati come converrebbe.Si poteva fare un film di denuncia di gran livello e invece tutto viene oscurato da una barbosissima storia d'amore e rimorso.
Le idee di base ci sono,con vecchi problemi rivisti in chiave futuristica.Lavoratori disperati e sfruttati in turni logoranti da svolgersi connessi ad una rete che permette di lavorare negli U.s.a. tramite un'immigrazione virtuale,una fuga dalle campagne innescata dall' impoverimento dei terreni resi aridi dalla creazione di blindatissimi bacini in cui l'acqua viene venduta a prezzi proibitivi.Poi per sbarcare il lunario si possono vendere ,come fossero romanzi, i propri ricordi inserendoli nell'onnipresente rete ,mezzo attraverso cui soddisfare ogni bisogno e accessibile tramite innesti cutanei che ricordano il cronenberghiano "Existenz".Come evidenziato gli argomenti non mancherebbero,la storia invece arranca,noiosa finestra su un degrado tecnologico e sociale che mal si incorpora con le vicissitudini dei protagonisti
Visto il low budget infierire disquisendo dei pessimi effetti speciali sarebbe ingeneroso,mi attengo al fastidio provato nel dover registrare un tale spreco di potenziale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2011 16.58.48
Visualizza / Rispondi al commento
deralte  @  03/04/2011 20:12:28
   7 / 10
Buona l'idea nella visualizzazione di un probabile futuro e della particolare tecnica lavorativa utilizzata.. La storia che si sviluppa tra i vari personaggi è semplice - forse si poteva fare qualcosa di più - e all'interno porta un messaggio provocatorio fondato sul concetto di questa benedetta - o maledetta - globalizzazione senza però esagerare nei toni.

Noodles_  @  28/02/2011 11:18:34
   8 / 10
Ecco qua un altro piccolo gioiello indipendente e low budget completamente e colpevolmente snobbato dalla distribuzione italiana. Vincitore di 2 premi al Sundance Festival del 2008, Sleep Dealer descrive una società nordamericana del futuro caratterizzata da un alto grado di militarizzazione ipertecnologica, dal controllo della disponibilità d'acqua da parte di una spietata organizzazione paragovernativa, e dalla totale impossibilità di varcare i confini da e verso gli Stati Uniti. In questo duro contesto si muove Memo, un ragazzo messicano appassionato di tecnologia che per poter soddisfare la propria voglia di vedere il mondo dovrà ricorrere all’unico modo possibile…
Caratterizzato da una regia molto particolare ma allo stesso tempo semplice e pulita, da una bellissima colonna sonora, e da un accattivante svolgersi della vicenda, che si rivela agli occhi dello spettatore in modo graduale e ricco di fascino, Sleep Dealer è a mio parere un film molto interessante, che consiglio senza riserve a chiunque sia in cerca di qualcosa di qualità al di fuori dei soliti circuiti mainstream.
Una parolina anche per la bellissima Leonor Varela, come ulteriore valore aggiunto.

Mi domando come sia possibile che gli Americani non ne abbiano ancora fatto un remake.

marfsime  @  07/10/2010 15:37:43
   6½ / 10
Bè non male..un film di fantascienza che però ha intrinsecamente anche una forte denuncia sociale all'interno di esso. Non aspettatevi quindi un film con molta azione o sparatorie o chissà cos'altro..caratteristica comunque in pellicole del genere fantascienza..di questa pellicola va apprezzato il messaggio di fondo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalusel jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmgli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065187 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net