sole rosso regia di Terence Young Francia, Italia, Spagna 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sole rosso (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOLE ROSSO

Titolo Originale: SOLEIL ROUGE

RegiaTerence Young

InterpretiCharles Bronson, Ursula Andress, Toshiro Mifune, Alain Delon

Durata: h 1.52
NazionalitàFrancia, Italia, Spagna 1971
Generewestern
Al cinema nel Settembre 1971

•  Altri film di Terence Young

Trama del film Sole rosso

Un samurai, negli Stati Uniti come scorta dell'ambasciatore giapponese, si allea con un fuorilegge nel tentativo di recuperare la sua spada rubata da un pericoloso bandito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,73 / 10 (11 voti)6,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sole rosso, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/07/2024 18:36:04
   6½ / 10
Le location spagnole farebbero pensare ad uno spaghetti western e sia pure con qualche richiamo come il cinismo di fondo del personaggio di Bronson, non siamo in quei territori. Non si può dire che sia un western classico sia pure con la presenza di indiani. Indubbiamente somiglia più ad un buddy movie dove la presenza di un samurai giapponese, evidenzia le differenze culturali tra due modi pensare completamente differenti: il cinismo e disincanto di Bronson e l'assoluto rispetto dei valori per Mifune. Western abbastanza ibrido di tanti elementi del genere, con un bel cast internazionale bene in parte. Merita un po' di considerazione.

alex94  @  02/07/2023 17:28:34
   6½ / 10
Meno atipico di ciò che potrebbe sembrare questo western del buon Terence Young,visto che in realtà la presenza del samurai non risulta particolarmente incongrua.
Ben diretto e piuttosto spettacolare nelle scene d'azione,con una vena umoristica azzeccata,pecca di un ritmo un po' altalenante ed in un cast non del tutto convincente,con un Delon fuori parte e un comparto femminile decorativo.....
Bravi invece Bronson e Mifune.
Complessivamente gradevole comunque,si può vedere per quanto non sia un prodotto memorabile.

cort  @  16/07/2021 22:19:14
   6 / 10
Film di buona fattura con una regia onesta ed una buona fotografia.
La sceneggiatura invece soffre sia l'inserimento del samurai, che poco ci azzecca con il west, sia una trama poco convincente nei colpi di scena. Gli attori principali se la cavano le comparse un pó meno(spoiler).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  21/03/2020 14:43:59
   6½ / 10
Western un po' atipico soprattutto per l'idea di articolare l'incontro-scontro tra un pistolero e un samurai, uniti nell'obiettivo comune di ritrovare il bandito che li ha ingannati.
La resa scenica è buona, il cast è ricco di volti noti e abili nelle interpretazioni, la regia non mostra grandi incertezze e il ritmo narrativo risulta fluido e lineare. Qualche scelta convince meno ma nel complesso è un film godibile, senza eccessi, che si merita una considerazione positiva.

Italo Disco  @  23/12/2017 00:49:33
   7 / 10
Western europeo nella norma e a tratti poveristico sia nella storia che negli ambienti, ma piacevole da seguire grazie al ricco cast e all'originalità di avere fra i protagonisti un samurai, che poi è quello che ci regala i momenti più importanti della pellicola. 7° posto in classifica nella stagione 1971/72.

daniele64  @  26/07/2016 09:41:13
   7 / 10
Visto al cinema tantissimi anni fa ( ahimè ! ) ed ora in TV . Mi era piaciuto allora e confermo ancora adesso quella prima impressione . Si tratta di una curiosa coproduzione europea girata in Spagna , come i western spaghetti . E' un buon western ,violento il giusto , diretto con sapienza dal vecchio Terence Young , che ha tra le mani una interessante sceneggiatura ed un cast veramente notevole di allstars dell'epoca. Bronson è bravo e simpatico e riesce a duettare alla grande con l'ottimo Mifune . Delon veste gli eleganti panni di un rimarchevole " cattivo " e la Andress quelli molto più succinti ( che le stanno benissimo , per altro ! ) della sua fidanzata . Ricordo che all'epoca avevo gradito molto alcune scene parecchio audaci per i miei giovani occhietti ! Solo i Comanches mi sono sembrati un po' sottotono e piuttosto imbranati . Ancora valido !

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/11/2012 21:17:30
   7 / 10
Buon western diretto dal regista dei primi "007" Terence Young che anche in questo caso gestisce bene l'alternarsi di situazioni drammatiche e comiche.
Lo scontro culturale tra il selvaggio west, impersonato da Bronson, e la tradizione Nipponica, del mitico Mifune, è imperdibile e regala i momenti migliori del film.
Il resto lo fanno i paesaggi e le inattese scene di nudo.
Da recuperare.

Leonardo76  @  10/12/2011 23:48:12
   6½ / 10
Concordo con il commento precedente, il film si lascia guardare ma con un cast del genere poteva (e doveva) uscire un capolavoro.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  23/11/2010 10:50:16
   6½ / 10
E' un film discreto ma poteva essere molto molto meglio. Mifune sicuramente è sprecato. La storia incespica e si dilunga, stoppa, riparte, senza creare vera tensione. Gli indiani sono un extra davvero fastidioso. La cosa peggiore però è la colonna sonora: orribile, al massimo anonima. Bronson poi sembra una specie di Terence Hill, ben lontano dal suo Harmonica. Peccato perchè l'idea era bellissima e gli attori ci sarebbero anche stati.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  15/03/2010 12:38:52
   7 / 10
Un western davvero particolare e atipico. Ottimo l'inserimento del samurai interpretato da un Mifune bravissimo, carico dell'esperienza accumulata con Kurosawa, e buonissima la prova di Bronson e della bellissima Ursula Andress. Film intelligente e dedito all'onore, il coraggio e fedeltà tutto da vedere e scoprire.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  01/02/2007 14:05:00
   7½ / 10
Sottovalutato ed ingiustamente bistrattato, "Sole Rosso" è un film ibrido, che facendo danzare un cast internazionale di attori in stato di grazia intorno ad una storia che attraversa in linea trasversale tutti i cliché del genere western, narra un confronto serrato fra culture e stili di vita che tutt'oggi è ancora di grande attualità. Duramente criticato anche per le scene di nudo, è fra le pellicole che hanno mostrato alcuni dei seni più belli dell'epoca, sposando anche la vita del bordello di frontiera con un concezione poetica e delicata della sessualità, benché prezzolata, affrontando così argomenti che all'uscita del film , nell'immediatezza delle istanze liberali sessantottine, erano assai più di richiamo che oggi.
Ottimi gli interpreti e sempre professionale la regia di Terence Young.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net