Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Questo film va visto...per lo meno vent'anni dopo la sua realizzazione! Se ci soffermiamo, infatti, ad analizzare la pellicola in se è ovvio che ci troviamo di fronte una commediola da ragazzini girata in fretta e recitata che lasciamo stare. Invece dobbiamo goderci il periodo storico-culturale che delimita: gli anni'80, i paninari, la Milano da bere, le fan dei Duran Duran. Per chi come me ha vissuto quell'epoca (e aveva una cugina che gli faceva una testa così con 'stì Duran) non può non vederla con piacere nostalgico ed un sorriso bonario dalla prima all'ultima scena come a dire: Ahh, si...mi ricordo! Per chi invece è nato dopo, allora la pellicola può essere comunque un'ottima lezione di storia :) Alla fine il film non è proprio cacca e scorre via lasciandosi guardare piacevolmente quindi il mio voto è obbietivo, ma se lo dovessi valutare per le emozioni ed i ricordi giovanili che suscita in me allora il voto sarebbe molto più alto!
Becero e infimo teen movie che puntualmente ogni anno ci viene riproposto sulle reti del biscione alle ore più impensabili.
Moccia and co anni dopo ne avrebbero fatto un diktat e un lifestyle, questo ne è certamente il capostipite e tutto sommato, quasi migliore dei suoi successivi cloni, se non altro per la spontaneità e l'ingenuità del contesto.
Moncler, paninari, *******re, deejay television, enduro, drive-in e...duran duran a sanremo!!! Ma non posso cedere alla nostalgia, questo filmetto che avevo rimosso da almeno 25 anni è oggettivamente bruttino.
Uno dei punti più bassi, vergognosi e deplorevoli del cinema (?) italiano. Lo vidi un sabato pomeriggio di un 6/7 anni fa su canale 5, e fu un vero incubo! Inutile sprecare ulteriori parole. Chiunque ne ha preso parte, oggi si sta ancora nascondendo ben bene.
C'è di peggio, di molto peggio per carità (uno su tutti, quel vomito di "Troppo Belli"), ma ragazzi... è proprio vero che al trash non c'è limite.
Antisegnano dei film di/da Moccia di recente memoria e di un certo sottofilone giovanile, il film tratto dal bestseller di una sciagurata ragazzina innamorata cotta del cantante dei Duran Duran è brutto, ma divertente. Non è il caso di prenderlo come un manifesto generazionale, ma non è nemmeno così malvagio come si crede (strizza l'occhio a Pinateau). Monclear e Timberland la fanno da padrone (esilarante il ragazzino che viene derubato continuamente delle sue scarpe), ma oggi si guarda quasi con affetto, perchè quella stupidità dilagante era ancora agli antipodi rispetto a quella di oggi