spring breakers - una vacanza da sballo regia di Harmony Korine USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spring breakers - una vacanza da sballo (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPRING BREAKERS - UNA VACANZA DA SBALLO

Titolo Originale: SPRING BREAKERS

RegiaHarmony Korine

InterpretiSelena Gomez, Vanessa Hudgens, James Franco, Heather Morris, Rachel Korine, Gucci Mane, Sidney Sewell, Ashley Benson

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2012
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2013

•  Altri film di Harmony Korine

Trama del film Spring breakers - una vacanza da sballo

Quattro ragazze del college derubano un fast food per fare un viaggio in Florida durante la vacanze di primavera. In carcere incontrano uno spacciatore e trafficante d'armi che le fa uscire di prigione ma poi le ammalia per convincerle a uccidere un suo nemico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (80 voti)5,86Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spring breakers - una vacanza da sballo, 80 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Lucignolo90  @  06/07/2013 17:35:37
   8 / 10
Devo ammettere che i primi 10 secondi di film, con tanto di tettone sparate in faccia da subito, per quanto ai miei occhi gratificanti, mi avevano spaventato. Spaventato perchè pensavo che le accattivanti immagini da "acchiappaspettatori" da trailer trovassero l'effettiva prosecuzione nel film, e quindi fossero premonitrici del film videoclipparo e esplicito quanto basta per farlo venir duro ai teenager.

Niente di tutto questo per fortuna. Primo perchè lo stile di Korine del videoclip non ha niente, è un autore a tutto tondo, che lo giudichiate più o meno bravo, e anche stavolta non si abbandona ai fini speculativi che una pellicola del genere e il target di persone ritagliato metterebbero sul piatto d'argento, ed è così che Harmony Korine racconta un suo "poema pop" colorato e lisergico e lo fà con perizia: ci sono 4 ragazze profondamente angosciate dalla monotonia, tutta college e chiesa, delle loro vite, della decadente e deprimente piattume che caratterizza ciò che le circonda (vedere gli stessi corridoi, lo stesso letto, lo stesso prato che per giunta "non è neanche così verde") angoscia che si fà sentire ancora di più con l'arrivo delle vacanze primaverili (le splendide immagini del college rimasto oramai vuoto) e se, come dice la lettera ai Corinzi che Faith sente pronunciare in chiesa "Ogni tentazione, vi darà anche la via di fuga", bisogna tentare di vivere pienamente la propria vita, liberi da ogni costrizione che normalmente ci impone una quotidianità scandita dalla disciplina e dall'ora di un orologio.
Ecco quindi la scelta di

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, in una bellissima scena che ha come punto di vista gli occhi di chi fà il palo.

Li si danno alla pazza gioia, trovano loro stesse in quel posto ai loro occhi paradisiaco ("E' bello vedere altri posti nel mondo"), ma dato che nessuna bella storia è fatta per durare, finiscono male e a trarle in salvo sarà un rapper-gangster, spacciatore e trafficante di armi, un pò alla Samuel L. Jackson di Jackie Brown un pò Al Pacino oramai vera e propria icona da street culture, a rendergli merito è un grande James Franco. "Ohhh ma come mai Franco si è ridotto a fare il trucido rapper con la pistola col manico in madreperla e i denti d'oro?". Niente di più prevenuto e errato. E' qui in una delle MIGLIORI interpretazioni di una carriera, non solo bravo nel farsi ganstah credibile nell'aspetto ma a rendersi a sua volta nuova icona moderna di una sottocultura crime giovanile, una generazione Mtv che mitizza il soldo e fà spola tra i videogiochi, le serate di bagordi e che trova riferimento terreno nella figura del ragazzo con problemi in famiglia, uscito dal ghetto schivando pallottole e ora re della spiaggia, del quartiere-mondo, più in alto c'è solo il cielo.
Proprio a Franco e a una brava Selena Gomez appartiene un vis-a-vis intensissimo, una delle scene che ho preferito del film, lei è troppo pura e piena di fede (Nomen Omen) per non rendersi conto del tremendo sbaglio che stava perseguendo, le 3 restanti decidono di vivere quell'esperienza senza compromessi, sino in fondo comunque vadano le cose. E le cose vanno come devono andare: e i crimini perpetrati nella loro esplosione di violenza succedono la scena di rara intensità, quella della canzone della Spears "Everytime" al piano, cantata dalle ragazze con i passamontagna rosa e i fucili mitragliatori in mano.

L'altro imprevisto le porta ad essere solo 2 e qui il film diventa da "un buon film con 1 notevole Franco, fotografia e colonna sonora accattivante (dopo cito un paio di pezzi)" a essere un grande film....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER qui si entra in una dimensione meno percettiva e più concettuale, una dimensione violetto-porpora rafforzata dal ralenty (qui usato a dovere) il fuori-sincrono ripetuto a mo di refrain che perde via via di senso mano a mano che lo si ascolta, l'irreale scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER con tanto di bikini praticamente fosforescenti all'imbrunire, volti a esaltare, al contrario, il vuoto interiore delle ragazze.

Franco era solo un Caronte

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e il finale come hanno detto prima di me è totalmente "Antinaturalistico", non bisogna ricercare sempre un "Quello che appare sullo schermo è " bisogna trovare la coerenza di quello che il regista ha voluto trasmettere per tutto il film, e mi sorprende che non tutti (neanche molti recensori) l'abbiano avvertito tale bollandolo come finale sconclusionato e ridicolmente esasperato, direi piuttosto che è la catarsi dell'esperienza totale per la quale erano partite, era il fondo sul quale non si poteva evitare di cadere una volta entrate nel vortice di quello stile di vita pericolosamente alternativo, c'è chi non ha saputo affrontarlo come Faith, chi, come Cotty, ha gioco forza dovuto desistere e chi invece ha saputo assaporarlo con piacere sino alla fine, senza compromessi.


Tra i brani dell'eccellente OST oltre alla main theme troppo facile da citare, direi Goin' In e la bella Lights dei titoli di coda di Ellie Goulding

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net