Quattro donne intorno al cuore di uno psicologo che cura nei suoi pazienti le proprie nevrosi. Due di loro sono l'eredità affettiva di un amico morto, la terza è la sua fidanzata e la quarta una paziente scomoda che s'innamora di lui. Quale scegliere?
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Sinceramente non mi è piaciuto molto, Giuseppe Bertolucci cerca di avvicinarsi al cinema di Avati,purtroppo però senza le intuizioni e la brillantezza necessaria. Passaggi forzati e scene artisticamente ambiziose,tra cui una conclusione pretenziosa aggiungono ben poco alla pellicola. Ciò che invece è da elogiare è la buona prova del cast, Abatantuono, più contenuto rispetto al solito regala una buona prova e lascia ampio spazio al cast femminile che risulta azzeccato ( anche se forse non proprio sfruttato al meglio, soprattutto la Sandrelli). Per me un lavoro tranquillamente dimenticabile.
Film atipico per quegli anni, una commedia struggente e malinconica dove il protagonista viene gradualmente avvolto da un grigiore esistenziale, incapace di scegliere le alternative che il destino ha messo di fronte nella figura di quattro donne, diverse tra loro caratterialmente e che rispecchiano fasi passate, presenti ed eventualmente future della sua vita. Abatantuono niente male, in un ruolo misurato e diverso dalle sue macchiette del terruncello di quel periodo. Buone sia la Sastri che la Domiziano, meno la Guerritore (tutt'altro che misurata) e specialmente la Sandrelli. Bella anche la sequenza finale.
Davvero una commedia diversa dal solito dove Bertolucci pesca molto da Avati e pure un poco dal primo Brass; il risultato finale è strano, diverso, il film pare avere anche qualcosa di irreale.
Bravissimi tutti gli attori, qualche momento weird (tipo il tipo sulla carrozzella che vuole suicidarsi), funzionali musiche di Piovani.
D'accordissimo con tutte le opinioni presenti in rete riguardo ad un film che però imho poteva dare di più; il finale aperto ed irrisolto non aiuta per niente.
Come da tradizione del regista, poi poteva andare bene anche a teatro.
Apprezzabile lavoro di Giuseppe Bertolucci. Carina la storia. Bene il cast: bene Abatantuono e in parte anche le tre donne. Da segnalare anche la presenza, molto marginale, del compianto Nik Novecento. Buon film, merita una visione.
Davvero simpatico questo film che ci illustra un abbatantuono "diverso" dal solito. Cast frizzante e trama carina che ti fa apprezzare a pieno questa commedia di botte e risposte. Grande Bertolucci qui, dirige con maestria elencando con una semplicità spiazzante gli aspetti della vita di ogni giorno.