subconscious cruelty regia di Karim Hussain Canada 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

subconscious cruelty (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUBCONSCIOUS CRUELTY

Titolo Originale: SUBCONSCIOUS CRUELTY

RegiaKarim Hussain

InterpretiBrea Asher, Ivaylo Founev, Eric Pettigrew, Christopher Piggins

Durata: h 1.32
NazionalitàCanada 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1999

•  Altri film di Karim Hussain

Trama del film Subconscious cruelty

Il film si compone di 4 episodi: 1) Ovarian eyeball - una riflessione delirante sul concetto di nascita. 2) Human Larvae - Un fratello morboso accudisce la sorella incinta e quando è tempo di parto uccide il neonato e la donna. 3) Rebirth - una specie di baccanale fra l'uomo e Madre Terra. 4) Right Brain/Martyrdom - un uomo si masturba e viene poi proiettato in una dimensione in cui, nei panni di Cristo, viene martirizzato da delle donne che definire infoiate è poco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (16 voti)6,53Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Subconscious cruelty, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Vax87  @  05/03/2019 14:04:53
   8 / 10
..è inutile spendere troppe parole in difesa di un prodotto che non è per tutti,siamo dinanzi ad un lavoro che o ami o odi. Il titolo dice già tutto, la crudeltà è nel subconscio. Molto forte e durante tutta lavisione ti sembra di sentire la puzza del sangue e della morte, apprezzate molto le scene gore ma ancor più il senso di tutti gli episodi. Area destra del cervello e aria sinistra.Proviamo a spegnere la parte cerebrale legata alla riflessione e alla lucidità per lasciare puro spazio all'area animalesca,istintiva passionale e selvaggia. vediamo cosa ne esce fuori . Mi ha ricordato molto Der Todesking delbuon Buttgereit nell'esposizioni e nel tema morte e putrefazioni corporee e mentali.

alex94  @  10/07/2014 11:13:10
   6½ / 10
Buon film diretto da Karim Hussain nel 1999.
Il primo breve episodio è molto strano e inquietante,il secondo per me il migliore è maledettamente disturbante e molto violento,il terzo così come il quarto sono episodi ricchi di simbolismi e soprattutto per quanto riguarda l'ultimo molto blasfemo.
Dal punto di vista tecnico il film è realizzato benissimo, ottima la regia e ottime le interpretazioni.
Realizzati molto bene anche gli effetti speciali.
Un film particolare abbastanza difficile da comprendere,vale la pena vederlo comunque.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/12/2013 11:34:42
   6 / 10
Quattro episodi contraddistinti dall'assenza di dialoghi, scenografie spoglie e dal pregevole utilizzo del colore. Le tematiche sono molto estreme tra violenze e blasfemie assortite, il tutto accompagnato da una colonna sonora di grande livello.
In "Ovarian Eyeball" una poveraccia viene sottoposta ad un' operazione chirurgica che darà "frutti" a dir poco inaspettati.
A seguire "Human Larvae", dove a tenere banco è l'odio di un uomo verso la sorella in stato interessante. Le sue malate elucubrazioni riguardo la procreazione lo spingeranno ad un gesto estremo.
Quindi "Rebirth", capitolo new age con un gruppo di giovani che amoreggia con madre natura.
A chiudere c'è "Right brain / Martyrdom" in cui un uomo si masturba guardando un film hard contravvenendo i dettami della sua religione. In sogno si trasformerà in un nuovo messia sottoposto ad un calvario costellato da incredibili crudeltà.
Sicuramente un film non per tutti ed idolatrato da una nutrita schiera di fans del weird estremista; in realtà apprezzabile dal punto di vista tecnico, molto meno da quello contenutistico. Karim Hussain sembrerebbe utilizzare lo shock per lanciare un messaggio filosofico sovversivo; però il risultato finale annoia, appare gratuito e loffio, senza contare che arriva un po' fuori tempo massimo. L'obiettivo può forse ritenersi centrato nel secondo episodio, molto meno in tutti gli altri dove il regista assume posizione mai incisiva, o meglio, superficiale dal punto di vista delle argomentazioni che danno spesso la sensazione di perseguire unicamente il facile disgusto.
Se Hussain voleva turbare può di certo gongolare, semmai il problema sta nel puntare oltre senza aver realmente qualcosa da dire. "Subconscious cruelty" è quindi un film coraggioso ma allo stesso tempo frenato dalle anonime riflessioni pseudo-intellettuali del suo creatore. La poetica macabra è inseguita vanamente e anche quando si materializza pare fin troppo posticcia.
Resta più di un dubbio sulla sincerità del lavoro, forse realizzato più per scopi autopromozionali.

lupin 3  @  01/11/2011 16:54:48
   9½ / 10
Che mazzataaa!!!
Difficile da digerire, si fa difficoltà ad arrivare alla fine.

James_Ford89  @  04/08/2011 02:17:33
   8 / 10
D'accordissimo con Inamoto89. Nient'altro da aggiungere. Pazzesco!

baskettaro00  @  19/07/2011 14:21:39
   6 / 10
estremo senza dubbio questo film articolato in quattro episodi,il mio preferito è quello riguardante la nascita,significante forse del fatto che la violenza è comune anche tra familiari e persone che teoricamente dovrebbero volersi bene???
carino quello sulla natura,l'ho inteso come un una "raccomandazione"per stare assieme alla natura,anche piu' del dovuto,in maniera quasi morbosa.
alla fine del film il regista ci mette pure un bel po' di blasfemia(strizzando l'occhio forse a'violent shit'?),inserendo un cristo squartato,costretto a mangiare la propria pelle e a cui viene simpaticamente orinato nel corpo.
il primo episodio,tra l'altro il piu' corto,è anche il piu' strano e di interpretazioni non se ne posson far molte,tra parantesi io ho capito dopo che quello era uno dei 4 episodi,credevo fosse un'introduzione alla pellicola e che il tizio che si masturba davanti a un porno in maniera abbastanza esplicita e il cristo squartato fossero due episodi divisi.
tirando le somme non è malaccio, solo che nel secondo episodio sembra che il regista abbia voluto giustificare l'estremismo usato commentando ogni singolo momento della sua durata con frasi quasi filosofiche,ma io dico: metti litri e litri di sangue,violenza insostenibile, stai zitto e non rompere i c0glioni:D
tecnicamente abbastanza curato,la fotografia in alcune scene è molto ben fatta,per amanti del"tosto",comunque la mia versione dura tipo 75 minuti,non coincidente con la durata trovata in giro..

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2011 17.22.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  18/03/2011 23:33:14
   8½ / 10
SPLENDIDO !!
Sicuramente l'opera estrema + interessante dell'ultimo decennio : tecnicamente è sublime ( scelte cromatiche favolose e colonne sonore stupende) ed è una cosa abbastanza rara in produzioni di questo tipo, ma l'occhio di riguardo x il lato formale non eclissa affatto la violenza estrema / blasfema che il buon vecchio hussein ci sguinzaglia davanti agli occhi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
inoltre non sono proprio daccordo sul fatto che sia incentrato solo sullo shok dal momento che per quanto incomprensibili ( non esiste in italiano e che io sappia manco subbato in inglese ) il film fa riferimento a discorsi come incesto,voyerismo,senso di colpa e soprattuto sembra voglia porsi come una sorta di esperimento analitico della parte destra del nostro emisfero ( quella in cui risiede l'irrazionalita' se non erro ).

Insomma x quanto discutibile e pseudo intellettuale merita sicuramente una visione, esagerati i voti bassi qui sotto

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2011 20.20.05
Visualizza / Rispondi al commento
DeTanzo DeTanzo  @  09/02/2010 04:00:20
   8 / 10
Da rispolverare. Tra le tante immagini distorte e violente proposte, in "Subconscious Cruelty" non mancano tematiche attuali. Spiccano infatti una critica al fanatismo religioso e una alle guerre tra consanguinei (e non solo). Karim Hussain ha preso Lynch, Cronenberg, Buttgereit e Argento per mescolarli in un calderone e partorire questo film, riuscendo a farlo uscire, nonostante i sequestri dei negativi negli anni passati. Se l'horror psicologico è questo, ben venga.

DarkRareMirko  @  26/03/2008 03:20:23
   8 / 10
Un film che a me personalmente è piaciuto moltissimo, davvero.
Innanzitutto oggettivamente c'è da dire che è davvero realizzato benissimo e il lato tecnico è davvero curatissimo in ogni sua parte, dagli sfx (creati dal buon C.J. Goldman, che ha lavorato anche in mainstream quali l'avvincente Silent Hill ad esempio) alla fotografia (con colori forse volutamente troppo psichedelici e kitsch, però), passando per delle buone interpretazioni. Ovviamente non sono ipocrita, e dico che dal punto di vista dei contenuti è a dir poco palese che c'è un livello di exploitation davvero esagerato, esuberante, incontenibile (soprattuttto nel quarto episodio). Però, in questo mare di sfruttamento c'è comunque qualcosa che viene a galla (vuoi il talento dei suoi realizzatori o comunque il significato "di base" dei 4 episodi, che a mio avviso non è poi così nascosto), che fa differenziare il suddetto film da molti altri suoi simili.
Menzione d'onore alle musiche e agli effetti sonori, davvero bellissime e a tratti inquietanti.
Do ragione a chi vede nel film solo ed esclusivamente una mera rielaborazione del cinemadella controcultura, ma è anche vero che Hussain, forse anche minimamente, tratteggia un suo stile (anche se fatto al 90% della già cittata exploitation, inserendo trovatine e trovatacce) che gli fa onore, che vale comunque la visione del film.
In definitiva, secondo me è un ottimo film "superbo, che se la tira" quanto volete, ma che ad ogni modo è profondondamente artistico.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2012 22.51.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  31/03/2007 08:16:51
   6 / 10
ma secondo voi, un film in cui il corpo di cristo viene cannibalizzato e degradato con prestazioni degne del miglior gonzo porn, è stato fatto ad hoc per fare tanto rumore (per nulla), o perchè il canadese voleva dire e comunicare qualcosa con quelle scene? direi busta 1.
comunque, chi volesse vedere uno dei film più violenti di sempre qui deve fare tappa per forza.
il voto è abbastanza condizionato dal vago sentore di presa per il **** che aleggia nella pellicola, e che l'ottima recensione sintetizza in modo puntuale.
dispiace, perchè se hussain non si fosse dato quel tono intelletualoide la valutazione sarebbe lievitata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2007 12.17.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  09/03/2007 10:43:45
   9 / 10
"questo è il mio corpo: prendete e mangiate". ecco, dettofatto. il tutto condito con un buon pissing, amplessi con Madre terra, segaioli torturati e vagine aperte in bella vista causa parto/infanticidio.
ottimo, ottimo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2011 13.53.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net