sun scarred regia di Takashi Miike Giappone 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sun scarred (2007)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUN SCARRED

Titolo Originale: TAIYO NO KIZU

RegiaTakashi Miike

InterpretiSho Aikawa, Aiko Sato, Mao Sasaki, Yutaka Matsushige, Toru Kazama

Durata: h 1.57
NazionalitàGiappone 2007
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2007

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE SUN SCARRED

Trama del film Sun scarred

Nel giorno del suo compleanno Katayama sta rientrando a casa dopo il lavoro. Mentre è in bici si imbatte in un pestaggio perpetrato ai danni di un senza tetto e decide di intervenire. Scatta uno scontro violento tra l'uomo e gli assalitori (dei liceali) e riesce ad avere la meglio. I giorni passano e Katayama si sente osservato. L'oscurità della sera cela presenze impassibili che lo fissano. Mentre la moglie si trova a pranzo con la loro figlia, quest'ultima esce fuori a giocare. Nel momento in cui lo sguardo della madre scorge l'altalena vuota, la paura irrompe come un uragano e la caduta verso il lato bestiale dell'uomo inizia a manifestarsi nel momento in cui sangue innocente viene versato.

Film collegati a SUN SCARRED

 •  SPECIALE SUN SCARRED

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (6 voti)7,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sun scarred, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

sottopressione  @  02/07/2015 17:57:26
   7 / 10
Questa è del 2007 e narra di delinquenza giovanile e potere dei mass-media. Un Miike più asciutto del solito, più serio e freddo ma risultato sempre ad alti livelli. 7

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  21/06/2014 12:48:20
   7½ / 10
Un Miike più "serio" del solito che ce l'ha un po' con tutti: delinquenza giovanile (fenomeno che, come tutti sappiamo, in Giappone è a livelli allarmanti), potere dei mass-media che riescono a distorcere gli avvenimenti a loro piacimento, una società che da tali mass-media si lascia plagiare senza riuscire a vedere quella che è la realtà, una giustizia che dimostra tutti i suoi limiti, la possibilità di redimersi da parte di chi ha commesso degli errori,... Il tutto viene messo su schermo in maniera fredda, non così cruda come ci si potrebbe aspettare dal regista nipponico, e a volte in modo un po' surreale (il comportamento delle forze dell'ordine, per quanto ottuse possano essere, è davvero poco credibile). "Sun Scarred" è quel genere di film che non ti aspetteresti da Miike, infatti si percepisce che il cineasta non è completamente a suo agio, ingabbiato in una struttura molto classica, senza poter mostrare le sue consuete follie, eppure riesce a fare un buonissimo lavoro sbattendoci in faccia tutte le tematiche sopracitate e lasciando allo spettatore l'arduo compito di farsi un'opinione a proposito.

CyberDave  @  15/01/2014 02:16:16
   7 / 10
Buon film di miike dal quale mi aspettavo di più.
Conoscendo il regista e le tematiche proposte mi aspettavo un film ancora più duro.
Di certo il film vuole andare ben oltre la vendetta personale, parla del disagio adolescenziale e delle problematiche di quella fascia di età, ovviamente poi il tutto si sposta nel desiderio di vendetta del protagonista.
Non so se in Giappone un eventuale storia del genere venga davvero gestita così a livello legale, spero di no perché altrimenti sarebbero messi peggio di noi.
La prima parte scorre bene, poi diventa molto più lento nella parte centrale fino ad arrivare al finale dove dovrebbe esserci la vera esplosione di violenza.
Conoscendo miike me lo aspettavo ancora più duro e crudo, invece non mi ha fatto impazzire quella parte.
Lesson of the evil è ancora fue gradini sopra, rimane comunque un gran bel film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/03/2013 19:06:38
   7½ / 10
Questo film di Miike, pur nelle diversità stilistiche, ripropone temi che già il cinema italiano di genere aveva a sua volta affrontato decenni prima, cioé l'impossibilità di avere piena giustizia per un crimine, limitato da una legge che penalizza fin troppo la vittima di tale reato e nel caso di questo film a volte la vittima, nel gioco perverso orchestrato dei media, diventa addirittura peggiore del criminale.
Miike attua una rappresentazione gelida, dalla fotografia basata sui toni freddi (20 minuti in bianco e nero), di una società giapponese malata alle sue fondamenta, dove la generazione adolescenziale commette i crimini più odiosi quasi per passatempo e noia. Malgrado qualche forzatura in sede di sceneggiatura, il film di Miike è un'accusa fin troppo palese verso un sistema che produce mostri.

marfsime  @  05/11/2012 16:14:16
   7½ / 10
Nulla di nuovo sotto il punto di vista della sceneggiatura..classica storia di "revenge" personale di un uomo a cui viene uccisa la figlioletta. Avrebbe meritato un voto più alto se si fosse osato di più dal punto di vista della violenza visiva..caratteristica importante del regista il quale però, (caso strano), non ha sfruttato come fa di solito. Comunque nel complesso risulta un buon film per il suo genere.

Guinea Pork  @  27/03/2011 14:16:25
   9 / 10
Un Takashi Miike particolarmente gelido e serio, alle prese con una storia di vendetta che, in realtà, ha ben altri obiettivi a cui puntare il dito: il degrado di una società rovinata alla radice (gli adolescenti) e succube di una criminalità che non trova cura nella legge. Al contrario: i media si schierano ed esiliano la vittima alle lande del torto; la leggerezza con cui viene applicata la giustizia non porta risultati e il cittadino è costretto a farsi giustizia da solo. Una regia millimetrica, valorizzata da un efficace montaggio, che non ha paura di ritagliarsi i suoi tempi e i suoi spazi, col rischio di risultare noiosa per chi è abituato a film di vendetta più americanizzati. Un po' gratuito l'uso del b/n per meno di 20 minuti, ma la fotografia in generale traspira la giusta e condannata disperazione; e nonostante l'assenza di truculenza e orrore, le scene che gelano il sangue non mancano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net