superman (2025) regia di James Gunn USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

superman (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPERMAN (2025)

Titolo Originale: SUPERMAN

RegiaJames Gunn

InterpretiDavid Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, María Gabriela de Faría, Sara Sampaio, Skyler Gisondo, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Pruitt Taylor Vince, Neva Howell, Beck Bennett, Mikaela Hoover, Christopher McDonald, Paige Mobley, Frank Grillo, Stephen Blackehart, Will Reeve, Alan Tudyk, Michael Rooker, Grace Chan, Milly Alcock, Michael Rosenbaum

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2025
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2025

•  Altri film di James Gunn

Trama del film Superman (2025)

Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (34 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Superman (2025), 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

TheLegend  @  22/09/2025 18:07:55
   4 / 10
Solito film sui supereroi, sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio visti i commenti.
Bene realizzato ma non il mio genere, ho faticato ad arrivare alla fine.

Marione  @  09/09/2025 12:59:34
   4 / 10
Media assolutamente senza senso come il film del resto.

Effetti stupendi, carine le gag con il cane (non tutte), ma il resto il vuoto cosmico...al confronto un film dei transformer risulta avere una trama ricca e sensata...

Consiglierei a filmscoop di inserire un filtro età recensori da utilizzare per avere una media voto ad hoc, in riferimento alla propria età ( non posso credere che un over 30 abbia dato oltre un 6 a questo film....per quanto mi riguarda è un 4).

JohnRambo  @  27/08/2025 13:17:48
   3 / 10
Il voto basso è per due ragioni: (1) ho dato un'occhiata al metro da me usato per MoS e ho cercato di essere coerente con quello; (2) meno importante, la media è davvero troppo alta e il film risulta sopravalutato.

Ora, per uscirne "bene", un film del genere avrebbe dovuto parlare chiaro: "ci rivolgiamo ai bambini". Perché tutto in questo film è bambinesco, i dialoghi, le s*****ttate, i caratteri, i personaggi presentati, il contesto ed il suo trattamento. Sembra letteralmente un fumetto riprodotto a film. Questa cosa farà di certo impazzire i bambini ed è giusto che siano loro a guardarlo ed appassionarsi delle vicissitudini dei superamici, dove S è un primus-inter-pares, però tutto si deve fermare lì.

Si deve fermare lì quando il film invece si rivolge ad un adulto e non è assolutamente possibile, dal mio punto di vista, che un trentenne/quarantenne/cinquantenne, anche appassionato di fumetti americani di supereroi (prodotti per teenager), possa tollerare a lungo un film dove argomenti anche seri come guerre di invasione e contrasti fra popoli vengono banalizzate e ridicolizzate, dove basta che arrivi una sedicente "Lanterna Verde" a rovesciare con un dito medio carri armati ed evitare carneficine, per non parlare dell'insulsa Hawkgirl che letteralmente uccide il dittatore cattivo sparando una battuta.

E non è nemmeno ammissibile assistere ad una storia dove nulla viene spiegato e raccontato, e il movente di Lex finisce al solito coll'essere "voglio più terra e uccidere Superman per invidia", come in Superman Returns (al posto dell'invidia c'era la vendetta). Sarà poi il terzo film che costui riesce ad entrare nell'impenetrabile "fortezza della Solitudine" senza alcuno sforzo. Che fortezza è, me lo sapete dire? :-D E' il Lex Luthor meno credibile di sempre, al netto della performance attoriale che a mio parere è molto buona. Per quanto intelligente, Lex è un uomo comune che ha il tempo di pronunciare un comando più velocemente della reazione di un superuomo e con questo trucco riesce nientemeno che a sconfiggerlo. Poi abbiamo le sue inspiegate capacità tecnologiche che gli fanno creare portali spaziali dove imprigionare chi gli sta sul ***o, o creare dal nulla metaumani con capacità straordinarie, se non addirittura catturarli. Lex Luthor rappresenta l'Uomo contro Dio versione "cattiva", ma pur sempre un uomo! Sembra invece tutto servito su un piatto d'argento, così com'è, non si sa quando e quanto abbia "covato" il suo clone (che ha la stessa età di S), quando e quanto tempo ci abbia messo per creare "Engineer" la solita fanciulla iperdotata che non può mancare in un film moderno, etc. Fa un volo di chilometri e non muore per alto volere della sceneggiatura (ovviamente può respirare nello Spazio senza problemi).

Poi c'è ovviamente Superman, il protagonista, ma è una parodia di sé stesso: è molto infantile, quando dalla sua non ha solo la forza fisica, ma se non erro è stato a scuola sulla Terra ed ha anche sensi aumentati e tutto il Sapere kryptoniano donatogli dai suoi genitori, qui sacrificati al punto da diventare il terzo o quarto Villain del film. Per i bambini, egli viene rappresentato come cultore massimo della Vita, e credo sia una buona cosa. Per gli adulti, risulta forzato, eccessivo nella sua incapacità di ragionare se non nel finale dove capisce il ruolo dei dronetti attorno a sé per smascherare e sconfiggere il suo alter ego, Ultraman (o Martello di Boravia che dir si voglia), il famoso e inutile clone di Lex. L'attore mi sembra comunque adatto per gli scopi prefissi in questo film, si empatizza facilmente con lui. Il finale in cui S rinnega i genitori biologici per quelli adottivi è una fucilata al cuore di chi per anni ha visto Jor-El come un faro per "Big Blue".

Ah dimenticavo, c'è anche Stitch versione mostro galattico, che gl'impresentabili superamici ammazzano senza tanti complimenti mentre S si dannava l'anima per
contenerlo senza ucciderlo (se avesse guardato Batman V Superman, avrebbe potuto sollevarlo e portarlo nello Spazio lasciandolo in un pianeta qualunque).

Due parole su Lois Lane. Mi è piaciuta, anche se preferisco la caratterizzazione di Amy Adams.

Chiude la baracca la comparsata di Supergirl, attraente e caruccia come è necessario in un ruolo per evitare sessualizzazione del quale si dovrà farla apparire fatua e imbecille come pare dai pochi secondi in cui si vede (l'alternativa è la solita donna senza autoironia stile Wonder Woman).

Nel complesso un film dunque intrattenente, come MoS, dove il tempo speso a non combattere viene sostituito da dialoghi buttati lì, senza troppa riflessione, inadatti ad un pubblico adulto ma accettabile per un pubblico di infanti. La mia impressione è che al regista, il celebre guardiano della galassia James Gunn, non piaccia per niente Superman, e quindi abbia avuto necessità di piegarlo ad una visione alla Starlord (il cui genitore biologico è simile a quello di Clark).

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/09/2025 12.56.51
Visualizza / Rispondi al commento
steocx  @  20/08/2025 00:22:18
   5 / 10
Accettabile fino ad un certo punto, prende mazzate sostanzialmente per tutto il film...poi finisce come vi potere immaginare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net