Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mi è piaciuto molto. L'attualità del tema è strabiliante e il modo in cui viene trattato è esemPlare..Il Chaplin che si ritrova suo malgrado nella manifestazione mi sembra un ritocco ironico del Renzo manzoniano che si ritrova nella rivolta a Milano sotto la casa del vicario. Ho trovato che molte tematiche sono affini ai Promessi Sposi(vedi le varie fughe che i nostri "eroi" sono costretti a fare). Forse il confronto può sembrare azzardato ma l'accostamento a tale opera non può essere altro che un complimento,solo che mentre Manzoni resta pessimista e considera inutile il ruolo dell'uomo all'interno del contesto provvidenziale e divino, Chaplin con un tocco di ironia, consapevolezza nei propri mezzi e successi(forse quasi troppo sicuro di se stesso)ci dà un immagine piò ottimista se si pensa al travaglio iniziale del protagonista.. Sicuramente da vedere!!