terminator 2: shocking dark regia di Bruno Mattei Italia 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terminator 2: shocking dark (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERMINATOR 2: SHOCKING DARK

Titolo Originale: SHOCKING DARK

RegiaBruno Mattei

InterpretiChristopher Ahrens, Haven Tyler, Geretta Geretta

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1990
Genereazione
Al cinema nel Luglio 1990

•  Altri film di Bruno Mattei

Trama del film Terminator 2: shocking dark

La vicenda prende piede in un ipotetico futuro post-olocausto mentre la città di Venezia è ormai quasi completamente affondata nella laguna. Un gruppo di scienziati si trova nel sottosuolo della città per cercare di arginare il problema e viene improvvisamente aggredito da un forza sconosciuta. Un manipolo di combattenti speciali viene inviato sul luogo per scoprire cosa è accaduto e questi ben presto si troveranno ad affrontare uno stuolo di esseri mostruosi frutto di alterazioni genetiche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,58 / 10 (13 voti)4,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terminator 2: shocking dark, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  31/03/2022 21:07:30
   4 / 10
Il buon Mattei si sforza e cerca di tirar fuori un film decente... era meglio quando dirigeva con più libertà di cazzeggiare, almeno le sue boiate erano di gran lunga più digeribili. Qui la verve latita e gli effetti speciali (un tempo suo punto di forza) sono scadenti al cubo. Da ricordare per titolo farlocco e trama ricopiata pari pari da ALIENS-SCONTRO FINALE. Da salvare il doppiaggio. Nello stesso periodo in Italia uscì un altro TERMINATORS 2, diretto da Brian Hannant.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  15/08/2020 22:37:45
   4½ / 10
Tanti piccoli plagi spesso male amalgamati.

DankoCardi  @  30/11/2019 15:28:09
   5½ / 10
Troppo...troppo divertente questa mega trashata dell'ineffabile Bruno Mattei che ha il merito di ambientare un fanta-horror a Venezia, quindi lontano dai soliti forzati scenari americani, anche se per ovvie ragioni di budget la città lagunare distrutta e post-apocalittica non si vede. Ormai è inutile continuare a soffermarci sulle lapalissiane carenze tecniche scenografiche ed effettistiche della pellicola, sull'agghiacciante recitazione degli interpreti (il doppiaggio, però, si salva) sul fatto che i dialoghi e buona parte della trama siano copiati di sana pianta "Aliens scontro finale" di Cameron. Questi filmetti oggi vanno visti con la nostalgia di un genere che all'epoca si poteva fare, un cinema povero ma che accontentava ed ancora stupiva, prima dell'avvento delle mega produzioni Hollywoodiane fatte interamente al computer; insomma prodotti scrausi, ma genuini dove gente come Mattei ce la metteva tutta ed a cui alla fine va riconosciuto il coraggio di fare vedere un Terminator in giro per Venezia. E questo fa ridere? Bhè...meglio ancora! Pellicole da poco ma che oggi, proprio per la loro portata trash assurgono al meritato ruolo di piccoli cult. Faccio una media tra il voto obbiettivo: 4 e il voto per la nostalgia, il coraggio e l'ilarità: 7!

Evarg Nori  @  18/10/2019 14:20:07
   5 / 10
Sceneggiato stavolta solo da Fragasso(col consueto pseudonimo di Clyde Anderson),un altra trashatona alla Mattei style.A dispetto del titolo(che va detto ha anticipato il sequel di Cameron) si prende di mira relativamente "Aliens-Scontro finale"(puntuali situazioni e dialoghi scippati quasi alla lettera) e solo nel finale si passa alle scopiazzature di "Terminator".L'ambientazione funziona(è stato girato esclusivamente nella centrale termonucleare di Borgo Sabotino e nei sotterranei della Stazione Termini),e il ritmo è meno blando del previsto,merito di una storia che trabocca di nonsense e contraddizioni a raffica(c'è anche un inconcepibile espediente con viaggio nel tempo).Ma la fama di scult attribuitagli dai fans non è propriamente meritata.E' tra i film del regista simpatici,da vedere per togliersi il pensiero e basta.Il cast è disastroso(non si sa quanto volontario o involontario sia la scelta di Samuel Fuller per il nome del cattivo...),i pupazzoni di gomma inguardabili e non c'è praticamente una goccia di sangue.Insomma l'intrattenimento vero e proprio scarseggia,e per divertirsi occorre pazienza...

marcogiannelli  @  02/06/2016 15:46:03
   2 / 10
Mattei e Fragasso da denuncia, sfruttano il nome del film di Cameron (di cui dove uscire un anno dopo il seguito) per fare i big money. In realtà è una roba alla Aliens.

Spotify  @  25/01/2015 13:36:47
   5 / 10
Pensavo a una roba peggiore, una cosa tipo "Robowar" e invece, almeno parzialmente, non è stata una cosa così terrificante nonostante i comunque innumerevoli difetti. Già il titolo è una cosa a caso perchè questo film ha ben pochi legami con terminator, mentre ne ha tanti con l'altro film di fantascienza per eccellenza di Cameron, e cioè "Aliens". Come in "Robowar", anche qui ci sono battute ricopiate pari pari dal film da cui è stata presa l'ispirazione. Questa è davvero una cosa che non sopporto, vorrei sapere tanto che senso ha produrre una pellicola dove non c'è un minimo di idea del regista, dove lo sceneggiatore fa il minimo indispensabile, cioè ricopiare per filo e per segno la sceneggiatura di un'altra opera. Il cinema è fantasia! Poi d'accordo che il budget era poco, che è un b-movie e tutto quello che vuoi, però dai, giusto un minimo di passione. Allora tutti i registi che in vita loro hanno prodotto solo b-movies con la loro fantasia, sono tutti deficienti. E comunque non è tutto, in questo lavoro, Mattei, ha ricreato persino i personaggi uguali a quelli di "Aliens". Pazzesco. Una sola cosa fa, la critica ambientalista, unica cosa buona e se vogliamo anche l'unica originale. Poi per quanto riguarda il lato tecnico, insomma che dire, regia piattissima, persistono i momenti di noia e la storia si svolge in una maniera banalissima. La fotografia è terribile, eccetto in certi punti dove acquista un minimo di caratterizzazione. La scenografia invece è una di quelle cose che fa guadagnare qualche punto, è molto tetra e cupa. Fatta bene. Idem per le musiche. Non si può dire lo stesso degli effetti speciali, mostri che sono abbastanza grotteschi e il presunto "terminator" è fatto maluccio pure lui. Del cast, meglio non parlarne, posso solo dire che al peggio non c'è mai fine.

Meglio di robowar, il quale era qualcosa di abominevole. Almeno questo qui gioca su un ambientazione suggestiva e un messaggio di fondo, alla Mattei, importante. Per il resto è comunque un fallimento oltre che un film banalissimo. 5= .

alex94  @  14/06/2014 18:37:33
   5½ / 10
Altro filmetto di Mattei divertente,la trama questa volta scopiazza sia da Alien che da Terminator con risultati naturalmente pessimi.
Assente come al solito la regia, assolutamente pessima la recitazione e gli effetti speciali.
L'unica cosa più o meno decente è l'ambientazione tutto sommato carina.
Come al solito comunque è un film talmente delirante e assurdo che diverte ed intrattiene bene.
Consigliato solamente agli amanti del trash

Vlad Utosh  @  05/02/2014 16:28:24
   3 / 10
Una specie di plagio del film Aliens scontro finale intitolato Terminator 2: incredibile!
Io posso capire rifarsi all'idea di altri film, lo fanno in tanti, ma copiare perfino le battute mi sembra eccessivo.
- Il cyborg che analizza un pezzo di una della creatura "hai un bell'esemplare sotto osservazione" "Fantastico…" scena copiata pari pari da quella ove Bishop analizza uno dei parassiti alieni.
- Diverse scene tre la donna e la bambina sono identiche a quelle tra Ripley e Newt; c'è pure il braccialetto "micro rilevatore" e il giurin giurello di protezione da parte della protagonista.
- Anche la parte con i rilevatori di movimento e le creature che trovano una via alternativa " stai captando me" cono alla rovescia "sei tu che non leggi giusto" è un ridicolo clone della bellissima scena di Aliens.
E si potrebbe andare avanti ancora, manca solo la battuta "Vengono fuori dalle fottute pareti" !

Recitazione deludente(in compendo ho riconosciuto alcuni ottimi doppiatori) a tratti imbarazzante, ma su questo potevo anche un minimo sorvolare se avessero sceneggiato un'onesta trama da b-movie. Peccato, poteva uscirne un buon trash.

dagon  @  24/06/2013 20:25:58
   3½ / 10
Per gli allocchi di tutte le latitudini ecco un filmaccio italiano che fa lo stesso giochetto di "alien 2 sulla terra", finto seguito del film di Scott. Una specie di remake poverissimo del terminator Cameroniano, in puro stile Mattei, ovvero grande deriva trash, avvilente sotto ogni profilo sia tecnico che attoriale. Non è nemmeno divertente, ma per lo più disarmante.

Neurotico  @  20/12/2012 17:41:12
   1½ / 10
Vergognosa pellicola che scimmiotta il capolavoro di Cameron Aliens. Da salvare forse le musiche.

phemt  @  11/02/2011 18:30:49
   5½ / 10
Il fratello gemello di Robowar è questo Terminator 2 firmato dallo stesso regista (Mattei) e dallo stesso sceneggiatore (Fragasso, manca la Druidi e non se ne sente la mancanza)…
Dove però Robowar era un action che copiava spudoratamente Predator questo Terminator 2 (a dispetto del titolo) è una sciagurata copia di Aliens Scontro Finale di Cameron con un finale che ricorda il Terminator sempre di Cameron…
Va comunque precisato che con il nome di Terminator 2 uscì solo nelle nostre sale mentre all'estero per evitare guai con i diritti uscì con il titolo di Shocking Dark…

A parte lo spunto narrativo che parla di una Venezia di un futuro post-apocallitico e lo spunto ecologista (tra l'altro buttato un po' lì a casaccio) il film mostra una povertà di mezzi e idee quasi imbarazzante…
La sceneggiatura è copiata per filo e per segno da quella di Aliens e io onestamente fossi stato in Fragasso mi sarei vergognato di apparire come sceneggiatore e soggettista nei titoli del film… Ogni colpo di scena e anche molto dialoghi sono presi dal film di Cameron ma non manca un colpo di scena rubato dal primo capitolo di Scott (per la serie non facciamoci mancare niente)…

Anche i personaggi sono gli stessi di Aliens: c'è la copia di Ripley, quella di Hicks, quella di Vasquez e pure quella di Drake per non parlare della bambina…

I fratelli Paolocci, dopo il Predator/Robocop di Robowar con tuta da motociclista e caso integrale, tirano fuori alcuni dei mostri di plastica più tristi (e immobili) della storia del cinema ma vabbè di soldi ce ne erano pochi e bisogna fare di necessità virtù in casi come questi…

Peggio dei mostri fa il cast (per alcuni attori questo sarà l'unico film della carriera) soprattutto la bambina che quanto grida Sara in continuazione fa venire voglia di tifare per i sopracitati mostri plasticosi!

Onore a Mattei (e pure a Fragasso) che è uno che ha sempre e comunque fatto cinema per passione ma vale lo stesso discorso di Robowar: ci vuole un po' di personalità cinematografica…

Però non può non far tenerezza nel cuore dell'appassionato di cinema bis vedere una clone di Ripley con in mano un telecomando che fa bip spacciato per un rilevatore e con un telecomando tutto colorato che permette di viaggiare indietro nel tempo…

Qualcuno ci ridia indietro quel cinema glorioso!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2013 13.32.35
Visualizza / Rispondi al commento
mikeP92  @  01/07/2009 13:24:31
   4½ / 10
Penoso tentativo di dare ad una produzione low budget il titolo e le sembianze di un episodio di una saga di successo. Trash involontario, scene spudoratamente scopiazzate da Terminator e Aliens, noia che dilaga ecc.... Da dimenticare.

madame_le_borge  @  05/06/2009 00:47:42
   10 / 10
Bellissimo...ha anticipato di 4 anni il seguito d'oltreoceano. Un capolavoro di regia e interpretazione. Una delle poche produzioni di qualità del cinema nostrano dagli anni 60 ad oggi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2015 00.00.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net