terminator 2: shocking dark regia di Bruno Mattei Italia 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terminator 2: shocking dark (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERMINATOR 2: SHOCKING DARK

Titolo Originale: SHOCKING DARK

RegiaBruno Mattei

InterpretiChristopher Ahrens, Haven Tyler, Geretta Geretta

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1990
Genereazione
Al cinema nel Luglio 1990

•  Altri film di Bruno Mattei

Trama del film Terminator 2: shocking dark

La vicenda prende piede in un ipotetico futuro post-olocausto mentre la città di Venezia è ormai quasi completamente affondata nella laguna. Un gruppo di scienziati si trova nel sottosuolo della città per cercare di arginare il problema e viene improvvisamente aggredito da un forza sconosciuta. Un manipolo di combattenti speciali viene inviato sul luogo per scoprire cosa è accaduto e questi ben presto si troveranno ad affrontare uno stuolo di esseri mostruosi frutto di alterazioni genetiche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,58 / 10 (13 voti)4,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terminator 2: shocking dark, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  31/03/2022 21:07:30
   4 / 10
Il buon Mattei si sforza e cerca di tirar fuori un film decente... era meglio quando dirigeva con più libertà di cazzeggiare, almeno le sue boiate erano di gran lunga più digeribili. Qui la verve latita e gli effetti speciali (un tempo suo punto di forza) sono scadenti al cubo. Da ricordare per titolo farlocco e trama ricopiata pari pari da ALIENS-SCONTRO FINALE. Da salvare il doppiaggio. Nello stesso periodo in Italia uscì un altro TERMINATORS 2, diretto da Brian Hannant.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  15/08/2020 22:37:45
   4½ / 10
Tanti piccoli plagi spesso male amalgamati.

DankoCardi  @  30/11/2019 15:28:09
   5½ / 10
Troppo...troppo divertente questa mega trashata dell'ineffabile Bruno Mattei che ha il merito di ambientare un fanta-horror a Venezia, quindi lontano dai soliti forzati scenari americani, anche se per ovvie ragioni di budget la città lagunare distrutta e post-apocalittica non si vede. Ormai è inutile continuare a soffermarci sulle lapalissiane carenze tecniche scenografiche ed effettistiche della pellicola, sull'agghiacciante recitazione degli interpreti (il doppiaggio, però, si salva) sul fatto che i dialoghi e buona parte della trama siano copiati di sana pianta "Aliens scontro finale" di Cameron. Questi filmetti oggi vanno visti con la nostalgia di un genere che all'epoca si poteva fare, un cinema povero ma che accontentava ed ancora stupiva, prima dell'avvento delle mega produzioni Hollywoodiane fatte interamente al computer; insomma prodotti scrausi, ma genuini dove gente come Mattei ce la metteva tutta ed a cui alla fine va riconosciuto il coraggio di fare vedere un Terminator in giro per Venezia. E questo fa ridere? Bhè...meglio ancora! Pellicole da poco ma che oggi, proprio per la loro portata trash assurgono al meritato ruolo di piccoli cult. Faccio una media tra il voto obbiettivo: 4 e il voto per la nostalgia, il coraggio e l'ilarità: 7!

Evarg Nori  @  18/10/2019 14:20:07
   5 / 10
Sceneggiato stavolta solo da Fragasso(col consueto pseudonimo di Clyde Anderson),un altra trashatona alla Mattei style.A dispetto del titolo(che va detto ha anticipato il sequel di Cameron) si prende di mira relativamente "Aliens-Scontro finale"(puntuali situazioni e dialoghi scippati quasi alla lettera) e solo nel finale si passa alle scopiazzature di "Terminator".L'ambientazione funziona(è stato girato esclusivamente nella centrale termonucleare di Borgo Sabotino e nei sotterranei della Stazione Termini),e il ritmo è meno blando del previsto,merito di una storia che trabocca di nonsense e contraddizioni a raffica(c'è anche un inconcepibile espediente con viaggio nel tempo).Ma la fama di scult attribuitagli dai fans non è propriamente meritata.E' tra i film del regista simpatici,da vedere per togliersi il pensiero e basta.Il cast è disastroso(non si sa quanto volontario o involontario sia la scelta di Samuel Fuller per il nome del cattivo...),i pupazzoni di gomma inguardabili e non c'è praticamente una goccia di sangue.Insomma l'intrattenimento vero e proprio scarseggia,e per divertirsi occorre pazienza...

marcogiannelli  @  02/06/2016 15:46:03
   2 / 10
Mattei e Fragasso da denuncia, sfruttano il nome del film di Cameron (di cui dove uscire un anno dopo il seguito) per fare i big money. In realtà è una roba alla Aliens.

Spotify  @  25/01/2015 13:36:47
   5 / 10
Pensavo a una roba peggiore, una cosa tipo "Robowar" e invece, almeno parzialmente, non è stata una cosa così terrificante nonostante i comunque innumerevoli difetti. Già il titolo è una cosa a caso perchè questo film ha ben pochi legami con terminator, mentre ne ha tanti con l'altro film di fantascienza per eccellenza di Cameron, e cioè "Aliens". Come in "Robowar", anche qui ci sono battute ricopiate pari pari dal film da cui è stata presa l'ispirazione. Questa è davvero una cosa che non sopporto, vorrei sapere tanto che senso ha produrre una pellicola dove non c'è un minimo di idea del regista, dove lo sceneggiatore fa il minimo indispensabile, cioè ricopiare per filo e per segno la sceneggiatura di un'altra opera. Il cinema è fantasia! Poi d'accordo che il budget era poco, che è un b-movie e tutto quello che vuoi, però dai, giusto un minimo di passione. Allora tutti i registi che in vita loro hanno prodotto solo b-movies con la loro fantasia, sono tutti deficienti. E comunque non è tutto, in questo lavoro, Mattei, ha ricreato persino i personaggi uguali a quelli di "Aliens". Pazzesco. Una sola cosa fa, la critica ambientalista, unica cosa buona e se vogliamo anche l'unica originale. Poi per quanto riguarda il lato tecnico, insomma che dire, regia piattissima, persistono i momenti di noia e la storia si svolge in una maniera banalissima. La fotografia è terribile, eccetto in certi punti dove acquista un minimo di caratterizzazione. La scenografia invece è una di quelle cose che fa guadagnare qualche punto, è molto tetra e cupa. Fatta bene. Idem per le musiche. Non si può dire lo stesso degli effetti speciali, mostri che sono abbastanza grotteschi e il presunto "terminator" è fatto maluccio pure lui. Del cast, meglio non parlarne, posso solo dire che al peggio non c'è mai fine.

Meglio di robowar, il quale era qualcosa di abominevole. Almeno questo qui gioca su un ambientazione suggestiva e un messaggio di fondo, alla Mattei, importante. Per il resto è comunque un fallimento oltre che un film banalissimo. 5= .

alex94  @  14/06/2014 18:37:33
   5½ / 10
Altro filmetto di Mattei divertente,la trama questa volta scopiazza sia da Alien che da Terminator con risultati naturalmente pessimi.
Assente come al solito la regia, assolutamente pessima la recitazione e gli effetti speciali.
L'unica cosa più o meno decente è l'ambientazione tutto sommato carina.
Come al solito comunque è un film talmente delirante e assurdo che diverte ed intrattiene bene.
Consigliato solamente agli amanti del trash

Vlad Utosh  @  05/02/2014 16:28:24
   3 / 10
Una specie di plagio del film Aliens scontro finale intitolato Terminator 2: incredibile!
Io posso capire rifarsi all'idea di altri film, lo fanno in tanti, ma copiare perfino le battute mi sembra eccessivo.
- Il cyborg che analizza un pezzo di una della creatura "hai un bell'esemplare sotto osservazione" "Fantastico…" scena copiata pari pari da quella ove Bishop analizza uno dei parassiti alieni.
- Diverse scene tre la donna e la bambina sono identiche a quelle tra Ripley e Newt; c'è pure il braccialetto "micro rilevatore" e il giurin giurello di protezione da parte della protagonista.
- Anche la parte con i rilevatori di movimento e le creature che trovano una via alternativa " stai captando me" cono alla rovescia "sei tu che non leggi giusto" è un ridicolo clone della bellissima scena di Aliens.
E si potrebbe andare avanti ancora, manca solo la battuta "Vengono fuori dalle fottute pareti" !

Recitazione deludente(in compendo ho riconosciuto alcuni ottimi doppiatori) a tratti imbarazzante, ma su questo potevo anche un minimo sorvolare se avessero sceneggiato un'onesta trama da b-movie. Peccato, poteva uscirne un buon trash.

dagon  @  24/06/2013 20:25:58
   3½ / 10
Per gli allocchi di tutte le latitudini ecco un filmaccio italiano che fa lo stesso giochetto di "alien 2 sulla terra", finto seguito del film di Scott. Una specie di remake poverissimo del terminator Cameroniano, in puro stile Mattei, ovvero grande deriva trash, avvilente sotto ogni profilo sia tecnico che attoriale. Non è nemmeno divertente, ma per lo più disarmante.

Neurotico  @  20/12/2012 17:41:12
   1½ / 10
Vergognosa pellicola che scimmiotta il capolavoro di Cameron Aliens. Da salvare forse le musiche.

phemt  @  11/02/2011 18:30:49
   5½ / 10
Il fratello gemello di Robowar è questo Terminator 2 firmato dallo stesso regista (Mattei) e dallo stesso sceneggiatore (Fragasso, manca la Druidi e non se ne sente la mancanza)…
Dove però Robowar era un action che copiava spudoratamente Predator questo Terminator 2 (a dispetto del titolo) è una sciagurata copia di Aliens Scontro Finale di Cameron con un finale che ricorda il Terminator sempre di Cameron…
Va comunque precisato che con il nome di Terminator 2 uscì solo nelle nostre sale mentre all'estero per evitare guai con i diritti uscì con il titolo di Shocking Dark…

A parte lo spunto narrativo che parla di una Venezia di un futuro post-apocallitico e lo spunto ecologista (tra l'altro buttato un po' lì a casaccio) il film mostra una povertà di mezzi e idee quasi imbarazzante…
La sceneggiatura è copiata per filo e per segno da quella di Aliens e io onestamente fossi stato in Fragasso mi sarei vergognato di apparire come sceneggiatore e soggettista nei titoli del film… Ogni colpo di scena e anche molto dialoghi sono presi dal film di Cameron ma non manca un colpo di scena rubato dal primo capitolo di Scott (per la serie non facciamoci mancare niente)…

Anche i personaggi sono gli stessi di Aliens: c'è la copia di Ripley, quella di Hicks, quella di Vasquez e pure quella di Drake per non parlare della bambina…

I fratelli Paolocci, dopo il Predator/Robocop di Robowar con tuta da motociclista e caso integrale, tirano fuori alcuni dei mostri di plastica più tristi (e immobili) della storia del cinema ma vabbè di soldi ce ne erano pochi e bisogna fare di necessità virtù in casi come questi…

Peggio dei mostri fa il cast (per alcuni attori questo sarà l'unico film della carriera) soprattutto la bambina che quanto grida Sara in continuazione fa venire voglia di tifare per i sopracitati mostri plasticosi!

Onore a Mattei (e pure a Fragasso) che è uno che ha sempre e comunque fatto cinema per passione ma vale lo stesso discorso di Robowar: ci vuole un po' di personalità cinematografica…

Però non può non far tenerezza nel cuore dell'appassionato di cinema bis vedere una clone di Ripley con in mano un telecomando che fa bip spacciato per un rilevatore e con un telecomando tutto colorato che permette di viaggiare indietro nel tempo…

Qualcuno ci ridia indietro quel cinema glorioso!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2013 13.32.35
Visualizza / Rispondi al commento
mikeP92  @  01/07/2009 13:24:31
   4½ / 10
Penoso tentativo di dare ad una produzione low budget il titolo e le sembianze di un episodio di una saga di successo. Trash involontario, scene spudoratamente scopiazzate da Terminator e Aliens, noia che dilaga ecc.... Da dimenticare.

madame_le_borge  @  05/06/2009 00:47:42
   10 / 10
Bellissimo...ha anticipato di 4 anni il seguito d'oltreoceano. Un capolavoro di regia e interpretazione. Una delle poche produzioni di qualità del cinema nostrano dagli anni 60 ad oggi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2015 00.00.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060386 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net