terror train regia di Roger Spottiswoode USA, Canada 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terror train (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERROR TRAIN

Titolo Originale: TERROR TRAIN

RegiaRoger Spottiswoode

InterpretiBen Johnson, Jamie Lee Curtis, Hart Bochner, David Copperfield, Derek McKinnon, Sandee Currie, Timothy Webber, Anthony Sherwood

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA, Canada 1980
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1980

•  Altri film di Roger Spottiswoode

Trama del film Terror train

Uno scherzo di pessimo gusto tra studenti finisce male ed uno di loro viene ricoverato in un istituto d'igiene mentale. Quattro anni dopo, i ragazzi decidono di feteggiare il diploma con una festa in maschera a bordo di un treno, ma qualcuno inizia ad ucciderli uno ad uno indossando di volta in volta i costumi delle vittime...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (32 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terror train, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

biagio82  @  01/01/2024 23:59:29
   5 / 10
filmetto blando e senza spina dorsale, che ha una trama abbastanza telefonata e e che non sorprende in nulla.
c'è qualche bella intuizione certo, come la location del treno o alcuni omicidi, resi interessanti dalle maschere che usa l'assassino, ma lo è sviluppo è troppo telefonato e la regia troppo moscia per essere apprezzato a pieno.
è un prodotto da una visione e basta, che si dimentica anche velocemente.

Spotify  @  23/04/2016 00:37:43
   4½ / 10
Scialbo thriller del 1980 che continua il filone degli slasher movies, inaugurati 2 anni prima da Carpenter con il suo "Halloween". "Terror Train" non aggiunge assolutamente niente al genere, tuttavia nei gloriosi anni 80 diventò un piccolo cult, forse per via della location, forse per via che la protagonista era una certa Jamie Lee Curtis, fatto sta che all'epoca divenne piuttosto popolare. La cosa che mi sorprende più di tutte è la media dei voti che si ritrova questa pellicola su questo sito, decisamente alta per un prodotto che invece, secondo me, è parecchio scadente. Innanzi tutto la regia di tale Spottiswoode è piattissima, non suscita alcuna emozione, la tensione è nulla (cosa grave per uno slasher) e non c'è mai mai un vero e proprio decollo della storia. Ma la cosa che più di tutte non mi è piaciuta, è stata la presunzione del regista, il quale, penso, volesse girare un horror puro, ma toppa clamorosamente, perché questa pellicola non ha nessun elemento riconducibile al cinema dell'orrore. Non c'è sangue, neanche nelle sequenze delle uccisioni, il massimo che si vede è la testa mozzata di uno dei ragazzi uccisi e basta. Poi non ci sono per niente scene paurose o che comunque incutono ansia o suspense. Il killer non desta il minimo timore, anche a causa di alcuni comportamenti alquanto grotteschi. Il film quindi è in teoria un thriller, pur non essendo soddisfacente neanche da questo lato, però, per forza di cose, può essere catalogato solo in questo genere. Direzione degli attori modestissima, il director si limita a svolgere il compitino e basta, poi nessun personaggio, eccetto quello di Alana, è interessante, tutti molto stereotipati. Il ritmo è molto compresso, spesso si procede troppo, eccessivamente a rilento, un sacco di sequenze sono supplementari e inutili e l'interesse per la vicenda non è mai alto. La narrazione ovviamente ne risente, e in più c'è da dire che in questo campo, Spottiswoode fa proprio il minimo sindacale. Altra cosa della regia mal riuscita e che contribuisce sensibilmente a rendere il ritmo lento, è stata la gestione degli interni. Infatti la pellicola si svolge interamente dentro al treno, e ciò alla lunga diventa molto scocciante. Il regista non riesce minimamente a valorizzare l'interno della location, anzi, si ha la sensazione che l'ambientazione sia anche abbastanza inverosimile per una trama del genere. La fotografia di certo non aiuta, incolore e insipida, non da un minimo di atmosfera. La sceneggiatura, se c'era, sarà stata di circa una decina di righe, tutte di continue situazioni ripetute. Non c'è mai un colpo di scena che faccia effetto, un'idea innovativa, un qualcosa che risollevi il tutto da una pericolosa caduta libera che si fa sempre più ripida, man mano che la storia va avanti. Il movente dell'assassino è tra i più scontati che ci potessero essere. Pessima stesura dei personaggi (il personaggio del mago penso sia tra i più inutili dell'intera storia del cinema) e dialoghi telefonatissimi, approssimativi e mai coinvolgenti. Poi ho trovato alcune situazioni davvero stupide e al limite della credibilità. Tra le poche cose buone, ho visto una Lee Curtis in buona forma, si dimostra un'attrice molto portata per questo tipo di film, inoltre nel 1980 veniva ancora dal successo di "Halloween" di appena 2 anni prima, quindi faceva gola a parecchi registi desiderosi di sperimentarsi negli slasher movies. L'attrice è brava, in particolare riesce ad essere efficace nelle scene in cui è faccia a faccia col killer. L'interpretazione dei dialoghi, per quanto questi siano mediocri, non è male e le espressioni sono convincenti. Poi, come ho accennato in precedenza, è anche l'unica interprete ad essere diretta e caratterizzata con un po' più di impegno da Spottiswoode. Un altro elemento che non mi è dispiaciuto è stato il finale, dove finalmente si intravede qualche buona scelta registica (vedi spoiler) e qualche sprazzo di innovazione. E' un'epilogo che non risolleva di molto le sorti dell'opera, però, confrontandolo col resto di essa, è certamente tra le cose migliori.

Conclusione: filmetto molto banale e insulso, non trasmette nulla e se non era per la Lee Curtis, il voto sarebbe stato anche più basso. Bocciato!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

GianniArshavin  @  21/01/2016 20:25:39
   5 / 10
Mediocre slaaher uscito nel periodo d'oro del genere.
Ad una parte finale ben gestita,ad una location accattivante e ad una brava Jamie Lee Curtis , il film contrappone una prima parte molto blanda,un killer troppo prevedibile e poco carismatico e personaggi macchietta che non riesci a identificare.
Molto basilare nelle dinamiche e nello stile , Terror train intrattiene senza pretendere nulla, partendo col freno a mano tirato per poi accelerare sul finale.
Assente la colonna sonora, mentre è buona la fotografia.
Da segnalare un giovane David Copperfield nei panni,ovviamente,di un mago.

topsecret  @  14/02/2015 14:39:44
   5½ / 10
Slasher movie anni '80 che si trascina stancamente nella prima parte prolissa ed avara di colpi a de effetto, ma che poi si anima negli ultimi venti minuti mostrando una sufficiente dose di tensione mista a sangue, quest'ultimo però presente non in maniera massiccia.
Si evidenzia la bravura della Curtis, vera icona del genere ad inizio carriera, mentre il resto del cast pare nella media, senza eccellere. Sufficiente anche la regia.
Si meritò una sorta di omaggio nel 2008 con il film di Raff interpretato da Thora Birch che però è inferiore a questo.

C.Spaulding  @  12/06/2012 12:12:05
   5½ / 10
Un assassino semina il panico su un treno dove si sta svolgendo un party. Slasher deboluccio senza spinta. A lungo andare annoia nonostante non duri molto. Piccolo cameo di David Copperfield. Da vedere se non si ha altro di meglio.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/06/2012 23:16:46
   5 / 10
Slasher decisamente mediocre, ci mette un ora per decollare e, anche se riesce a costruire un minimo di tensione verso il finale, il killer è già troppo scoperto per destare sorpresa (sotto quali spoglie si celerà?).
Pessimi montaggio e regia, praticamente assente il ritmo. E poi tocca sorbirsi anche i numeri di magia dell'odioso David Copperfield...
Jamie Lee, mitica scream queen d'epoca, non delude ma il film è dimenticabile.

marfsime  @  03/07/2008 20:08:43
   5½ / 10
Classico teen-slasher..senza infamia e senza lode..alcuni spunti interessanti ci sono..soprattutto l'ambientazione sul treno che è abbastanza originale..oltre a qualche buona scena..però nel complesso non lo ritengo pienamente sufficiente..la storia è un po' troppo banale e lo splatter non è poi molto (ed essendo uno slasher anni '80 la cosa è abbastanza grave). Tutto sommato quindi non malaccio ma nemmeno un capolavoro..non vi perdete granchè se non lo guardate.

statididiso  @  16/03/2008 22:55:07
   5 / 10
storia banale a tratti ilare, soprattutto per l'inizio e la fine. ma una scena merita:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

voto: 5

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net