terror train regia di Roger Spottiswoode USA, Canada 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terror train (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERROR TRAIN

Titolo Originale: TERROR TRAIN

RegiaRoger Spottiswoode

InterpretiBen Johnson, Jamie Lee Curtis, Hart Bochner, David Copperfield, Derek McKinnon, Sandee Currie, Timothy Webber, Anthony Sherwood

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA, Canada 1980
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1980

•  Altri film di Roger Spottiswoode

Trama del film Terror train

Uno scherzo di pessimo gusto tra studenti finisce male ed uno di loro viene ricoverato in un istituto d'igiene mentale. Quattro anni dopo, i ragazzi decidono di feteggiare il diploma con una festa in maschera a bordo di un treno, ma qualcuno inizia ad ucciderli uno ad uno indossando di volta in volta i costumi delle vittime...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (32 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terror train, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  01/01/2024 23:59:29
   5 / 10
filmetto blando e senza spina dorsale, che ha una trama abbastanza telefonata e e che non sorprende in nulla.
c'è qualche bella intuizione certo, come la location del treno o alcuni omicidi, resi interessanti dalle maschere che usa l'assassino, ma lo è sviluppo è troppo telefonato e la regia troppo moscia per essere apprezzato a pieno.
è un prodotto da una visione e basta, che si dimentica anche velocemente.

Noodles71  @  31/05/2020 23:38:16
   6½ / 10
Esordio alla regia per Spottiswoode che dirige questo slasher movie nel periodo d'oro del genere prendendo come attrice principale la lanciatissima Jamie Lee Curtis già scream queen nel cult "Halloween" di Carpenter dell'anno prima. Un gruppo di studenti organizza un party in maschera noleggiando un treno speciale dove un misterioso assassino semina morte e terrore. Tanto misterioso in realtà non lo è, il prologo del film svela già chi può essere il killer, comunque se Spottiswoode avesse osato di più col sangue, scene splatter e morti il film avrebbe avuto sicuramente un valore molto più alto. Nel cast anche un giovanissimo e sconosciuto David Copperfield che guarda caso interpreta un mago... Una delle ultime apparizioni per Ben Johnson nel ruolo del capotreno, prima controfigura e poi protagonista di tanti western.

VincVega  @  26/03/2017 21:43:17
   6½ / 10
Godibile slasher dall'ambientazione originale e dalla buona suspense. Peccato per il poco splatter, in questo versante si poteva fare di più, però ci accontentiamo del risultato finale.

jason13  @  23/04/2016 13:36:25
   8 / 10
Uno dei migliori slaher degli anni '80...assoluto cult movie...forse la generazione di vent'enni sono abituati con delle *******te di ora per non apprezzare questo thriller.

Spotify  @  23/04/2016 00:37:43
   4½ / 10
Scialbo thriller del 1980 che continua il filone degli slasher movies, inaugurati 2 anni prima da Carpenter con il suo "Halloween". "Terror Train" non aggiunge assolutamente niente al genere, tuttavia nei gloriosi anni 80 diventò un piccolo cult, forse per via della location, forse per via che la protagonista era una certa Jamie Lee Curtis, fatto sta che all'epoca divenne piuttosto popolare. La cosa che mi sorprende più di tutte è la media dei voti che si ritrova questa pellicola su questo sito, decisamente alta per un prodotto che invece, secondo me, è parecchio scadente. Innanzi tutto la regia di tale Spottiswoode è piattissima, non suscita alcuna emozione, la tensione è nulla (cosa grave per uno slasher) e non c'è mai mai un vero e proprio decollo della storia. Ma la cosa che più di tutte non mi è piaciuta, è stata la presunzione del regista, il quale, penso, volesse girare un horror puro, ma toppa clamorosamente, perché questa pellicola non ha nessun elemento riconducibile al cinema dell'orrore. Non c'è sangue, neanche nelle sequenze delle uccisioni, il massimo che si vede è la testa mozzata di uno dei ragazzi uccisi e basta. Poi non ci sono per niente scene paurose o che comunque incutono ansia o suspense. Il killer non desta il minimo timore, anche a causa di alcuni comportamenti alquanto grotteschi. Il film quindi è in teoria un thriller, pur non essendo soddisfacente neanche da questo lato, però, per forza di cose, può essere catalogato solo in questo genere. Direzione degli attori modestissima, il director si limita a svolgere il compitino e basta, poi nessun personaggio, eccetto quello di Alana, è interessante, tutti molto stereotipati. Il ritmo è molto compresso, spesso si procede troppo, eccessivamente a rilento, un sacco di sequenze sono supplementari e inutili e l'interesse per la vicenda non è mai alto. La narrazione ovviamente ne risente, e in più c'è da dire che in questo campo, Spottiswoode fa proprio il minimo sindacale. Altra cosa della regia mal riuscita e che contribuisce sensibilmente a rendere il ritmo lento, è stata la gestione degli interni. Infatti la pellicola si svolge interamente dentro al treno, e ciò alla lunga diventa molto scocciante. Il regista non riesce minimamente a valorizzare l'interno della location, anzi, si ha la sensazione che l'ambientazione sia anche abbastanza inverosimile per una trama del genere. La fotografia di certo non aiuta, incolore e insipida, non da un minimo di atmosfera. La sceneggiatura, se c'era, sarà stata di circa una decina di righe, tutte di continue situazioni ripetute. Non c'è mai un colpo di scena che faccia effetto, un'idea innovativa, un qualcosa che risollevi il tutto da una pericolosa caduta libera che si fa sempre più ripida, man mano che la storia va avanti. Il movente dell'assassino è tra i più scontati che ci potessero essere. Pessima stesura dei personaggi (il personaggio del mago penso sia tra i più inutili dell'intera storia del cinema) e dialoghi telefonatissimi, approssimativi e mai coinvolgenti. Poi ho trovato alcune situazioni davvero stupide e al limite della credibilità. Tra le poche cose buone, ho visto una Lee Curtis in buona forma, si dimostra un'attrice molto portata per questo tipo di film, inoltre nel 1980 veniva ancora dal successo di "Halloween" di appena 2 anni prima, quindi faceva gola a parecchi registi desiderosi di sperimentarsi negli slasher movies. L'attrice è brava, in particolare riesce ad essere efficace nelle scene in cui è faccia a faccia col killer. L'interpretazione dei dialoghi, per quanto questi siano mediocri, non è male e le espressioni sono convincenti. Poi, come ho accennato in precedenza, è anche l'unica interprete ad essere diretta e caratterizzata con un po' più di impegno da Spottiswoode. Un altro elemento che non mi è dispiaciuto è stato il finale, dove finalmente si intravede qualche buona scelta registica (vedi spoiler) e qualche sprazzo di innovazione. E' un'epilogo che non risolleva di molto le sorti dell'opera, però, confrontandolo col resto di essa, è certamente tra le cose migliori.

Conclusione: filmetto molto banale e insulso, non trasmette nulla e se non era per la Lee Curtis, il voto sarebbe stato anche più basso. Bocciato!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dagon  @  28/02/2016 21:46:57
   6 / 10
Uno degli infiniti slasher post "Halloween". Dignitoso, grazie ad un regista sicuro come Spottiswoode (in grado di attraversare tutti i generi, un po' come Hyams) ed impreziosito dall' avere -incredibilmente!- alla direzione della fotografia nientemeno che il prodigioso John Alcott (!!!!). Sì lui, quello di Barry Lyndon, 2001, Arancia Meccanica e Shining.... da non credere.
Niente di indimenticabile, ma il film si può vedere, per completare una ideale filmografia del genere senza soffrire troppo.

ferzbox  @  26/02/2016 18:16:15
   6½ / 10
Carino questo Slasher con Jamie Lee Curtis, non l'avevo mai visto e devo dire che non è girato male per niente.
La trama è abbastanza scontata, ma capire come agisce il killer e sopratutto intuire chi sia non è semplice, nonostante la pellicola sembri annunciarlo dall'inizio......ed è proprio questa cosa ad avermi colpito, la sceneggiatura è studiata in maniera tale da creare dei dubbi in più di un occasione, rendendolo un prodotto che nella sua semplicità riesce a farsi apprezzare nella sua struttura narrativa.
Un altra cosa che ho gradito è stata la caratterizzazione dei personaggi, molto meno idioti del solito nonostante siano sempre i soliti adolescenti scapestrati, dimostrando quanto sia basato tutto sulla struttura dei dialoghi e delle situazioni, piuttosto che sulla solita scusante del basso costo.
Unica pecca l'assenza dello splatter e del sangue, davvero ridotto a poca cosa considerando il periodo; tuttavia il film riesce a restare a galla grazie alla discreta fattura di tutto il resto......
Non è un filmone, però per chi ama gli slasher anni 80 e da vedere almeno una volta.....

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2016 09.26.40
Visualizza / Rispondi al commento
GianniArshavin  @  21/01/2016 20:25:39
   5 / 10
Mediocre slaaher uscito nel periodo d'oro del genere.
Ad una parte finale ben gestita,ad una location accattivante e ad una brava Jamie Lee Curtis , il film contrappone una prima parte molto blanda,un killer troppo prevedibile e poco carismatico e personaggi macchietta che non riesci a identificare.
Molto basilare nelle dinamiche e nello stile , Terror train intrattiene senza pretendere nulla, partendo col freno a mano tirato per poi accelerare sul finale.
Assente la colonna sonora, mentre è buona la fotografia.
Da segnalare un giovane David Copperfield nei panni,ovviamente,di un mago.

vinicio  @  23/12/2015 14:20:58
   7 / 10
dopo horror express non potevo non commentare anche questo terror train!!! devo dire che secondo me il regista si è ispirato parecchio a horror express ovviamente per l ambientazione ma soppratutto per il modo di mescolarsi tra i passeggeri dell assassino

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.... il film è veramente molto carino effetti speciali ben fatti anche se con poche scene di violenza... il doppiaggio forse pecca un poco ma comunque film da vedere per gli amanti dell horror

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  19/10/2015 17:14:37
   6 / 10
Modesto slasher in cui alcune buone sequenze mettono una pezza ad una trama un po' improbabile. Jamie Lee Curtis sembra nata per questi film. Godibile, per gli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  09/05/2015 12:27:39
   6½ / 10
Slasher di inizio anni 80' da cui non mi aspettavo niente e sono stato comunque ripagato.
Il film soffre una prima parte moooolto migliorabile, dove i personaggi non vengono approfonditi e rimangono macchiette, mentre le loro relazioni devono essere interpretate dalle scene e non tanto dai dialoghi (poco efficaci).
Gli ultimi 40 minuti del film valgono l'intera visione, e ci sono alcuni punti di pregio non indifferenti.
Innanzitutto la scelta di ambientare il tutto in un treno è un'idea abbastanza ambiziosa, ma sicuramente riuscita ai fini della costruzione della tensione.
Intrigante l'idea di non dare mai un volto all'assassino, perennemente mascherato con la maschera della sua vittima.
Infine non dimentichiamo delle ottime sequenze ( il fake-assassino che viene verso la protagonista, oppure l'assassino che spegne le luci,ma anche il montaggio delle immagini durante il palesamento del volto).
Ecco, sull'identità dell'assassino ovviamente non c'è bisogno di scervellarsi perchè è banale; ma risulta invece molto più difficile identificarlo tra i presenti.
Molto brava la Jamie Lee Curtis (reduce dal successo di Carpenter), ma da segnalare un prolungatissimo cameo di David Copperfield.
In fin dei conti "terror train" è uno slasher di buona fattura, con molti punti di forza e che purtroppo paga dazio per una prima parte assolutamente non all'altezza.

topsecret  @  14/02/2015 14:39:44
   5½ / 10
Slasher movie anni '80 che si trascina stancamente nella prima parte prolissa ed avara di colpi a de effetto, ma che poi si anima negli ultimi venti minuti mostrando una sufficiente dose di tensione mista a sangue, quest'ultimo però presente non in maniera massiccia.
Si evidenzia la bravura della Curtis, vera icona del genere ad inizio carriera, mentre il resto del cast pare nella media, senza eccellere. Sufficiente anche la regia.
Si meritò una sorta di omaggio nel 2008 con il film di Raff interpretato da Thora Birch che però è inferiore a questo.

alex94  @  21/06/2014 20:38:35
   6 / 10
Divertente film slasher del 1984 diretto da Roger Spottiswoode.
La trama è carina e l'idea di ambientare il film sopra ad un treno è abbastanza originale,buona anche la regia ed il cast.
Insomma un filmetto senza pretese piacevole da vedere.

BlueBlaster  @  11/01/2013 16:30:36
   7 / 10
Piacevole slasher di vecchio stampo con la bella Jamie Lee Curtis in pieno periodo scream queen...
Non vi sono particolari segni distintivi rispetto ai film di genere ma la location del treno è ben sfruttata e molto accattivante...regia nella norma così come le interpretazioni!
C'è di meglio ma per i nostalgici dello slasher ancestrale è un ottimo prodotto...

outsider  @  26/12/2012 00:12:07
   7 / 10
Buon prodotto, inequivocabilmente ben girato per atmosphere, scenario ferroviario e colpi di scena. Da vedere. E' un prodotto unico, non eccezionale ma notevole per unicita' nel periodo. Copperfield e la Curtis giovanissimi.

C.Spaulding  @  12/06/2012 12:12:05
   5½ / 10
Un assassino semina il panico su un treno dove si sta svolgendo un party. Slasher deboluccio senza spinta. A lungo andare annoia nonostante non duri molto. Piccolo cameo di David Copperfield. Da vedere se non si ha altro di meglio.

antoeboli  @  12/06/2012 06:03:34
   7½ / 10
Film d esordio di Spottiswoode che ricalca molto i film di voga in quell epoca come i venerdi 13 e halloween di Carpenter e il successivo jolly killer .
Opera che si basa molto sull atmosfera particolarmente claustrofobica che produce la location , ovvero il treno . questo vecchio treno a carbone che scorazza a tutta velocità con dentro una orda di studenti che vorrebbe divertirsi ma che si ritrova vittima di questo silenzioso assassino .
Ho notato la grande cura soprattutto nei giochi di luci e ombre e in certi momenti il solo avvicinare di un singolo personaggio provoca grande tensione nello spettatore .
La Curtis reduce due anni prima del successo di Halloween ovviamente è una scommessa azzeccata per il regista in quanto anche qui sarà la classica eroina di turno che dovrà prendere in mano la situazione .
Azzeccate anche le mosse del killer che compie i suoi delitti in maniera molto originale , anche se questa originalità pian piano con l andare avanti va scemando .
Se non fosse per il finale a metà inaspettato sicuramente avrebbe meritato un voto piu basso secondo il mio parere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/06/2012 23:16:46
   5 / 10
Slasher decisamente mediocre, ci mette un ora per decollare e, anche se riesce a costruire un minimo di tensione verso il finale, il killer è già troppo scoperto per destare sorpresa (sotto quali spoglie si celerà?).
Pessimi montaggio e regia, praticamente assente il ritmo. E poi tocca sorbirsi anche i numeri di magia dell'odioso David Copperfield...
Jamie Lee, mitica scream queen d'epoca, non delude ma il film è dimenticabile.

Vlad Utosh  @  13/05/2012 14:03:49
   6½ / 10
Ho trovato leggermente debole la prima parte, ben curato l'ambiente del treno e l'atmosfera ma avevo come l'impressione che il film stentasse a decollare. Decisamente meglio l'ultima parte con alcune scene di tensione ben realizzate, su tutte quelle dove jamie lee curtis si trova faccia a faccia con quel simpaticone...Buono il finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  30/12/2011 14:02:34
   6½ / 10
Efficace e curioso, carina e cupa l'ambientazione dentro al treno. Poi tutti mascherati fa un certo effetto. In definitiva Horror giallo anni 80 guardabile.

Più che sufficiente.

Air Force One  @  04/11/2011 13:22:33
   7½ / 10
Esordio cinematografico per l'ex montatore Roger Spottiswoode, che, nonostante il basso budget a sua disposizione, è riuscito a sorprendermi con questo cupo e interessantissimo HORROR, passato inosservato dalla critica. Il film è ben fatto, la storia è all'altezza, grazie anche ad un idea innovativa (quella di incentrare i fatti su un treno in piena notte, GENIALE!). Nel cast troviamo una splendida Jamie Lee Curtis, che tra i due CULT "HALLOWEEN" E "HALLOWEEN 2", ha potuto regalare un altro film all'insegna del brivido e della suspense. Stavolta più in forma che mai. Poi c'è un indimenticabile Ben Johnson, interprete del personaggio "Carne", con quel suo sguardo triste e astuto. FAVOLOSO! Comunque, il film mi ha entusiasmato soprattutto nei momenti delle uccisioni, per non parlare della lotta finale fra i due protagonisti (Jamie Lee Curtis e l'intrepido assassino) che mi lasciato incollato alla poltrona del mio salotto. Non riuscivo a distogliere lo sguardo nemmeno un attimo! Suggestiva fotografia di John Alcott, (grande direttore della fotografia britannica). In sostanza, un vero e proprio CULT dell'epoca, da ricordare in merito alla filmografia del regista (visto il suo esordio, dato proprio con questo film).
Lo consiglio vivamente a tutti gli amanti del genere!

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  27/07/2011 00:59:11
   6 / 10
visto ai tempi nostri non mostra novità. Ottimo horror anni 80. Da vedere per curiosità, perché ben fatto. Un classic horror. Recitazione passabile, effetti passabili nulla di eccezionale, solo la storia per i tempi, rappresenta una nota di merito.

vodici  @  18/04/2011 14:14:07
   8 / 10
Dopo il grande e inaspettato successo di "Halloween", Jamie Lee Curtis ci riprova con questo "Terror train" ed il risultato mi ha soddisfatto in pieno. Buona la storia, anche se poi verrà spesso scopiazzata in altri film (come in "Valentine - Appuntamento con la morte") che si concentra su una location insolita per film di questo tipo: un treno. Ci sono momenti di tensione pura. Buona la prova della giovane Curtis e d'avvero d'effetto il colpo di scena finale. Unico neo gli effetti speciali, che risentono abbastanza il peso dell'età (quella testa mozzata è veramente ridicola). Non sarà il capolavoro di Carpenter, ma ne consiglio vivamente la visione. Non deluderà!

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  03/11/2010 16:36:15
   6 / 10
Claustrofobico slasherone anni '80 promosso anche se con qualche riserva.

pinhead88  @  12/08/2010 08:39:30
   7 / 10
Prevedibile e paradossale ma comunque efficace,uno slasher che sembra avere minimo 15 anni di più rispetto alla sua vera data di uscita.valutazione positiva soprattutto per questo.

Drugo.91  @  03/08/2010 17:13:10
   7½ / 10
forse un pò prevedibile,
ma questo film sa intrattenere a dovere
e un paio di scene meritano davvero,
un difetto che però si fa ben sentire è la carenza di sangue
che comunque viene ben compensata da un'atmosfera claustrofobica
a volte veramente pungente
in ogni caso nulla di nuovo, ma a differenza di molti film analoghi questo merita un'occhiata

76eric  @  20/05/2010 21:40:26
   8 / 10
Se Jamie Lee veniva considerata la Scream Queen per eccellenza, è anche grazie a questa pellicola, debutto alla regia per Roger Spottiswoode.
In pratica una sorta di Halloween girato all' interno di quella location azzeccatissima (in quanto claustrofobica) che è il treno.
Anche qui c'é un assassino mascherato ( che cambierà identità di volta in volta) che si vendicherà di coloro che qualche tempo prima hanno architettato un macabro scherzo.
Attori buoni, fra cui spiccano oltre Jamie Lee Curtis, il veterano Ben Johnson e persino David Copperfeld, alle prese con le sue spettacolari esibizioni.
Molto suggestive inoltre le luci e le musiche che accompagnano la festa dei ragazzi tipicamente fine anni '70.
Lo scenario che fa da cornice alla marcia del treno è semplicemente meraviglioso e la splendida fotografia tendente al blu che lo "crepuscolizza" di più rende quest' ultimo ancor più malinconico. Un plauso a John Alcott direttore della fotografia.
In conclusione non siamo di fronte ad un capolavoro, questo è certo, però è un ottimo prodotto slasher. A chi piace il genere, non rimarrà deluso.
Tra il 7 e mezzo e l' 8 arrotondo per eccesso.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  13/02/2010 12:18:26
   7 / 10
Slasher anni '80 di modesta fattura.
Buona la regia e la recitazione,un pò meno le musiche anche se non sono male.
Qualche scena splatter affatto eccessiva e gratuita rende migliore il tutto.
Originale l'idea di svolgere la storia su un treno,ambiente che rende la situazione ancor più claustrofobica di quanto già non lo sia.
Simpatico anche il fatto che il killer ruba le maschere alle sue vittime per poi mieterne altre.
Consigliato,si tratta di uno dei primi slasher.
p.s.
Il mago è interpretato nientepopòdimeno che da David Copperfield.

ultraspezia  @  12/12/2009 05:54:47
   6 / 10
Classici canoni dei film horror anni 80'.
Diciamo che fra tutti questo non e' quello venuto meglio....ma si lascia guardare.

marfsime  @  03/07/2008 20:08:43
   5½ / 10
Classico teen-slasher..senza infamia e senza lode..alcuni spunti interessanti ci sono..soprattutto l'ambientazione sul treno che è abbastanza originale..oltre a qualche buona scena..però nel complesso non lo ritengo pienamente sufficiente..la storia è un po' troppo banale e lo splatter non è poi molto (ed essendo uno slasher anni '80 la cosa è abbastanza grave). Tutto sommato quindi non malaccio ma nemmeno un capolavoro..non vi perdete granchè se non lo guardate.

statididiso  @  16/03/2008 22:55:07
   5 / 10
storia banale a tratti ilare, soprattutto per l'inizio e la fine. ma una scena merita:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

voto: 5

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/11/2007 23:14:39
   6½ / 10
Uscito nel periodo del boom del genere slasher iniziato con Halloween e contemporaneamente a Venerdì 13, questo film riprende tutti clichè del genere, mancando di originalità da una parte, dall'altra la confezione è abbastanza curata nel rendere l'atmosfera del treno molto claustrofobica e inquietante. Un discreto film dopotutto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net