tetris regia di Jon S. Baird USA, Gran Bretagna 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tetris (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TETRIS

Titolo Originale: TETRIS

RegiaJon S. Baird

InterpretiTaron Egerton, Roger Allam, Toby Jones, Ben Miles, Anthony Boyle

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2023
Generestorico
Al cinema nel Marzo 2023

•  Altri film di Jon S. Baird

Trama del film Tetris

La storia delle battaglie legali che negli anni della Guerra Fredda si svilupparono per decidere la proprietà del famoso videogame Tetris.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (11 voti)7,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tetris, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  26/06/2024 23:44:20
   9 / 10
una vera sorpresa, forse uno dei più bei film che mi siano capitati di vedere da anni.
e chiariamoci non mi sarei aspettato nulla di particolare da un film che voleva raccontare la burrocrazzia che sta dietro ai diritti di un videogame, eppure ho dovuto ricredermi sin dalle prime scene, quando Hank Rogers racconta di come si sia imbattuto in questo mitico gioco creato da un amante dei puzzle russo.
il film intrattiene mostra come era difficile accaparrarsi i diritti, come le aziende mettano in campo non solo i soldi ma strategie ben più ampie per per avere il gioco e lo fa facendoti appassionare alla vicenda grazi ad un racconto che mette in evidenza l'emozione ed il fermento di quegli anni che avrebbero cambiato il concetto di videogiochi, e l'emozione si respire a piene mani, in ogni scena, quando il protagonista riesce a comprare i diritti, quando l'azienda mirrorsoft non rispetta i patti, e quando in risposta nintendo svela il game boy, quando Hank conosce e lega in maniera profonda con Alexey, il creatore di tetris e questo già solo nella fase iniziale, sembrerebbe quasi che il film abbia esaurito tutte freccie al suo arco ma poi subentra anche la fase thriller, con intrighi politici, russi doppiogiochisti e agenti del kgb sotto copertura.
adesso, il film è ben congeniato scritto e diretto in maniera inpeccabile e probabilmente gli avrei dato un 8 pieno,ma a fine visione ero talmente contento che mi è venuta voglia di capire quanto della vicenda fosse vero e quanto fosse romanzato e beh, con mia eterna sorpresa il film è fedele al 90% a quanto successe davvero.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

in somma c'è sicuramente del romanzato ma di fronte a tanta fedeltà il voto merita di alzarsi.
peccato che questo film sia su una piattaforma di nicchia come apple tv+ avrebbe meritato più visibilità.

stratoZ  @  08/05/2024 13:01:04
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Baird dirige un'operazione interessante, la narrazione di una vicenda a carattere storico con un estro notevole, dando delle tinte quasi spionistiche ad una vicenda che sulla carta può sembrare fin troppo tecnica e macchinosa, invece, anche tramite una buona abilità nel romanzare la vicenda, ne esce un ritratto dal forte pathos, a partire dal protagonista che praticamente si giocherà tutta la sua vita in questo affare riguardante i diritti del Tetris, arrivando alla contestualizzazione storica di un'Unione Sovietica dipinta come uno stato in totale decadenza, nel quale gli ideali della popolazione, ma anche delle istituzioni, sembrano essersi totalmente affievoliti, e allo stesso tempo mostrata come un regime che limita fortemente la libertà dell'individuo, basti vedere la figura di Aleksej, creatore del gioco, neanche libero di portare una persona esterna a casa propria e le reminiscenze di una guerra fredda ancora viva nelle convenzioni, uno stato quasi autarchico, con pochi sbocchi verso l'esterno, Baird rende bene la soffocante atmosfera che si respira, mettendo nel mezzo anche personaggi in alto, dal direttore della ELORG, inizialmente visto quasi ieraticamente nella sua posizione di potere, poi diventerà un manichino in mano alle scelte istituzionali, alle spie del KBG che aleggiano inquietantemente per tutta la pellicola, come delle presenze non richieste. Questa parte pseudo thriller potrebbe essere il fattore più interessante del film.

Poi il film qualche difettuccio ce l'ha, come a mio parere una macchinosa parte centrale, quella in cui si annoda praticamente tutta la vicenda che riguarda i diritti, che rischia facilmente di far perdere lo spettatore tra un cavillo e l'altro, così come il soggetto familiare del protagonista e la solita solfa dell'uomo assente, che si perde le recite della figlia - caspita ma proprio una cosa così scontata come la recita scolastica dovevano mettere? Non poteva perdersi, chessò, una gara di pesca? - che fa di tutto per assicurare una vita migliore ai suoi familiari e rischia tutto e blablabla, diciamo che, comunque questi elementi servono ad alzare e pure di tanto, la posta in gioco, ma li ho trovati poco originali.

E poi c'è lo stile dell'opera che è carinissimo, Baird anche con una sottile ironia ci regala alcune sequenze a tema Tetris e giochini ad 8 bit, come le transizioni coloratissime, la divisione in livelli della storia o la splendida scena dell'inseguimento con le macchine che quando si schiantano si spengono i pixel, insomma belle trovate che i fan del gioco, o comunque del mondo dei videogiochi, apprezzeranno.

Alla fine è una sorta di biopic piacevolissimo, un viaggio tra la corruzione, i cavilli e il difficile mondo dei diritti d'autore, con qualche colpo di scena interessante, una forte componente drammatico-emozionale e perché no, che sfocia pure nel buddy movie.

il ciakkatore  @  29/12/2023 23:32:44
   6½ / 10
Premetto che mi sono perso alquanto nei vari dialoghi inerenti sempre a queste benedette licenze,però il film è fatto bene,trasuda tensione....il che è già tanta roba per quel che concerne il tema del film.

TheLegend  @  23/11/2023 02:18:42
   7 / 10
Bel film sulla nascita del famoso videogioco.
In alcune parti da l'impressione di esagerare un po' nel racconto.
Godibile.

130300  @  13/04/2023 23:05:21
   6½ / 10
Storia e idea interessante ma il finale è una pacchianata e americanata pazzesca

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/04/2023 19:24:10
   8 / 10
Più che basato su una storia vera, da tale storia si sono come minimo tante di quelle licenze, sicuramente più numerose dei diritti di Tetris. Mi immagino una cosa noiosissima su cavilli contrattuali, sulla definizione delle terminologie. Eppure questo film basato su una storia veroa come una moneta di tre euro viene imbastito un vero e proprio thriller spionistico ad altissimo ritmo, forse anche fin troppo alto nella prima parte, ma che senza dubbio coinvolge ed appassiona. Come nel videogioco si passano diversi livelli e la narrazione si meno sostenuta nel momento che si va in Unione Sovietica dove il regime sta implodendo su se stesso e la corruzione e l'avidità si fa largo anche nei meandri del comunismo, al pari di quegli stessi capitalisti che combattevano. Un thriller con i fiocchi.

7219415  @  10/04/2023 23:34:04
   6½ / 10
un po' americanata

BlueBlaster  @  06/04/2023 16:50:53
   7½ / 10
Questo si che è un bel biopic!
Ottime location (fotografia perfetta), ottime interpretazioni, ottima colonna sonora e bella storia da raccontare...
Ed è raccontata in modo dinamico frizzante con delle belle idee grafiche del regista.
Oltre alla storia di Tetris si racconta La guerra Fredda!

antoeboli  @  05/04/2023 22:11:44
   9 / 10
Tetris non è un film tratto da un videogioco, ma una pellicola che vuole parlare di un videogioco.
Uno dei pochi e rari esempi di docufilm, pensati per varie fasce di età, ben scritto, riaspettando i principali passaggi storici, e romanzato quanto basta per avere un contenitore di intrattenimento di circa 2 ore che non annoia mai.

Credo sia un film che difficilmente da appassionato di questo medium videoludico andrò a dimenticare. Una regia sopraffina, che non si dimentica prima di tutto di essere il film sul tetris, attraverso delle trovate che ai gamers 'anziani' piacerà.

Una scenografia eccezionale, con questa Urss cupa, sporca, degradata, in un periodo in cui la guerra fredda sembrava essere agli sgoccioli, dove ognuno pensa di poter ottenere qualcosa per trarne un proprio vantaggio.
Cast e personaggi eccezionalli dal primo all'ultimo fatto di artisti giovani e comunque anche con pochi ma buoni film all'attivo. Ottima recitazione e non manca quel colpo di scena che mi ha fatto un pò male al cuore.

Unico difetto, che mi sento di condividere con buona parte, è la mancanza di una uscita nelle sale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jumpy  @  04/04/2023 17:53:33
   7 / 10
Andavo a scola quando, il primo pomeriggio, appena dopo pranzo, era dedicato a migliorare il record in tetris... credo sia tra i primi giochi a cui mi sia appassionato.
Quando poi un film è tratto da una storia vera, per me merita la visione a prescindere, già solo per il valore storico.
Calato negli anni '80, tra guerra fredda, sviluppi quasi da spionaggio/controspionaggio, toni a volte esagerati tra la commedia ed il grottesco.
La storia nelle linee generali, è davvero questa, ho trovato un po' penalizzata la narrazione per essere, in alcuni passaggi, esageratamente romanzata e caricaturale nei personaggi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net