the abcs of death regia di Angela Bettis, Hélène Cattet, Ernesto Díaz Espinoza, Jason Eisener, Bruno Forzani, Adrián García Bogliano, Xavier Gens, Noboru Iguchi, Thomas Cappelen Malling, Jorge Michel Grau, Yoshihiro Nishimura, Banjong Pisanthanakun, Simon Rumley, Marcel Sarmiento USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the abcs of death (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ABCS OF DEATH

Titolo Originale: THE ABCS OF DEATH

RegiaAngela Bettis, Hélène Cattet, Ernesto Díaz Espinoza, Jason Eisener, Bruno Forzani, Adrián García Bogliano, Xavier Gens, Noboru Iguchi, Thomas Cappelen Malling, Jorge Michel Grau, Yoshihiro Nishimura, Banjong Pisanthanakun, Simon Rumley, Marcel Sarmiento

InterpretiIngrid Bolsø Berdal, Erik Aude, Iván González, Dallas Malloy, Peter Pedrero, Kyra Zagorsky, Fraser Corbett, Darenzia, Sarah Bonrepaux, Chems Dahmani, Lucy Clements, Greg De Cuir, Miguel Insua, Xavier Magot, Joshua Diolosa, Manon Beuchot, Kim Richardson

Durata: -
NazionalitàUSA 2012
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Angela Bettis
•  Altri film di Hélène Cattet
•  Altri film di Ernesto Díaz Espinoza
•  Altri film di Jason Eisener
•  Altri film di Bruno Forzani
•  Altri film di Adrián García Bogliano
•  Altri film di Xavier Gens
•  Altri film di Noboru Iguchi
•  Altri film di Thomas Cappelen Malling
•  Altri film di Jorge Michel Grau
•  Altri film di Yoshihiro Nishimura
•  Altri film di Banjong Pisanthanakun
•  Altri film di Simon Rumley
•  Altri film di Marcel Sarmiento

Trama del film The abcs of death

Un'antologia di ventisei capitoli dedicati al tema della morte, dalla più brutale alla più dolce.

Film collegati a THE ABCS OF DEATH

 •  THE ABCS OF DEATH 2, 2014
 •  ABCS OF DEATH 2.5, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (27 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The abcs of death, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

-Uskebasi-  @  21/11/2014 13:49:51
   5½ / 10
COMMENTO SPOILEROSO

26 lettere, 26 corti, 26 registi.
La durata risicatissima argina pesantemente le potenzialità, così che la forbice media degli episodi è abbastanza ristretta. E' un progetto dove è molto più probabile differenziarsi in negativo piuttosto che in positivo.
Partiamo:

A
Da Vigalondo mi aspettavo di più. Si devono chiudere i conti in famiglia prima che nel mondo. Malvagità o un atto d'amore?
Voto 5.5

B
Una coppia manda a letto una bambina spaventandola per farsi una sveltina. Arriva il cugino di Machete e li uccide.
Voto 5

C
Non fosse stato il primo avrei scommesso 1.000 euro che il corto di Vigalondo fosse questo. E' un piccolo Timecrimes, ma insignificante.
Voto 5.5

D
Forse semplice, forse il rallenty serve solo per riempire i minuti e a mascherare i morsi del cane, forse è prevedibile, ma è uno dei migliori. Almeno il regista ha ragionato e calcolato, sapeva che aveva poco tempo a disposizione, da ciò un'idea di una riga, brillante e perfetta per questa raccolta. E poi è girata con stile càzzo...
Voto 7

E
Episodio inutile, non il peggiore solo per demeriti degli altri. Angela Bettis torna a recitare per favore.
Voto 4

F
Noboru Iguchi ha seri problemi. Qualcuno lo aiuti.
Voto 2

G
Un determinato suicidio con la propria passione. Difficile da giudicare.
Voto 6

H
Non saprei che dire, incomprensibile da cosa sia nato. Attori cani.
Voto 4.5

I
La sensazione è che sia più di quello che sembri, ma io non l'ho capito.
Voto 5.5

J
Almeno fa sorridere ed è da interpretare. Un boia che non riesce a uccidere un uomo, se lo immagina che lo prende in giro ma non funziona, se lo immagina agonizzante e ci riesce. E' così? Non so.
Voto 6.5

K
Lotta animata con la propria mèrda. Bah...
Voto 5.5

L
Malatissimo, al confine tra il pregio e il difetto. Diretto dal regista del corto capolavoro in V/H/S/2, con lo stesso incredibile attore che interpretava il Padre (qua è il segaiolo nello Stage 13). Disturbante, rivoltante e cattivissimo nel finale. Il messaggio però non è chiaro.
Voto 7

M
Brevissimo e tremendo.
Voto 6

N
Pappagallo idolo.
Voto 6

O
Asfissia erotica? Sembra che il regista voglia ostentare qualcosa, e questo è irritante.
Voto 5

P
Rumley abbandona le immagini rosse e blu e la fotografia rimane comunque di gran livello. Come al solito poche parole e tanto cinismo, anche se più celato.
Voto 6.5

Q
Idea intelligente nata dal fatto di non avere idee. Finale forzato.
Voto 6

R
Sarà qualcosa di metaforico forse... di certo io non ci ho capito un càzzo.
Voto 5

S
Niente male l'idea del fuggire da quel mostro che in realtà ti ha già preso, però non condivido lo stile alla Bitch Slap.
Voto 6.5

T
Qua almeno qualcuno ci ha impiegato del tempo, questo è sicuro. La plastilina, lo stop motion, lo splatter, la crudeltà soprattutto, tanti pregi e nessun difetto. Mi ha fatto tornare in mente "Celebrity Deathmatch".
Voto 7

U
Gli ultimi minuti di un vampiro potevano essere più originali.
Voto 6

V
Che cosa credevano di fare in così poco tempo? Non è certo un'idea adatta a questo proposito. Si apprezza il coraggio.
Voto 5.5

W
Praticamente la stessa idea della lettera Q, ma qua gli autori non prendono una decisone precisa, o meglio, tra le tante si perdono nel "What the Fuck!?".
E quindi: Ma che càzzo è?!
Il delirio.
Voto 5.5

X
La società dell'apparire sbatte in faccia solo bellezza ed è (forzatamente) aggressiva con le persone grasse, non c'è spazio per loro. Occorre un cambiamento drastico. Corto assurdo che raggiunge il suo obiettivo.
Voto 6.5

Y
Mi scoccerebbe un po' non riuscire a trovare un episodio che sia sopra gli altri, ma in tutta onestà non credo ci sia. Io però mi sento più affezionato a questo, vuoi per il volto dell'attore che è tutto un programma, vuoi per la bellissima inquadratura nel corridoio con la sagoma cornuta, vuoi per la disgustosa scena del sudore, vuoi per la vendetta, vuoi per la musica, vuoi soprattutto per la fotografia da urlo, vuoi per tutto questo... Si, lo voglio. E' il mio preferito.
Colori caldi bellissimi che il regista ci aveva già fatto ammirare in "Hobo with a Shotgun".
Voto 7.5

Z
Mix senza senso nella pazzia dilagante, con il nazismo, il dottor Stranamore nipponico, sushi, sangue intimo, càzzi piccoli, un càzzo gigante, sperma di riso, ortaggi tirati dalla fica, le Torri Gemelle nelle tette, Fukushima nelle chiappe, scene lesbo, abbuffate e chi più ne ha più ne metta.
La depravazione giapponese è allarmante.
Voto 2.5


RIASSUNTO FINALE
Come già detto sintetitizzare il cinema in così poco tempo è molto difficile. Non è un caso che i migliori sembra che siano quelli più artistici, ad esempio:
-D e Y in cui manca completamente la parola e in stile videoclip;
-T realizzato artigianalmente;
-S e X perché metaforici;
-L perché estremo;
-K era avvantaggiato perché un cartone animato, ma non l'ha sfruttato.
I peggiori sono quelli che hanno provato ad essere estremi come L, ma in modo assolutamente gratuito:
-F con le sole scoregge;
-Z con tutto quanto.
Sono loro i 3 più malati. Guardacaso tutti asiatici, dal punto di vista della perversione hanno una marcia in più, bisogna ammetterlo.
Il più deludente però è la E.

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2014 21.03.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net