the abcs of death 2 regia di Rodney Ascher, Julian Barratt, Robert Boocheck, Vincenzo Natali, E.L. Katz, altri USA, Nuova Zelanda, Canada, Israele, Giappone 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the abcs of death 2 (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ABCS OF DEATH 2

Titolo Originale: THE ABCS OF DEATH 2

RegiaRodney Ascher, Julian Barratt, Robert Boocheck, Vincenzo Natali, E.L. Katz, altri

InterpretiMartina García, Béatrice Dalle, Laurence R. Harvey

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda, Canada, Israele, Giappone 2014
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Rodney Ascher
•  Altri film di Julian Barratt
•  Altri film di Robert Boocheck
•  Altri film di Vincenzo Natali
•  Altri film di E.L. Katz

Trama del film The abcs of death 2

Film a episodi a tematica horror.

Film collegati a THE ABCS OF DEATH 2

 •  THE ABCS OF DEATH, 2012
 •  ABCS OF DEATH 2.5, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (11 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The abcs of death 2, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  22/05/2016 22:03:08
   6 / 10
Il primo abcs of death non mi era completamente dispiaciuto,certo anche li c'erano diversi corti che non dicevano nulla ma accanto a questi ce ne erano anche parecchi che presentavano idee interessanti........... la cosa non cambia molto in questo nuovo film della saga che presenta altri 26 corti di registi più o meno conosciuti.

A di Amateur diretto da E. L. Katz,regista che ha debuttato dietro la macchina da presa con una black comedy nel 2013 mentre prima aveva lavorato come produttore e sceneggiatore di film horror (lo troviamo come produttore nel Custode di Tobe Hopper e come sceneggiatore di Autopsy)...... insomma Katz dirige il primo corto di questa pellicola che si rivela una sorta di parodia della figura del killer professionista protagonista di troppe pellicole d'azione......... sinceramente non è nulla di che,ma almeno qualche sorriso lo strappa... Voto: 5,5.

B di Badger diretto da Julian Barratt (che da quello che so è un attore). Corto basato sulla classica bestiola che a causa del inquinamento (o robe simili) è divenuta mutante e feroce.......... peccato che a parte un corpo squartato non si veda assolutamente una mazza. Voto : 5.

C di Capital Punishment diretto da Julian Gilbey. Ci pensa questo regista a me sconosciuto (nonostante abbia recentemente girato anche una pellicola di un certo successo) a realizzare il primo corto di qualità del film,non originalissima la tematica, trattata però con intelligenza ed in grado di riservare un finale abbastanza pesante. Voto: 6,5.

D di Deloused regia di Robert Morgan.Essendo il regista specializzato nel creare opere d'animazione da lui non potevamo che aspettarci un buonissimo cortometraggio interamente realizzato in un ottima stop motion....... Macabro,originale,surreale ed inquietante. Voto: 7.

E di Equilibrium diretto da Alejandro Brugués. Anche in questo caso siamo davanti ad una parodia,questa volta del celebre Robinson Crusoe......... di horror non c'è un cazzò,ma il finale assolutamente inaspettato mi ha fatto scompisciare dalle risate. Voto: 6 (regalato).

F di Falling diretto da Aharon Keshales e da Navot Papushado. Questi due registi israeliani (che anche loro nel curriculum hanno una black comedy) dirigono un corto che personalmente non mi ha ne detto, ne trasmesso, nulla di nulla,l'ho trovato un po anche troppo forzato in alcuni momenti. Voto: 4.

G di Grandad diretto da Jim Hosking. Dovrebbe o vorrebbe essere una black comedy ma a parte un sorriso tirato non regala di più allo spettatore. Voto: 4,5.

H di Head Games diretto da Bill Plympton. Secondo corto d'animazione diretto da un altro esperto del settore che regala allo spettatore un delirante spettacolo di disegni animati.......... non ci ho capito una mazza ma è abbastanza bizzarro da meritare una sufficienza. Voto: 6.

I di Invincible diretto da Erik Matti. Il regista filippino porta sullo schermo un corto abbastanza brutale e sanguinoso,nel quale vengono mostrati i tentativi fallimentari di un gruppo di parenti che tentano di ammazzare una vecchietta per ottenerne l'eredità. A parte un po di splatter e un pizzico di ironia non c'è altro da segnalare. Voto: 5.

J di Jesus diretto da Dennison Ramalho. Corto che rappresenta lo scontro tra omosessualità e religione........... forse quello più impegnato dell'intero film........ però non mi ha del tutto convinto........ non malvagio comunque. Voto: 5,5.

K di Knell diretto da Kristina Buožytė e da Bruno Samper. Questi due registi lituani danno vita ad uno dei migliori corti dell'intero film,assolutamente inquietante e carico di tensione,fino ad un finale purtroppo non del tutto convincente. Voto: 7,5.

L di Legacy diretto da Lancelot Oduwa Imasuen. L'unico regista africano presente in questa raccolta realizza proprio una bella schifezza,un corto parecchio confuso che non si lascia ricordare se non per la bruttezza degli effetti speciali. Voto : 4.

M di Masticate regia di Robert Boocheck. Altro corto abbastanza ironico,protagonista assolutamente perfetto per la parte che deve interpretare,simpatico ma nulla di che......... Voto: 6.

N di Nexus regia di Larry Fessenden. Questo attore/regista/sceneggiatore piuttosto apprezzato dirige un corto che presenta un aspetto tecnico assolutamente invidiabile (sopratutto per quanto riguarda il montaggio) che purtroppo non riesce a compensare la quasi assoluta mancanza di trama....... Voto: 5,5

O di Ochlocracy regia di Hajime Ohata. Ed ecco un altro dei corti più riusciti,che oltre ad essere molto originale presenta anche inaspettatamente una feroce critica sociale nei confronti della società. Voto: 7,5.

P di P-P-P-P SCARY! regia di Todd Rohal. Incommentabile,irritante e fastidioso.Voto: 3,5.

Q di Questionnaire regia di Rodney Ascher. L'autore del bel documentario Room 237 dirige un corto bizzarro che si sviluppa su due piani temporali diversi e che mostra un folle ed assurdo esperimento. Voto: 6.

R di Roulette regia di Marvin Kren. Un affascinante,sperimentale e tesissimo corto girato interamente in bianco e nero che presenta un finale piuttosto enigmatico e misterioso.
Contribuisce inoltre a rendere ancora più riuscito il lavoro la splendida interpretazione dei tre protagonisti. Voto: 7.

S di Split regia di Juan Martinez Moreno.Il miglior corto del film,disturbante,teso e coinvolgente splendidamente diretto da questo regista esordiente. Voto: 8.

T di Torture Porn regia di Jen e Sylvia Soska. Le due folli registe di American Mary dirigono uno strambo corto....... che confesso di non aver del tutto compreso (perché qualcosa queste due vogliono dire). Voto: 5,5.

U di Utopia regia di Vincenzo Natali. Da Natali confesso che mi sarei aspettato qualcosa di più,però bisogna anche ammettere che non è semplice sviluppare tematiche alquanto complesse in un corto di una manciata di minuti,interessante comunque. Voto: 6,5.

V di Vacation regia di Jerome Sable. Due imbecilli fanno la fine che meritano,solo così si può riassumere questo corto. Voto: 6.

W di Wish regia diSteven Kostanski. Ed anche in questo caso siamo davanti ad un lavoro piuttosto stravagante,seguiamo infatti le disavventure di due ragazzini che si ritrovano realmente all'interno di un mondo fantastico........ peccato che le cose non vadano a finire in modo tanto divertente per i due bambini. Confesso che non mi è affatto dispiaciuto. Voto: 6,5.

X di Xylophone regia di Julien Maury e di Alexandre Bustillo. Anche in questo caso mi aspettavo qualcosa di più.........il risultato finale comunque non è malvagio grazie alla brava Beatrice Dalle e grazie alla bravura dei due registi francesi (autori del bel A L'interieur e del discreto Livide). Voto: 5,5.

Y di Youth regia di Soichi Umezawa. Secondo corto realizzato da un giapponese che rappresenta la ribellione attuata da una ragazzina nei confronti di una coppia di pessimi genitori. Bello. Voto: 7.

Z di Zygote regia di Chris Nash. E si chiude alla grande,con quello che insieme a Split è il miglior episodio del film,assolutamente indescrivibile........ vale la pena recupera questo abcs solo per questo corto. Voto: 8.

Difficile dire se è meglio questo o il precedente,sono più o meno sul solito livello,vedetevelo se avete apprezzato il primo,sennò lasciate pure perdere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net