the beekeeper regia di David Ayer Gran Bretagna, USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the beekeeper (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BEEKEEPER

Titolo Originale: THE BEEKEEPER

RegiaDavid Ayer

InterpretiJason Statham, Emmy Raver-Lampman, Josh Hutcherson, Bobby Naderi, Jeremy Irons, Taylor James, Phylicia Rashād, Jemma Redgrave, Minnie Driver, Sophia Feliciano, Enzo Cilenti, Dan Li, Reza Diako, Adam Basil, David Witts, Michael Epp, Don Gilet, Megan Le, Georgia Goodman, Derek Siow, Jay Rincon, Kojo Attah, Joe Urquhart, Peter Brooke, Martin Gordon, Rebecca Jane Hazelwood, Arian Nik, Millen Brown, Reza Diako, Adam Basil, Jonathan Cohen, Harry Fitzgerald, Pedro Minas, Sunny Dhillon

Durata: h 1.45
NazionalitàGran Bretagna, USA 2024
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2024

•  Altri film di David Ayer

Trama del film The beekeeper

La brutale campagna di vendetta di un uomo assume rilevanza nazionale dopo che viene rivelato essere un ex agente di una organizzazione clandestina, i "Beekeepers".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (14 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The beekeeper, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  27/08/2024 12:44:43
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Esattamente quello che ci si aspetta da un film con Jason Statham, un'ennesima variante di John Wick con questo protagonista praticamente immortale e infallibile che vendicherà la truffa ai danni della sua cara vicina con conseguente suicidio, certo, c'è da ammettere si gode parecchio a vedere Statham che mena tutti questi truffatori e fa esplodere le loro strutture, e tutto sommato le scene d'azione funzionano nella loro estrema irrealisticità ed Ayer non ci risparmia nemmeno scene parecchio cruente, come può essere l'uccisione dell'odiosissimo Mickey, il truffatore iniziale per intenderci, che prima gli trancia le dita e poi lo butta dal ponte agganciato alla macchina, continuando poi il film con la classica alternanza tra momenti prettamente basati sui dialoghi, quasi tutti riguardanti la pericolosità del protagonista e le frasi ad effetto su quanto sia invincibile e si trascini una scia di morte e i momenti di pura azione, con alcune robe fantascientifiche, che fanno anche sorridere, basti vedere tutta la sequenza finale in cui si infiltra nel covo super sorvegliato, di come si sostituisce ad una guardia e via dicendo, diciamo che serve parecchia sospensione dell'incredulità, ma a livello di intrattenimento è tutt'altro che malvagio, tuttavia perde punti per strada tra cliché visti fin troppe volte e un'originalità totalmente inesistente, è il classico film di pancia, anche un po' reazionario che presuppone che la giustizia, intesa come legge, non funzioni, col controverso rapporto tra il protagonista e l'agente di polizia la cui madre è stata vittima della truffa che ha scatenato tutto l'ambaradan, con una lantente ma visibile accondiscendenza nei confronti di Statham e della sua giustizia fai da te..

Tecnicamente è discreto, Ayer è un buon mestierante e avevo apprezzato alcuni suoi polizieschi in passato, qui è la sua versione più tamarra ma le scene d'azione riescono a trasmettere una discreta adrenalina nonostante l'invincibilità del protagonista, con qualche rallenty e momenti in cui accelera parecchio.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  06/08/2024 02:57:11
   7 / 10
Puro intrattenimento, che parte sfruttando tutti i classici cliché del cinema di genere senza neppure provare ad aggiungere qualcosa di nuovo. Talmente inverosimile da non poter esser preso sul serio e, proprio per questa ragione, assolutamente divertente. Se si amano i film d'azione con personaggi granitici, monocordi e privi di qualsiasi approfondimento psicologico, dove si confrontano i valori basici di bene e male, anch'essi privi di qualsiasi sfumatura, allora questo Beekeeper è quasi perfetto.
Si riscontra, qualche scivolone nella lunga sequenza di azione finale, che non arriva più a trasmettere alcun sussulto. insopportabili i miseri tentativi di riflessione morale relegati al personaggio dell'agente del FBI, cui fortunatamente e intelligentemente sono dedicati solo pochi (anche se troppi) secondi.
Buana la regia di Ayer, eccellente il montaggio e sempre funzionale l'interpretazione, appunto granitica e monocorde, di Statham.
Personalmente mi sono divertito. Ho staccato ogni connessione con la realtà per quasi due ore e fra mezz'ora lo avrò dimenticato... e va bene così.
Un prodotto di consumo che mantiene le promesse e raggiunge il suo unico scopo: intrattenere.
Consigliato solo agli amanti del genere.

elnino  @  02/06/2024 21:47:38
   6½ / 10
Un film che fa il suo lavoro. Buon cast

topsecret  @  30/05/2024 14:06:19
   6½ / 10
Quando si intende realizzare un prodotto di puro e semplice cazzeggio meglio puntare al massimo, proprio come fa THE BEEKEEPER, esagerato, tamarro e caciarone, con il solo scopo di colpire e divertire i fans dell'action movie.
Nel corso degli anni si sono intervallati numerosi prodotti come questo (SHOOT 'EM UP e WANTED, tanto per citarne un paio) seguendo il filo comune dell'esasperazione action, personaggi cazzuti dalla battuta tagliente e una miriade di proiettili vomitati da altrettante armi, senza dimenticare le coreografie nei combattimenti corpo a corpo e all'arma bianca. Insomma, un puro divertissement ad uso e consumo dei cultori dell'action-trash che assolve pienamente al proprio compito.
Statham sempre sul pezzo.

markos  @  09/05/2024 21:43:03
   7 / 10
Ottima azione dell'immortale Jason.

Noodles71  @  25/04/2024 17:33:14
   6 / 10
Ennesimo action con il collaudato Jason Statham dove i combattimenti e le sparatorie diventano molto inverosimili in uno scenario del già visto in altri film. La trama assurda e David Ayer punta soprattutto sul ritmo adrenalico che in pellicole come questa basta per assicurare compiacimento per gli amanti del genere. I comprimari spalleggiano il "Beekeeper" in pensione degnamente su tutti il villain principale Josh Hutcherson, l'agente del FBI Raver-Lampman e l'esperto veterano Jeremy Irons. Divertente ed esagerato.

GreatJohn96  @  24/04/2024 14:00:25
   5 / 10
Ennesima dimostrazione di come Statham sia ormai nel pieno canone di Steven Seagal, con all'appello pellicole molto dimenticabili e fatte con lo stampino. Ma l'aggravante è ancor meglio: ennesimo action man super assassino che ammazza a sangue freddo passando per il "buono". Gli autori di film action devono capire che continuare a copiare lo stilema lanciato dalla saga di "John Wick" non sempre funziona e non è sinonimo di garanzia. In quei film il protagonista era un socipatico senza scrupoli, ci poteva stare

Kyo_Kusanagi  @  17/04/2024 18:13:50
   6 / 10
Ennesimo revenge-movie clone di John Wick ; la vendetta risveglia un super soldato di un'organizzazione segretissima ormai fuori servizio che da solo massacra tutto e tutti quelli che gli si parano davanti...fiumi di proiettili, sangue che schizza, combattimenti corpo a corpo e via così...che per una serata a cervello spento va più che bene, d'altra parte Jason Statham è una garanzia nel genere e quindi per chi piace non si annoierà. Sicuramente non brilla di originalità e abbastanza sprecato anche Jeremy Irons ma le scene d'azione sono girate bene e il ritmo non annoia di certo.

Overfilm  @  29/03/2024 23:07:20
   1½ / 10
Campione d'incasso questo... questa... ?
Belin... ma di cosa si fa la gente?
Il voto sarebbe -10... ma manca due giorni a Pasqua e siam tutti piu' buoni...
Ci sarebbe da chiamare un... beekeeper per punire chi produce 'sta roba!

p.s.: vorrei capire quanti soldi hanno dato ad un Jeremy Irons per partecipare a questa pagliacciata...

zerimor  @  29/03/2024 02:49:54
   6 / 10
Vi dirò, l'inizio mi è piaciuto molto. È interessante nonché drammatico, "verosimile" e triste. Purtroppo poi diventa il canonico film di Jason Statham colui il quale massacra orde di uomini soldato addestrati con una facilità pressoché allucinante. Cioè, alla fine lo consiglio pure a chi cerca un film per una serata a suon di botte. Ma finisce lì.

6-

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/03/2024 16:58:30
   6 / 10
Più che un film d'azione sembra una storia più vicina alla fantascienza, tanto è assurda. Se l'inizio può sembrare un canonico revenge movie in cui il nostro eroe riversa la sua rabbia nei confronti dfi un call center truffaldino e che ha indotto al suicidio la sua vicina di casa, successivamente il gioco alza la posta ad un punto tale che il buon Stratham è più simile a Terminator che ad un essere umano addestrato di tutto punto. Le sequenze dei combattimenti sono buone, nulla da dire, perché Ayer anche se caduto un po' in disgrazia, il mestiere ce l'ha ancora e porta il risultato. Il guaio è che manca della vera tensione, nel senso che il personaggio del Beekeeper è talmente inumano che non è mai veramente in pericolo. In pratica giunge all'obiettivo finale giusto con un paio di graffi e nulla di più. Da vedere solo per puro intrattenimento.

benzo24  @  28/02/2024 18:05:01
   8 / 10
Solido film d'azione con JasonStatham che è come al solito garanzia di qualità. Potrebbe essere un dei tanti film d'azione se non fosse che ideologicamente mette in discussione i vertici più alti del potere, il tanto famigerato Deep State. Interessante

Mauro@Lanari  @  16/02/2024 18:22:15
   2½ / 10
Superman 2:0 come soluzione al sistema corrotto delle pseudodemocrazie, finora il campione d'incassi dell'anno. Assisto allo sfascio in disparte.

Wilding  @  21/01/2024 09:13:28
   6 / 10
Si lascia guardare, con un soggetto interessante e attuale, ma una sceneggiatura assai mediocre e interpreti appena accettabili.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net