the block island sound regia di Kevin McManus, Matthew McManus USA 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the block island sound (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BLOCK ISLAND SOUND

Titolo Originale: THE BLOCK ISLAND SOUND

RegiaKevin McManus, Matthew McManus

InterpretiChris Sheffield, Michaela McManus, Neville Archambault, Willie C. Carpenter, Jim Cummings

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2020
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2020

•  Altri film di Kevin McManus
•  Altri film di Matthew McManus

Trama del film The block island sound

Qualcosa di terrificante sta accadendo al largo della costa di Block Island: una strana forza influenza sia i residenti sia la fauna selvatica. Harry Lynch, che è sempre stato una sorta di outsider, assiste con terrore ai cambiamenti del padre, sempre più smemorato, confuso e arrabbiato. La sorella Aubry, il cui lavoro come biologa marina si rivelerà inestimabile, torna in città con la figlia e nota ciò che ha notato anche Harry. Le sue ricerche porteranno a rivelazioni agghiaccianti a cui nessuno è preparato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (8 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The block island sound, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

krystian  @  17/03/2024 08:33:17
   6 / 10
Un film abbastanza intrigante, che stimola la curiosità, ma come hanno già fatto notare altri utenti: alla fine non viene spiegato nulla! Probabilmente è stata una scelta voluta, per lasciare un alone di mistero, ma così è troppo poco. A me sembra che, al contrario, non sapendo dove andare a parare, abbiano tranciato il film. Peccato, in fin dei conti non era malaccio.

Noodles71  @  22/05/2022 00:05:34
   5½ / 10
Pienamente d'accordo col ritenere "The Block Island Sound" un sorta di episodio di X-Files dove succedono fatti inspiegabili e misteriosi, e qui la parte investigativa è ridotta al minimo essenziale, ed alla fine non viene spiegato alcunchè... Una moria di uccelli e pesci nelle coste dell'isola di Block Island fa riunire una famiglia di pescatori con la figlia biologa marina ma prima il padre e poi il figlio sono soggetti a crisi d'identità e strani comportamenti. Tuttavia i McManus riecono nell'intento di suscitare il minimo interesse per arrivare alla conclusione del film e scoprire la causa del tutto. Il finale parlato lascia una libera interpretazione da parte dello spettatore.

alex94  @  04/10/2021 14:18:11
   6½ / 10
Gli va riconosciuto il merito di riuscire a mantenere l'attenzione dello spettatore pur senza mostrare nulla di concreto ( e non è poco).
I McManus riescono in questo sfruttando al meglio gli elementi a loro disposizione e cioè l'ambientazione, l'utilizzo del sonoro e una sceneggiatura priva di grosse pecche,che nel finale ci regala un azzeccata svolta sci fi.
Vale una visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/05/2021 17:32:15
   6½ / 10
E' un film a suo modo disorientante perchè al suo interno c'è una varia mescolanza di generi tenuti bene in equilibrio da una trama dai contorni sempre più sinistri. The Block Island Sound rifiuta qualsiasi tipo di jumpscare, creando un'apprensione sempre più crescente intorno agli strani eventi naturali che avengono su questa picola isola. C'è un senso di disfacimento in tutto il film. Personaggi che perdono il controllo di se stessi, hanno vuoti di memoria e compiono atti che sono aldifuori del loro quotidiano. Quindi da una parte c'è il senso di disfacimento della natura ed ad un livello minmalista il deterioramento dei rapporti familiari dei personaggi, acuiti in misura maggiore dalla strana morte del padre. Ottimo lavoro fatto sul sonoro, vero punto forte del film, mentre qualche piccola perplessità sul finale, fin troppo "roboante" rispetto a quanto fatto vedere, ma che mantiene la caratteristica di rimanere comunque aperto, senza inutili spiegoni.

daniele64  @  25/03/2021 10:44:08
   7 / 10
A Block Island stanno accadendo alcuni strani fenomeni che coinvolgono una famiglia di pescatori del luogo ... Non è esattamente un horror vero e proprio questo originale film dei fratelli McManus , o almeno non è come me lo sarei aspettato . Non c' è traccia di splatter , e nemmeno di sangue , qui si gioca con l' atmosfera inquietante che la pellicola riesce a ricreare con pochi effetti in quest' isola sulla costa orientale degli Stati Uniti . Il titolo si presta ad un gioco di parole : il " sound " non è solo il " suono " gracchiante ed angoscioso che si sente nei frangenti più ansiogeni , ma anche il braccio di mare ( il cosiddetto " stretto " ) che separa l' isola dal continente ed in cui avvengono i misteriosi fenomeni . Il film mi ha un po' tratto in inganno : l' inizio con le morie di pesci mi ha fatto pensare a " The bay " di Kasdan , mentre il faccione di Neville Archambault ( il padre ) con la sua espressione da uomo-pesce mi ha rimandato a certi personaggi di Lovecraft . Però nel prosieguo è stato per me impossibile non notare un evidente rimando alle teorie di Charles Fort , tanto amate nella mia gioventù . Va da sè , quindi , che io abbia trovato la vicenda parecchio coinvolgente , non solo per l' eccellente interpretazione dei due protagonisti ( Michaela McManus e soprattutto Chris Sheffield ) e per la conturbante colonna sonora di Paul Koch , ma specialmente per queste ispirazioni ad ipotesi che ormai credevo dimenticate . Ma del resto , in fondo , se esistono i cospirazionisti , i negazionisti ed i terrapiattisti , allora potranno ben essere rivalutate le idee di quel vecchio tricheco baffuto di Charle Hoyt Fort , le quali almeno si basavano su fenomeni anomali ma reali ! Torniamo infine al film , che mi è parso interessante e girato con attenzione ( anche se nella parte centrale si intasa un po' ) , facendo crescere sapientemente la tensione anche in assenza di una minaccia tangibile ed evidente , anzi forse proprio per questo . Quindi nel complesso lo devo valutare in maniera ben positiva , anche da 7+ .

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/03/2021 17.22.40
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  20/03/2021 19:15:21
   5½ / 10
Mezzo voto in più per il paesaggio, in un film in cui succede poco o nulla e nel nulla si conclude.

Jumpy  @  18/03/2021 12:35:35
   5 / 10
Da premettere che di horror non ha nulla, in realtà è un thriller (di modo chè gli amanti dello splatter fatti con la passata di pomodoro posson evitarlo direttamente :) ).
Bella la fotografia (ma. credo, ormai con la tecnologia disponibile a costi sempre più bassi, è diventato relativamente semplice avere fotografia di buona qualità), interessante il senso di angoscia che si percepisce fino a circa metà film.
Poi si aspetta una svolta, un qualcosa, un colpo di scena, un eventi... una cosa qualsiasi insomma che dia senso compiuto a quello che si sta vedendo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Emotivamente non trasmette nulla, non si riesce a provare simpatia/antipatia per i protagonisti. Aubry è l'unica ad avere un minimo di caratterizzazione, imbarazzante ed esageratamente caricaturale e fumettata la figura dell'amico studioso/complottista.
Sembra più che altro un episodio di X-Files poco riuscito, annacquato, ed in cui la parte investigativa è ridotta al minimo.

topsecret  @  14/03/2021 14:19:48
   5½ / 10
Un fanta thriller poco entusiasmante, nonostante pare sia stato recensito positivamente dalla critica, senza grande inventiva e con un messaggio di fondo che apre alla conoscenza e alla scoperta dell'ignoto.
Scoperta che però tarda ad arrivare e soprattutto rimane piuttosto nebulosa, se non per l'intuito personale dello spettatore, e che non riesce a essere incisiva e ficcante da coinvolgere efficacemente.
La regia è dei fratelli McManus che si affidano alla sorella Michaela per il ruolo della protagonista femminile, abbastanza ben assistita da Chris Sheffield con una performance apprezzabile, in una storia dai risvolti fantascientifici che ha un che di inquietante, alla base, ma che a conti fatti non riesce a fornire un interesse che vada oltre la sufficienza.
Il genere horror qui non è da considerare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net