the chanting 2 regia di Mantovani Rizal Indonesia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the chanting 2 (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CHANTING 2

Titolo Originale: KUNTILANAK 2

RegiaMantovani Rizal

InterpretiEstelle Julie, Sanders Evan, Ibnu Jamil

Durata: h 1.42
NazionalitàIndonesia 2007
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2007

•  Altri film di Mantovani Rizal

Trama del film The chanting 2

Samantha, la protagonista del primo "The Chanting", si è appena trasferita dalla sua casa infestata. Il suo ex ragazzo, Agung, la sta cercando disperatamente. Ma, una volta andata ad abitare da una famiglia a lei amica, scoprirà il suo lato oscuro e una lunga serie di orrori. Agung, nel frattempo, cerca di liberarla dalla maledizione che l'affligge...

Film collegati a THE CHANTING 2

 •  THE CHANTING, 2006
 •  THE CHANTING 3, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (1 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The chanting 2, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ciaby  @  21/06/2010 17:27:01
   7½ / 10
L'Indonesia produce horror a ripetizione, arrivando persino alla trentina-quarantina all'anno, eppure, sebbene sia provvista di un'affascinantissima cultura spiritica da cui prendere spunto (forse per limiti di mezzi, ma forse anche per una preferenza all'ammiccare ai teenagers più che raccontare storie intriganti), sono ben pochi i film di genere indonesiani veramente indispensabili. Ecco che, dunque, girano senza ritegno registi come Nayato o Koya Pagayo, sempre pronti a somministrare inutili e pedestri visioni di tentato terrore, finendo nell'involontariamente ridicolo. Fortunatamente, però, c'è chi il suo lavoro lo sa fare e lo dimostra il ferocissimo e sanguinolento slasher "Macabre", un vero e proprio fulmine a ciel sereno dei Mo Brothers, e poi c'è Rizal Mantovani.

Quest'ultimo è probabilmente l'unico, vero regista di horror indonesiani (nonostante il suo curriculum preveda anche video musicali, melò, film romantici e commedie). Mantovani riesce a rendere i sui film successi commerciali in patria, ma - al contrario di tutti gli altri registi horror indonesiani- riesce a realizzare prodotti straordinari, con una tecnica impeccabile e, finalmente paurosi, in grado di scavare a fondo nel folklore locale per realizzare opere veramente efficaci e paurose.
Rizal ne sa molto di horror, e lo dimostra sia nel delirio "Comatose", dove professa indubbio amore sia per i J-horror che per gli horror nostrani anni '80 e sia in quello che è ritenuto il capolavoro della new wave horror indonesiana, ovvero The Chanting (tit. originale: Kuntilanak): un eccellente film di genere in grado di procurare veri brividi allo spettatore e, nel frattempo, offrirgli anche una storia finalmente originale e intrigante.

Essendo uno dei più grandi successi commerciali di sempre del cinema Indonesiano, "The Chanting" non poteva non essere seguito da sequels.

Torna quindi Rizal dietro la macchina da presa, mentre il ruolo di Samantha è sempre interpretato dalla stupenda Julie Estelle, una delle più famose celebrità indonesiane e scream-queen assoluta degli horror indonesiani più riusciti (non a caso è protagonista sia in "Kuntilanak" che in "Macabre").

Inutile girarci intorno: Anche "The Chanting 2" è un bel film, soprattutto per chi adora il genere horror. Sebbene inferiore rispetto al precedente, questo seguito mostra sin dall'incipit la straordinaria capacità del regista di incutere timore nello spettatore.


Un villone abbandonato (lo stesso del primo film), fatiscente, coperto di ragnatele, con specchi rotti, scale scricchiolanti. Il tutto avvolto in un'oscurità opprimente e terrorizzante. La tensione è aiutata anche dalla cura magistrale nella fotografia, tendente a colori scuri e gotici che fanno subito rizzare qualche brivido sulla schiena.

Tre bambini si aggirano per i corridoi della casa, fino a che la Kuntilanak, fantasma albino dotato di lunghi artigli, non appare all'improvviso, terrorizzando sia i bambini che gli stessi spettatori.

Rizal dà meno peso alla sceneggiatura e questo lo si nota subito, anche perchè, verso metà film, una straniante confusione narrativa comincia a prendere piede e, uno dietro l'altro, si formano anche buchi narrativi piuttosto evidenti. Ma non è questo il punto.
"Kuntilanak 2" fa paura, ossì.
Sfrutta i tipici clichè dell'horror: casa stregata, doppia personalità, rumori strani, fantasmi, sette religiose, sacrifici, riutilizzandoli però in modo assolutamente efficace. Persino una scena come quella con la Kuntilanak che appare improvvisamente in una cucina fa saltare sulla sedia, perchè realizzata basandosi sul connubio tra una regia suadente, un montaggio curatissimo, una tensione finalmente palpabile e, poi, il tipico e furbo scatto improvviso.
Insomma, Mantovani dimostra ancora di saperci fare e, superati i momenti morti puramente narrativi (i rapporti tra Sam e il suo ex) ecco che dà libero sfogo ad una visionarietà mai così feroce: sangue, riti, fantasmi. I personaggi del film sono spaesati, mentre vengono confezionati brividi mai così forti.

La regia è meno elegante e raffinata che nel primo capitolo: è furente, veloce, aggressiva. Picchia duro sui visi degli attori, indugiando anche su primissimi piani e, contando su un montaggio velocissimo che mozza il fiato.

E poi arrivano gli ultimi minuti decisivi, che sfruttano ancora una volta l'anima spettrale della casa per darci quei brividi finali difficilmente dimenticabili.
Un ottimo horror, inferiore al primo "Kuntilanak" ma incredibilmente riuscito e perfettamente realizzato dal nome di punta di questa invasione di paura indonesiana.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066194 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net