the collection regia di Marcus Dunstan Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the collection (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE COLLECTION

Titolo Originale: THE COLLECTION

RegiaMarcus Dunstan

InterpretiJosh Stewart, Christopher McDonald, Daniel Sharman, Lee Tergesen, Navi Rawat, Johanna E. Braddy, Andre Royo, Erin Way, Brandon Molale, Justin Mortelliti

Durata: h 1.22
NazionalitàUsa 2012
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2012

•  Altri film di Marcus Dunstan

Trama del film The collection

Quando gli amici di Elena la conducono a una festa segreta in una località sconosciuta, la ragazza non immagina di stare per diventare l'ultima vittima di The Collector, un killer psicopatico. The Collector la rapisce e la trascina in un hotel abbandonato che ha trasformato nella sua stanza delle torture.

Film collegati a THE COLLECTION

 •  THE COLLECTOR (2009), 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,95 / 10 (10 voti)5,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The collection, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

John Carpenter  @  17/12/2016 13:07:26
   7 / 10
Al primo "The Collector" diedi un'insufficienza pesante, ma questa saga oggi l'ho rivalutata molto. Sono tutti e due molto carini, questo poi spinge il pedale sullo splatter forte e a tratti è macelleria pura. Non è ai livelli del primo se teniamo conto del fattore tensione/sorpresa però si lascia vedere e dura poco.
Lo consiglio solo agli amanti del genere "torture-porn".
La scena della discoteca è devastante.

Jolly Roger  @  03/04/2015 21:06:00
   6 / 10
Ecco di nuovo il nostro Killer mascherato, per professione e per passione entomologo, ma, per hobby, pazzo allucinato, ma anche Ingegnere meccanico ed elettronico, progettista di macchinari di tortura innovativi e complessi, inventore sadico ma anche manualmente operoso e geniale, inoltre duro combattente, esperto d'arti marziali e di lotta corpo a corpo, insomma, Ogni Cosa.
D'altronde deve aver studiato all'Università laureandosi in Tortura Creativa, con menzione e lode dal Magnifico Rettore dott. John Kramer (l'Enigmista, per intenderci).
Peccato che, malgrado tutto ciò, si esprima soffiando e sputacchiando come un ragno.
Ma tutto ciò fa parte del personaggio: la sua grande creatività si manifesta solo con la violenza più ingegnosa e truculenta, mentre la capacità di sostenere un dialogo normale è paragonabile a quella di una scimmia.
La colonna sonora è davvero azzeccata, riprende quella del primo capitolo, cioè il brano "Talk to me" di Porsellain Raft, davvero inquietante, tanto che i titoli iniziali fan più paura del film stesso.
Il Collector è tornato!
E pure Arkin, il ladruncolo che, nel primo capitolo, si intrufolava nella casa del riccone "amico" suo per derubarlo, salvo poi trovarci dentro il Collector, finir vittima delle sue sanguinolente trappole e non riuscire più ad uscirne, se non inscatolato in una cassa destinata, ovviamente, alla casa del Collector.
Arkin, nel primo film, ne passa di tutti i colori. Tra il primo film ed il secondo, si lascia intendere che ne abbia passate pure peggio. Nel secondo film, continuerà, ovviamente, il sui triste destino di personaggio destinato ad essere torturato.
Questo secondo film ci spiega qualcosina di più (ma nemmeno tanto, a onor del vero) sull'inquietante figura del Collector, sulle ragioni che lo spingono a fare massacri (che restano comunque non chiarissime) dai quali, per ignote ragioni, viene risparmiata una sola persona, destinata però a far parte della Collezione (e quindi in definitiva a rimpiangere d'essere scampata al massacro).
Il Collector è un personaggio malsano, abituato a collezionare insetti, ma purtroppo incapace di distinguere tra il concetto di "insetti" e quello di "esseri umani", facendo spesso confusione.
Il film pesca a piene mani dal filone del Torture Porn, è uno dei tanti cloni di SAW ma riesce comunque ad avere quel qualcosina di originale e non scontato. Riesce, inoltre, a catturare l'attenzione, proprio per una certa cattiveria di fondo, oltre che per una malatissima e potente caratterizzazione del villain.
Tutto poco credibile, anzi, pochissimo, ma il film garantisce un'ora e venti di puro intrattenimento horror che lo rendono degno di un sei politico, o, per dirla in modo ragnesco, di una sufficienza sputacchiata.
Forse non sarei stato così buono, non fosse che l'ultimo quarto d'ora finale merita davvero, risollevando alla grande quello che, fino a poco prima, era un filmetto evitabile.
Ma sì, vale di sicuro una visione!

pinhead88  @  12/09/2013 21:05:57
   6½ / 10
E chisseloricorda il primo, ricordo solo che era una boiata come questo, ma tutto sommato divertente.
Solo per gli affezzionati.

horror83  @  31/07/2013 12:34:25
   6½ / 10
in confronto al primo mi è piaciuto di meno però anche questo film è fatto abbastanza bene! perde molto la tensione che c'era nel primo film però qui c'è più splatter! consigliato

mr orange  @  14/04/2013 15:04:44
   6 / 10
perde parecchia tensione rispetto al primo ma comunque guardabile. qualche bella scena e un buon finale gli fa meritare la sufficienza.

lloydalchemy  @  07/03/2013 01:55:39
   7½ / 10
in questo seguito troviamo più sangue e un Arkin altamente alterato e stufo di tutta questa storia infatti non mancheranno le classiche trappole devastacorpi e una lotta alla soppravivenza da parte dei protagonisti (si la tipa e il riesco sempre a fuggire Arkin), devo dire che si distacca non poco dal primo che c'era un filo in più di tensione invece qui si da il via libera al massacro, consigliato per una serata in compagnia.

sossio92  @  15/02/2013 17:37:45
   6½ / 10
minore del primo , ma intrattiene abbastanza ... bella la sfida incessante tra il collezionista e Arkin ( attore protagonista del primo film) , nulla di che ma per un'ora e mezza di intrattenimento va bene :)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net