the colony regia di Jeff Renfroe Canada 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the colony (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE COLONY

Titolo Originale: THE COLONY

RegiaJeff Renfroe

InterpretiLaurence Fishburne, Kevin Zegers, Bill Paxton, Charlotte Sullivan, John Tench, Atticus Dean Mitchell, Dru Viergever, Romano Orzari, Earl Pastko, Lisa Berry

Durata: h 1.35
NazionalitàCanada 2013
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2013

•  Altri film di Jeff Renfroe

Trama del film The colony

Un gruppo di sopravvissuti a una nuova Era Glaciale che vive nel sottosuolo deve vederserla con un'invasione di feroci cannibali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,58 / 10 (26 voti)5,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The colony, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

WinchesterA  @  24/03/2021 00:14:06
   5 / 10
Tutto un grande MAH. L'idea non era neanche male e se fatto bene poteva essere un bel film...probabilmente non avevano questo grande budget e si vede. Qualche idea è anche interessante ma purtroppo è proprio realizzato al limite del B movie partendo dalla grafica fino ai dialoghi (inesistenti e quei pochi che ci sono banali e scontati). Sembra quasi che abbiano fatto un pò tutto a caso, in modo molto grossolano. Bocciato per quanto mi riguarda.

BlueBlaster  @  07/01/2020 13:24:40
   5 / 10
Spesso noioso, lento, con pochi mezzi e scoppiazzato...
Ha qualche momento decente per via delle scenografie o delle atmosfere ma io non lo consiglio.
Molto meglio rivedersi "30 giorni di buio", non sarà proprio la stessa cosa ma ha parecchie cose in comune.

LucaT  @  24/07/2018 22:16:38
   2 / 10
non mi è piaciuto proprio quasi per niente
forzature hai massimi livelli
e non-senso a -mano libera-
per un film che invece di perseguire la strada avviata
e promettente del survival-estremo la gira sull action al limite del ridicolo
come tante-tante-troppe scelte di storyline-dialogni e andamento
che piu che preoccuparsi di sopravvivere a un raffreddore
l'ignoranza li ha condannati tutti
tra momenti salienti e dialoghi-domande-scelte
che dovrebbero essere di prima priorita
ma che annegano in dialoghi-scelte-azioni ridicole
se non era per un articolo del -tal dei tali- guru critico
che se la diceva a proprosito di questo film
come capolavoro incompreso e via dicendo
a me non è piaciuto e penso che per la maggior parte degli spettatori
sia gia stato dimenticato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  08/06/2015 19:11:26
   5½ / 10
Per 45 minuti sembra che sia il freddo glaciale e qualche testa calda con manie di comando gli unici problemi della colonia di sopravvissuti. Poi, superati i tre quarti d'ora del film, la storia diventa una sorta di survival gore con tanto di inseguimenti e "home" invasion. Situazioni poco logiche, cattivi armati di lame che hanno il sopravvento su uomini con fucili e pistole, caratterizzazione dei personaggi superficiale e presentazione dell'antefatto quasi assente sono tutti segnali di una pellicola ludica che ha voglia di passare al sodo senza tanti preamboli, anche a discapito dell'originalità e della credibilità.
I più pignoli (come il sottoscritto) avranno di che lamentarsi, tutti gli altri passeranno un'ora e mezza abbondante di svago senza pretese.

unpoeta67  @  13/02/2015 22:28:17
   4½ / 10
film senza un inizio ed una fine a mio avviso . praticamente una storia inesistente, nessuna caratterizzazione dei personaggi ne una trama sensata. azioni inutili e stupide alterante a scene sanguinose senza un senso .
forse la morale dell'autore potrebbe essere stata " siamo tutti animali"? ..
inguardabile

peppe87  @  01/01/2015 12:23:51
   5½ / 10
l'idea non era male peccato il finale sbrigativo

Spinna  @  02/10/2014 00:03:37
   4 / 10
Trama scritta in mezza giornata seduti al bar, dialoghi che non esistono essendo quasi tutti monologhi, effetti speciali ridicoli.

Ma la cosa più assurda è il finale: sembra quasi che la troupe sia entrata in sciopero e allora il regista abbia deciso di piantarla e finire il film lì dove erano arrivati con le riprese.

Laurence Fishburne scritturato solo per attirare polli spettatori.

Si salva solo l'atmosfera di tensione dal primo all'ultimo minuto della pellicola. Peccato perché l'dea era buona ma è stava sviluppata troppo grossolanamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/09/2014 09:34:48
   5 / 10
Film apocalittico che mi ha lasciata perplessa. La sceneggiatura è piuttosto scontata e l'introspezione psicologica dei personaggi praticamente assente. Recitazione non sempre sufficiente. Bella l'ambientazione.

il ciakkatore  @  22/08/2014 12:17:05
   4 / 10
Scontatissimo action,che si dimentica appena appaiono i titoli di coda

atreides  @  14/08/2014 15:11:46
   5 / 10
sceneggiatura scolastica, strutturata in tre parti ben definite ( introduzione-parte centrale-finale) prevedibile e condito di tanti dejavù, non sarebbe nemmeno realizzato malissimo, ma è troppo banale, e ben presto finirà nel dimenticatoio

sev7en  @  28/07/2014 08:49:26
   3 / 10
Una glaciazione planetaria decima il genere umano e costringe i sopravvissuti a vivere in piccoli gruppi sottoterra ma un messaggio di soccorso, giunto da una delle "colonie", porta la speranza per una vita di uscita nonché un discreto numero di problemi al seguito…
Cosa abbiano in comune Snowpiercer, Aliens, Dead Space (il videogioco), Resident Evil (videogioco e film), 3 Days to Kill (benchmark oramai per le riflessioni introspettive fuori tema) è presto detto: l'ultimo lungometraggio di Jeff Renfroe.
La regola somma delle parti trova in questa particolare alchimia la migliore delle confutazioni, ovvero, l'idea di attingere a quanto di buono proposto dai titoli succitati si è rivelato un fallimentare, noioso e piatto tentativo di svecchiare un genere, quello dei survival-disaster-movies ultimamente poco presente in sala (forse era un segnale da non ignorare…). La trama è la solita con il pretesto di provare l'ennesimo gadget ecologista che finisce per raffreddare un po' oltre i limiti del corpo umano, l'umanità che paga per il proprio ardore e finisce sottoterra cercando di sopravvivere in serre create ad-hoc, un gruppo vario di personaggi con carattere smussato ad arte in modo tale da creare anche sui turni di guardia e tanta, troppa, voglia di raccontare un dramma, che regista e sceneggiatore in primis non hanno minimamente sperimentato sulla loro pelle, attraverso le vicende personali dei vari attori. Il protagonista fondamentalmente è uno Sam (Kevin Zegers) che va dapprima a zonzo con un redivivo Laurence Fishburne, mentore/mentore ma anche leader carismatico della prima parte, poi si destreggia da novello Lancillotto con la bella Kai (al secolo Charlotte Suillivan) quindi con una verve da far invidia alla più adrenalinica Milla Jovovich si lancia in un'indomita caccia agli zombie che ricorda uno sparatutto in prima persona poco survival e molto splatter.

La recitazione non è malvagia ma ciò che manca è l'analisi introspettiva dello stato d'animo dei personaggi calati all'interno di uno scenario che non riescono a scaldare con il loro ardore, contribuendo, paradossalmente, al congelamento anche del pubblico in sala. La terza opera di Renfoe, dopo gli anonimi One Point 0, Civic duty, è quindi un passo falso completo, un inno ai luoghi comuni e al "finché vita c'è speranza" con una linearità che viaggia su binari, una sceneggiatura di cui abbiamo affrescato i tratti salienti ed un accompagnamento sonoro, per chiudere il cerchio, sullo stello livello qualitativo.

Fishburne oltre alla sua presenza "fisica" da Matrix porta con sé anche un'altra chicca ma per evitare spoiler rimandiamo direttamente a fine pellicola…
Il budget non era da blockbuster, si stima sia stato 16 milioni di dollari, ma non è necessario che vi siano major o multinazionali a finanziare film per poter apprezzare del buon e sano cinema.

Apprezzabile, almeno, la volontà di non includere sponsorizzazioni stile l'ultimo Transformer non sapremo mai se per scelta (forse nel bianco manto nevoso sarebbe stato troppo…) o per necessità (nessuno che si sia fatto avanti…).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067126 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net