the deep dark - discesa nell'abisso regia di Mathieu Turi Francia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the deep dark - discesa nell'abisso (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DEEP DARK - DISCESA NELL'ABISSO

Titolo Originale: GUEULES NOIRES

RegiaMathieu Turi

InterpretiMary McDonald-Lewis, Erin Hagen, Don Alder, Sean McGrath, Andrew D. Ford.

Durata: h 1.43
NazionalitàFrancia 2023
Genereavventura
Al cinema nel Novembre 2023

•  Altri film di Mathieu Turi

Trama del film The deep dark - discesa nell'abisso

I minatori devono portare un professore sottoterra per fare delle misurazioni. Una frana li lascia intrappolati sottoterra e scoprono un'antica cripta. Risvegliano inconsapevolmente una creatura assetata di sangue.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (5 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The deep dark - discesa nell'abisso, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

daniele64  @  15/10/2025 10:16:07
   7 / 10
Negli Anni '50 , nelle profondità di una miniera di carbone francese , uno strano studioso fa una scoperta straordinaria .... Non è proprio un capolavoro di originalità questo film del francese Mathieu Turi , che miscela l' esplorazione di misteriose cavità ipogee alla mitologia lovecraftiana . Però , pur essendo tutt' altro che esente da svariate ingenuità , non mi è dispiaciuto affatto . La prima parte , grazie ad un inquietante antefatto secolare e poi alla minuziosa ricostruzione dell' ambiente di lavoro minerario dell' epoca , è particolarmente intrigante . Ad acutizzare il mio interesse ci pensano poi le tantissime citazioni del Solitario di Providence , esplicite o meno , che si trovano nell' arcaica cripta : Abdul Alhazred , il distico inesplicabile , l' incisione di Cthulhu ... Nel prosieguo la vicenda diventa più banale , con il solo dubbio di quale sarà la sequenza delle vittime . Non male comunque gli effetti splatter ed abbastanza d' effetto anche la creatura , che ha il pregio ai miei occhi di non essere fatta in computer grafica ma in sana maniera artigianale . Anche la composizione multietnica della squadra di minatori è realistica ( era un lavoro durissimo , da poveri emigranti ) e per una volta la presenza del nordafricano non è un vezzo ma ma ha una sua valenza nella trama . Il cast non presenta volti famosi ma i nomi di Samuel Le Bihan e di Jean Hugues Anglade ( assai imbolsito ) diranno pur qualcosa agli amanti del cinema . Molto valida la scenografia degli intricati cunicoli della cripta ( anche se un po' troppo illuminati ! ) , valorizzati dall' efficace fotografia di Alain Duplantier . Al botteghino francese è stato un fiasco ma per me , che mi aspettavo qualcosa di peggio , è stata invece una bella sorpresa e quindi lo premio con un 7- .

Tobias  @  04/09/2025 08:40:42
   7 / 10
Il film ha un'ambientazione perfetta e opprimente, capace di trasmettere una forte sensazione claustrofobica. La storia non brilla certo per originalità, ricorda titoli come The Descent, La Piramide o La Mummia, nondimeno riesce a essere un intrattenimento davvero piacevole. Serve un po' di pazienza prima che la creatura faccia la sua comparsa, ma quando accade lo spettacolo ripaga l'attesa.
Unico appunto: avrei gradito un finale meno affrettato, magari con un paio di minuti in più per chiudere o, volendo, lasciare qualcosa in sospeso.
Un punto in più va solo al fatto che sia le scenografie che il mostro siano stati realizzati in maniera artigianale, senza ricorrere a quella fastidiosa computer grafica posticcia che rovina sempre tutto trasformando i film in un videogioco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net