the embryo hunts in secret regia di Koji Wakamatsu Giappone 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the embryo hunts in secret (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE EMBRYO HUNTS IN SECRET

Titolo Originale: TAIJI GA MITSURYOSURU TOKI

RegiaKoji Wakamatsu

Interpreti: -

Durata: h 1.12
NazionalitàGiappone 1966
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1966

•  Altri film di Koji Wakamatsu

Trama del film The embryo hunts in secret

Una coppia sale in un appartamento per fare sesso. Ma lui, non contento, lega la donna e la frusta a sangue. E' l'inizio di un incubo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,26 / 10 (17 voti)7,26Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The embryo hunts in secret, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Weltanschauung  @  22/05/2012 20:20:10
   8 / 10
*Presenza di Spoiler

"Perisca il giorno in cui nacqui! Perché non sono morto nell'utero? Perché non sono spirato appena uscito dal grembo?" Libro di Giobbe - La Sacra Bibbia

1965, il regista Koji Wakamatsu presenta al Festival di Berlino "Il segreto dentro il muro", divenendo un vero e proprio caso in Giappone. "Vergogna Nazionale" fu l'epiteto più diffuso in quegli anni per definire il filmmaker.
2010, Wakamatsu ha diretto più di cento opere tra film e documentari. Stimatissimo in tutto il mondo è divenuto primo punto di riferimento per i più geniali registi orientali odierni (e non solo), da Takashi Miike a Tsukamoto, fino a Kitano.
Perché allora così tanta ostinazione verso costui in principio?
Fondamentalmente perché egli faceva le stesse battaglie che qui in Italia combatteva Carmelo Bene, ovvero si opponeva alle sovvenzioni all'arte da parte del ministero della cultura statale, poiché così facendo ci si assoggetta implicitamente al potere vigente non riuscendo in alcun modo a creare un cinema davvero libero, di stampo personale e indipendente.
Oggi Wakamatsu lavora nel comitato organizzativo del PIA Film Festival di Tokyo, un ente fondamentale per il cinema indipendente giapponese. La sua arte nasce come cinema d'avanguardia, esplorato come veicolo per scaricare pulsioni liberatorie che vanno aldilà del sociale.
Ciò che in quegli anni egli girava nel suo paese era molto distante da ciò che, nello stesso ambito, veniva sperimentato in America, ove dominava più che altro la violenza visiva.

"The embryo hunts in secret", girato interamente in bianco e nero è, in ordine cronologico, la sua quinta opera.
Accade tutto in una stanza: un uomo vi rinchiude una donna, che somiglia alla madre defunta, ed inizia a seviziarla trascinandola lentamente in una spirale di morbosità.
Sequenze sadiche e spietate si susseguono su schermo, sino a che l'uomo viene colpito a morte con un pugnale ed ucciso.
Seppur il racconto dello svolgimento della storia può risultar ordinario, è molto difficile analizzare la complessità di un'opera simile.

Innanzitutto vi è da far notare come, nonostante l'unica location, il film non cada nel solito banale sviluppo standard teatrale, ed abbia invece un decorso intricato, colmo di flashback e spunti allegorici.

L'essenza del film è portata in risalto dai cupi discorsi del protagonista Marukido. In lui vi è un intensissima fisima sessuale che è compiutamente in simbiosi con l'orrore per l'atto della procreazione, visto come catastrofe esistenziale.

"Tutti fanno e allevano figli, ma io non voglio. Per questo mi sono fatto operare, per non avere figli. Il tepore del ventre materno è una vera beatitudine, il paradiso. Ma non c'è solo quello, sarebbe bello che finisse tutto lì. Quando il bambino nasce, passa dal ventre della madre a questo mondo, da un mondo felice a questo inferno, questa valle di lacrime.
Attraversa un passaggio scuro e stretto verso questo mondo pieno di ferite e di sangue. E un inferno, è il vero dolore dell'inferno."
Marukido-Il Protagonista

Questo è uno dei discorsi del protagonista, le sue parole trasudano affanno, sono tentativi di scoramento per dimenticare la nascita, considerata in antitesi con la sua definizione più antica, ovvero quella di "dono supremo".
Le scene più cruente, sono interrotte da flashback continui che sradicano il nero della linearità della trama, e sono rievocazioni di martiri religiosi.
La specie umana sgomenta Marukido ma in fondo l'amore sembra continuare ad affascinarlo, così come la contemplazione della impura bellezza femminile; egli vi cerca una leva per ritornare alla condizione ancestrale ma una prole gli sembra inconcepibile.
E così, di ripudio in ripudio la sua esistenza si assottiglia, diviene sempre più soffocante scaricandosi completamente in un sadismo fortemente misogino, accettato come unica via d'uscita.
L'uomo e la donna, nonostante tutto, sono rappresentati come tormenti primordiali che si legano visceralmente e resistono integri a qualsiasi tipo di violenza.
Ed ecco il conflitto del protagonista che si accentua, egli venera e detesta la donna allo stesso tempo, supremamente indeciso fra il dolce richiamo ed il disgusto che ella ispira, totalmente incapace di comprendere la specie, giunge ai vertici dei propri disgusti, sino agli antipodi della creazione.

Wakamatsu riesce con semplicità a pennellare su schermo una figura ossessa e complessissima, dalle molteplici sfaccettature, mostrandone gli aspetti più multiformi, come impotenza, volontà, desiderio, delirio ed amore.
La regia è molto scarna ma fluente nei movimenti di macchina, alcuni piani sequenza sono quanto di più opprimente sia mai stato concepito dalla settima arte e la fotografia col suo bianco e nero si fonde alla perfezione con il concept.
Sadismo e poesia si armonizzano con uno stile convulso e ultra cinetico, ripreso palesemente negli ultimi vent'anni da Tsukamoto, senza alcun compiacimento.

E così tra inquadrature astratte, brevi sprazzi di surrealismo ed una narrazione frammentata si giunge all'epilogo. Marukido, esangue, emancipato da ciò che ha vissuto, non si incontrerà più con se stesso ed otterrà ciò che in realtà desiderava sin da principio, ovvero la morte, e "felice" di rivolgere il suo ultimo odio contro di sé verrà ucciso dalla donna.
La sua corsa verso la cessazione, il suo scagliarsi contro la nascita, l'andare contro natura non produce però in lui inquietudine; la morte d'altronde per Marukido era solamente la proiezione del futuro di una paura che risale al nostro primo istante in cui siam usciti dal ventre materno.

The embryo hunts in secret va oltre la semplice percezione sensoriale, si espande tenebroso per poi sfociare nell'oblio.

"I film di Koji Wakamatsu offrono ai loro spettatori un'esperienza che non ha equivalenti alla luce del sole. E' la voce del desiderio che echeggia nella notte."
Nagisa Oshima

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2012 12.58.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062986 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net