Uno stuntman malconcio e passato si ritrova in un film con la star per la quale ha raddoppiato molto tempo fa e che lo ha sostituito. La ruga, tuttavia, è che la stella è scomparsa.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Pochi certamente si ricorderanno della vecchia serie televisiva Professione: pericolo di decenni fa. Talmente lontano è quel prodotto che nemmeno i titolisti italiani lo hanno riproposto essendo, molto alla lontana, un specie di remake che ha lo stesso protagonista, Colt Seavers, interpretato da Ryan Gosling sempre più in formato commedia ed action. Il film è divertente senza dubbio ed omaggio al mondo dei bistrattati stuntmen che non hanno nemmeno una categoria agli oscar. Leitch è un ex di questa categoria e si vede limitando quanto possibile gli effetti speciali per essere entro certi limiti più realistico. Le sequenze sono belle, i personaggi accattivanti quanto basta, anche se poco curato e superficiale Tom Ryder, l'antagonista. Bella tutta la sequenza finale che forse indirettamente cita il finale di Collo d'acciaio con Burt Reynolds. Facendo l'opportuna tara di quasi 50 anni differenza fra i due film e le notevoli differenze di budget scelgo quella d'epoca.
A me non è piaciuta poi molto questa action-comedy romantica... Certamente non manca il ritmo ed il buon Gosling si conferma simpatico ma in definitiva è un ammasso di c.azzate oltremodo lungo rispetto a ciò che deve dire. Un passatempo
Leitch ha diretto un film metamorfico che, passo dopo passo, implode davanti ai nostri occhi. 1) Eccellente quant'oggi rarissima ironica autoparodia, in questo caso della nuova ondata d'action movie girati da ex-stunt. Gosling in un ruolo comico è sorprendente e funzion'a meraviglia, sa essere brillante, spassoso e, in confronto, molto più del Reynolds di "Deadpool 2" o del Pitt di "Bullet Train". 2) Esplicita satira metacinematografica dei lungometraggi di riferimento, "Pretty Woman" e "Notting Hill", "Space Cowboys" e "Cowboys & Aliens", il Mann de "L'ultimo dei Mohicani" e "Miami Vice" fin'al culmine raggiunto con "Memento". 3) Col trascorrere del minutaggio gl'obiettivi presi di mira si dimostrano tropp'innocui, la love story è artefatta, l'autoironia si rovescia in esaltazione del proprio precedente mestiere ed è fine del divertimento.
Insomma... qui David Leitch fa un mezzo passo falso con The Fall Guy. La storia incentrata sugli stuntman era interessante, al di là del fatto che era estrapolato da una serie degli anni 90 PROFESSIONE PERICOLO. Con ovviamente scomaprsa della star e ricerca della stessa da parte dello stuntman. Ma se l'azione non manca e il worldbuilding che riguarda Ryan Gosling funziona perfettamente anche quando duetta con Emily Blunt quello che proprio sbraca è il RAPPORTO SENTIMENTALE con annessa crisi e riconciliazione. Questa parte purtroppo è troppo invadente per i miei gusti, fino a quando gira intorno ad un registro comico ha un suo perchè, ma poi si finisce a cazzeggiare sul ti amo non ti amo che francamente annoia. Anche per questo il film è stato un flop, non ha un registro ben definito sarebbe stato meglio puntare sulla commedia d'azione piuttosto che sulla commedia d'azione romantica. Il cast comunque funziona, Ryan ha dei tempi comici ottimi, oltretutto la Blunt gli regge il gioco perfettamente. Aaron Taylor Johnson è uno viziato arrogante e cattivello ma comunque mai realmente pericoloso quanto Gale la produttrice. Insomma il film intrattiene ma rispetto anche a The bullet train di Leitch è un mezzo passo indietro.
Certamente spettacolare per la marea di scene action che propone ma la storia non mi è sembrata eccezionale, anzi a tratti risulta pure ordinaria e priva di grande originalità. E' chiaramente un film d'intrattenimento e il suo dovere lo compie in pieno, così pure a livello interpretativo ha un cast di tutto rispetto, ma non mi sembra un prodotto che passerà alla storia.
Forse il mio voto può sembrare (o effettivamente è) un po' esagerato, però stiamo parlando di un film che nel suo genere (l'action-comedy) è veramente tra i migliori usciti da tanti anni a questa parte. Da un'idea anche originale si sviluppa un quantitativo incredibile di azione, con sequenze spettacolari e realizzate divinamente, e un ritmo sempre in crescendo seppur inframmezzato da gag comunque riuscite e che non ne spezzano l'andamento. Forse la storia tra Colt e Jody è un po' troppo stucchevole e da commedia romantica americana, però rientra nell'economia del film ed è funzionale allo svolgersi della trama.
Se siete amanti del genere "The Fall Guy" è un film imperdibile.
Questo film mette insieme tutti gli ingredienti giusti per un cocktail a base di adrenalina pura! Ci sono i miei attori preferiti, ci sono scene spettacolari, abbiamo umorismo. abbiamo intrighi, abbiamo cinema d'azione vecchio stile, abbiamo tutto! In parole povere il risultato è davvero esaltante e quanto di meglio da chiedere ad un monotono sabato sera al cinema! Tutti veramente in grandissima forma!
Brillante, divertente, mai noioso... Accelera anche nella seconda parte, sale l'adrenalina e aumentano le scene spettacolari e ben girate. Piacevolissimo.