the forgiven regia di John Michael McDonagh Gran Bretagna 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the forgiven (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE FORGIVEN

Titolo Originale: THE FORGIVEN

RegiaJohn Michael McDonagh

InterpretiRalph Fiennes, Jessica Chastain, Matt Smith, Caleb Landry Jones, Abbey Lee, Christopher Abbott, Marie-Josée Croze, Alex Jennings, Saïd Taghmaoui, David McSavage, Mourad Zaoui, Imane Elmechrafi, Ben Affan, Ismael Kanater, Anas El Baz, Brianna Bella, Omar Ghazaoui, Abdellah Chakiri

Durata: h 1.57
NazionalitàGran Bretagna 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2022

•  Altri film di John Michael McDonagh

Trama del film The forgiven

Il racconta la storia di una ricca coppia anglo americana, David (Ralph Fiennes) e Jo Henninger (Jessica Chastain), che è stata invitata in Marocco per partecipare alla sontuosa festa di un vecchio amico, Richard (Matt Smith). Dopo un ricco pranzo, durante il quale David ha bevuto parecchio alcool, i due decidono di mettersi in viaggio raggiungere Tangeri, il luogo del party. Attraversando col buio e a tutta velocità il deserto, l'uomo sbanda con l'auto quando compaiono nella sua visuale due giovani del posto. Nell'incidente uno dei due adolescenti rimane ucciso. Spaventati, David e Jo decidono di mettere il corpo sul sedile posteriore e dirigersi ugualmente alla villa di Richard, nella speranza che quest'ultimo possa aiutarli in qualche modo a risolvere la situazione. Una volta arrivati alla festa, terribilmente in ritardo, David e Jo tentano di nascondere quanto accaduto, ma quando il padre del ragazzo investito arriva in cerca di giustizia, la coppia dovrà fare i conti con ciò che ha commesso e pagarne le devastanti conseguenze...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (13 voti)6,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The forgiven, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  09/02/2024 16:17:38
   6 / 10
Il cinema di McDonagh si muove sempre tra grandi pretese autoriali e tentazione al riduzionismo. "The Forgiven" ne è nuovamente l'esempio: in questa storia di redenzione nel deserto roccioso marocchino c'è il tema del colonialismo che ritorna come fantasma, come supriorità della razza bianca sugli indigeni pensati e vissuti come più o meno trogloditi e c'è anche tutta la sequela dei cliché tipicamente associati ai ricchi menefreghisti occidentali (la parte della Chastain alla festa è in tal senso totalmente inutile nel suo rimestare nelle solite cose senza peraltro nessun reale spunto interessante). Funziona meglio il viaggio interiore e mentale di David (un ottimo Ralph Fiennes) in un Marocco berbero che appare inaccessibile e che invece ci ricorda come gli esseri umani sono costantemente in bilico tra comprensione, perdono e la violenza, connaturata all'uomo, scolpita nella pietra (ed è proprio il caso di dirlo).

TheLegend  @  23/11/2023 00:13:02
   6 / 10
Film che poteva essere migliore con qualche accortezza in più.

Jumpy  @  15/11/2023 19:13:08
   6½ / 10
Film prevalentemente giocato sui contrasti tra la (solita) società occidentale ricca, viziata, annoiata, senza valori (anzi un solo valore: il denaro) alla ricerca del piacere immediato e la realtà dell'interno del Marocco ricca di tradizioni e valori (sia pur discutibili).
Notevole, come sempre, Ralph Fiennes, la scelta (furba) delle ambientazioni porta al film anche il suo fascino ed un certo impatto visivo.
Peccato che, nonostante la lunghezza, resti un po' in superficie, accattivante il modo in cui si concretizza il finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/06/2023 23:08:10
   7 / 10
Da una parte la societa' moderna e borghese tra vizi, corna e il pensare che con i soldi si possa comprare tutto. Dall'altra le tradizioni, la superstizione e la disperazione che porta a volte a delinquere.

Un incidente avvicina queste due realta' in pieno deserto marocchino e il regista è molto bravo a far coesistere i due mondi con un montaggio rapido e dialoghi serrati.

Un film quasi thriller dove si respira la possibile tragedia ad ogni angolo. Un finale emblematico che segna una fusione mortale tra due modi di pensiero.

Riuscito e affascinante.

sMartins  @  05/03/2023 20:52:07
   8½ / 10
Inseguendo le luci della città, le comodità, lo spasso siamo diventati così immemori e dimentichi da non saper più riconoscere ciò che conta davvero.

Questo film ce lo ricorda, da vedere.

Noodles71  @  27/01/2023 17:05:56
   6½ / 10
Un film ben confezionato ma che alla fine risulta riuscito solo in parte grazie anche alla performance degli attori protagonisti. La festa nella sontuosa villa in Marocco organizzata da Richard e compagno nel deserto del Sahara con eccessi di alcool, droga, sesso e dialoghi spesso orientati verso una volgarità eccessiva non riesce a centrare il suo obbiettivo principale ovvero una critica in chiave moderna al colonialismo. La storia parallela del viaggio del benestante medico David Henninger con il padre del ragazzo ucciso nell'entroterra marocchino è il punto di forza di "The Forgiven" con dialoghi e ambientazioni che rendono perfettamente l'idea della diversità di comportamenti e stile di vita tra le due culture. Bravissimo Ralph Fiennes e come sempre la Chastain, troppo edonistici e narcisisti Matt Smith e Landry Jones come coppia gay. Epilogo scontato.

VincVega  @  06/12/2022 13:14:23
   5½ / 10
Pellicola che mette curiosità nello svolgimento, ma dati i nomi coinvolti mi aspettavo di più. Il regista, nonostante sia dei due fratelli McDonagh quello meno dotato, aveva fatto due buonissimi film come "The Guard" e "Calvario", ma questo "The Forgiven" tradisce un po' le attese. La contrapposizione tra i due mondi coinvolti riesce solo a metà, sembra manchi profondità al tutto e nonostante qualche buon dialogo, il risultato definitivo lascia l'amaro in bocca. Il finale non l'ho trovato riuscito. Bene il cast ma gli attori sono bravi si sapeva, però purtroppo alcuni anche sottoutilizzati.

Goldust  @  01/12/2022 17:30:47
   7 / 10
Solitamente le storie ambientate in location esotiche come queste non riesco proprio a mandarle giù ed invece in questo film il punto di forza è proprio questa. Un microcosmo di ricchi annoiati fuori dal mondo, il tema della colpa da espiare, una narrazione lenta ma tutt'altro che meccanica, un pugno di attori in parte, tutto concorre a rendere le due ore di durata della pellicola un vero viaggio esistenziale per capire le differenze di cultura e profondità morale tra popoli diversi. Strepitoso Fiennes, che che il buon vino migliora invecchiando.

Mauro@Lanari  @  21/09/2022 02:29:06
   5 / 10
Perché intitolarlo "The Forgiven" quando racconta d'un percorso di cambiamento interiore dell'unico personaggio con un passato sinistroide che sfocia in espiazione com'accettazione della vendetta? Perché denunciare "il lato oscuro dell'élite bianca occidentale" come se il degrado morale (il libro di Gide) foss'una sua esclusiva e non una caratteristica anche dell'umanità povera e araba? S'è forse in cerca d'autoassolutori capri espiatori?

topsecret  @  20/09/2022 14:28:21
   6 / 10
La totale mancanza di empatia con i personaggi permette allo spettatore di farsi coinvolgere da questo film, che altrimenti non avrebbe granchè da dire. Tolte le dinamiche drammatiche che coinvolgono il personaggio di Fiennes, il resto del film è un coacervo di frivolezze, superficialità, sarcasmo nero, tr0iaggine conclamata e pseudo intellettualismo da due soldi, con tanto di luoghi comuni sulla politica sociale attuale.
Il finale è intuibile, visto il dialogo tra il padre inconsolabile e l'amico del figlio, ed è creato ad arte per essere il più enfatico possibile, solo per dare un po' di senso in più a una sceneggiatura ordinaria e a tratti noiosa.
Cast comunque affidabile.

Macs  @  18/09/2022 20:14:27
   7 / 10
Film non convenzionale e coraggioso da molti punti di vista. L'ambientazione e la sceneggiatura sono i fiori all'occhiello, e la buona recitazione - non solo di Fiennes e Chastain - fanno il resto. Buona anche la ricostruzione del "circolo" sociale che si forma nella villa nel deserto. Tutti i personaggi sono ben curati e si empatizza facilmente, merito anche degli ottimi dialoghi, che vanno sempre dritti al punto e risultanto estremamente ben scritti, e credibili. Peccato per un'ingenuita' abbastanza grossa, che metto nello Spoiler, altrimenti il film meritava un voto piu' alto. Il finale, non conoscendo il romanzo, mi ha colto di sorpresa e ci sta tutto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Delfina  @  18/07/2022 15:59:28
   9 / 10
Un film che è come una boccata d'aria via dal clima irrespirabile che stiamo vivendo da 2 anni e mezzo a questa parte. Essenziale, sceneggiatura e recitazione occupano un posto di primo piano, assieme all'ottima fotografia. DrammI umani più o meno futili in una cornice di lusso etnico marocchino, jet set internazionale, fino ad arrivare alla vera colpa fondamentale e basilare da espiare, uccidere. Quasi un noir, quasi anni '50 (A. Gide compare fra i libri che circolano in mezzo a feste lusso e dissoluzione), quasi ironico ma molto, molto serio). Grande Fiennes.
Da vedere.

lucasssss  @  15/07/2022 07:25:59
   8 / 10
ottimo film, imprevedibile, ti tiene con il fiato sospeso

un grande Ralph







Lucasssss

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net