the frankenstein theory regia di Andrew Weiner Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the frankenstein theory (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE FRANKENSTEIN THEORY

Titolo Originale: THE FRANKENSTEIN THEORY

RegiaAndrew Weiner

InterpretiKris Lemche, Joe Egender, Timothy V. Murphy, Eric Zuckerman, Brian Henderson, Christine Lakin, Roger Morissey, Heather Stephens

Durata: h 1.27
NazionalitàUsa 2013
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2013

•  Altri film di Andrew Weiner

Trama del film The frankenstein theory

Quando viene sospeso dal suo lavoro universitario per via delle sue stravaganti idee, il professor John Verkenheim porta una troupe cinematografica fino al Circolo polare artico nel disperato tentativo di rivendicare la sua reputazione accademica. Il suo obiettivo è dimostrare che il romanzo Frankenstein di Mary Shelley è un lavoro storico travestito da fantasy.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,20 / 10 (5 voti)4,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The frankenstein theory, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  03/07/2017 23:05:04
   4½ / 10
Proliferano gli emuli di Sanchez e Myrick, convinti di poter avere la stessa botta di deretano che ebbero i due all'esordio con THE BLAIR WITCH PROJECT...ma si sbagliano.
Anche Weiner è alla prima esperienza da regista e anche lui ci prova portando una leggenda sul grande schermo, adottando lo stile falso documentario, cercando delle variabili che riescano a infondere una certa curiosità e una certa ansia. Purtroppo per lui, il risultato non è dei migliori e THE FRANKENSTEIN THEORY si rivela noioso e inconcludente, privo di sostanza e poco efficace nei momenti che dovrebbero contare di più, non riuscendo nè coinvolgere nè a spaventare e nè a incuriosire lo spettatore più smaliziato.
Un film piatto, interpretato in maniera stereotipata, avaro di emozioni.

Jolly Roger  @  18/05/2015 23:01:29
   5½ / 10
Strano, pensavo di vedermi un film su Frankenstein, ma praticamente ti trovo un film sull'Abominevole Uomo delle Nevi!
Sì. È proprio così. Questo film rappresenta (nel suo piccolo) una grandissima rivisitazione del mito del famoso Mostro: egli non è stato, in realtà, creato dal Dott. Frankenstein, bensì dal Dott. Verkenheim – un illustre luminare al vertice di una setta di scienziati massoni, il cui scopo era lo studio della vita al fine di migliorare l'essere umano – rendendolo potenzialmente immortale.
Il discendente del Dott. Verkenheim si chiama John ed è un illustre professore universitario dei giorni nostri. Non si capisce come ciò possa essere possibile alla sua età, dato che ha una faccia che dimostra 25 anni, ma tant'è…In fondo all'estero c'è meritocrazia, quindi non è che un professore universitario, come accade invece da noi, debba per forza essere una cariatide di 85 anni.
Comunque, il professor John è stato sospeso dall'Università – forse a ragione, visto le sue astruse teorie su Frankenstein: egli è infatti ossessionato dal fatto che il romanzo di Mary Shelley non sia in realtà un romanzo…ma una storia vera, soltanto romanzata. D'altronde suo nonno, anche lui della famiglia dei Verkenheim, lo ha letteralmente montato, fin da quando lui era un bimbo, con la storia che il loro antenato aveva creato il mostro di Frankenstein – perciò lui, una volta cresciuto e ottenuto la cattedra universitaria, ha immediatamente divulgato queste putt.anate d'infanzia all'intero mondo scientifico – con il prevedibile effetto di esserne sbattuto fuori.
Il problema è che il dott. Verkenheim, una volta creato il mostro, distrusse tutte le formule scientifiche che avevano portato alla scoperta del processo necessario per dare la vita a materia organica combinata.
John, quindi, ha un solo modo di riportare alla luce le scoperte del suo antenato: non potendo trovare le formule andate distrutte…vuole andare a trovare direttamente il Mostro. E come fa a sapere dove si trova? Semplice: John ha ricostruito tutte le sparizioni di esseri umani avvenute nel nord America negli ultimi 200 anni, tracciando il percorso probabilmente seguito dal mostro in fuga sulla base dei cadaveri da lui lasciati per strada.
Lo vuole trovare a tutti i costi.
Incurante del fatto che, se il suo antenato ha distrutto le formule, un motivo ci dev'essere pur stato. Evidentemente non era poi così soddisfatto del prodotto finale. Ma fa niente, John non si pone questo problema (che però è la prima cosa che verrebbe in mente al più stupido degli spettatori).
John assolda una troupe di documentaristi alle prime armi e soprattutto molto bisognosi di soldi (d'altronde sarebbe stato un po' difficile trovare dei professionisti disposti a seguire un cretino che va nell'Artico a cercare Frankenstein).
Ah, dimenticavo…non appena parte per la sua missione, John viene lasciato pure dalla sua fidanzata; evidentemente anche lei era ormai provata dal sorbirsi le minch.iate su Frankenstein.

The Frankenstein Theory è, come ormai il 90% dei moderni film horror, un mockumentary. Tutto viene ripreso dai cameraman. La troupe parte per un'avventura che, onestamente, non è nemmeno malvagia da gustare e che pesca moltissimo da TBWP: si parte con l'intervista a un tizio che vive in Canada e giura di aver incontrato Frankenstein (tizio che però non è proprio il massimo della credibilità, essendo che gira nudo in casa con una pistola in mano) per poi proseguire su, sempre più su, a conoscere Karl, l'integerrima guida, cacciatore di lupi ed orsi, che li porterà fino ai confini del mondo….

Era dai tempi del mitico Uanathan :-) che non trovavo un'ambientazione così affascinante: un casolare circolare di legno in mezzo al nulla, fuori il vento, la neve, il freddo…
ma questi non sono al Polo per cercare Babbo Natale.
I lupi ululano fuori dal casolare, mentre gli avventurieri si scaldano bevendo whiskey accanto al fuoco – ma d'un tratto, di colpo, i lupi smettono di ululare – come se fossero spaventati da qualcosa di molto più pericoloso. D'un tratto si sentono dei grugniti, molto più terribili di quelli di un orso.
Riuscirà il nostro John a fare amicizia con l'Abominevole Frankenstein? Riuscirà a conquistarsi la sua fiducia, a mostrarsi suo amico, a non oltraggiarlo, a non farlo sentire un mostro da rifiutare come hanno sempre fatto tutti gli umani (quindi poi "giustamente" divorati)? Riuscirà a non provocare una sua reazione spaventata e aggressiva?
Nnnaaaaaa.
Secondo me non ci riuscirà.
Il mio voto è di simpatia, perché, ca.zzo, sto film mi è stato simpatico.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/09/2013 00:04:45
   4 / 10
Poco da dire, in effetti il film non presenta nulla di positivo, perché se intendi fare un horror in qualche modo devi creare un qualcosa che inquieti, che trasmetta tensione e paura. Purtroppo per oltre un'ora siamo di fronte alla noia senza nemmeno un guizzo di originalità, anzi le uniche scene che dovrebbere essere paurose sono varianti di Blair Witch Project, cioé una pellicola che di anni comincia ad averne parecchi, quindi qualche trovata meno banale non avrebbe fatto schifo.
In questo film ci si perde troppo in dialoghi ridondanti e inconcludenti che non solo attenuano la tensione, ma la uccidono fin da subito. La parte finale come potrete vedere rasenta il comico involontario e il mostro di Frankenstein? Meglio stendere un velo pietoso.

marfsime  @  05/09/2013 23:03:57
   3 / 10
Ma dai..che roba è? Rivisitazione del mostro di Frankenstein ambientato nell'artico..belli i paesaggi..per il resto il film è il nulla assoluto! Non succede nulla sino ai minuti finali..la creatura si intravede appena..tensione pochina. Insomma un low budget "low" un po' in tutto.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  10/06/2013 11:40:04
   4 / 10
- CONTIENE SPOILER -
E ci mancava pure il Frankenstein delle nevi, una specie di big-foot-rude montanaro dal fisico imponente ricoperto di stracci e inkakkiato nero che ci appare solo nei minuti finali per fare giustamente a pezzi l'incauta troupe andata a rompergli le scatole senza prendere le dovute precauzioni...forse si aspettavano di essere invitati a pranzo dal mostro e di accomodarsi nella fatiscente baracca di fronte ad una polenta fumante come in un rifugio alpino? MAH!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)
 NEW
captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058543 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN III - LUPIN CONTRO TUTTI!MENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net