the gallows - l'esecuzione regia di Travis Cluff, Chris Lofing Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the gallows - l'esecuzione (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GALLOWS - L'ESECUZIONE

Titolo Originale: THE GALLOWS

RegiaTravis Cluff, Chris Lofing

InterpretiCassidy Gifford, Pfeifer Brown, Ryan Shoos, Reese Mishler, Alexis Schneider

Durata: h 1.27
NazionalitàUsa 2015
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2015

•  Altri film di Travis Cluff
•  Altri film di Chris Lofing

Trama del film The gallows - l'esecuzione

20 anni dopo un terribile incidente durante una recita scolastica un gruppo di studenti decide di riportare in vita lo spettacolo. Ma presto si accorgeranno come è meglio evitare rispettare certe tradizioni...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,38 / 10 (29 voti)4,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The gallows - l'esecuzione, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Attila 2  @  07/11/2019 12:40:12
   5 / 10
Non sopporto i mockumentary con le riprese fatte con telecamere a mano.Per farlo sembrare reale le riprese vedono muoverre la telecamera in un modo fastidioso che fa venire il mal di mare,le riprese sono addirittura con difficolta' di messa a fuoco,e i dialoghi , per farli sembrare riprese veramente dai protagonisti sono un insieme di grida e discorsi senza senso che non fanno capire nulla.Detto questo il film e' uno dei piu' classici horror che sfanno paura con appariizioni improvvise e rumori forti,ma come sostanza non c'e' nulla.Il finale,con un tentato colpo di scena non puo' compensare un'ora e mezza di pochezza cinematografica

gemellino86  @  07/04/2019 19:06:04
   2½ / 10
Mamma mia che schifezza! Uno dei film più brutti che ho visto girati con la telecamera a mano. Un teen-horror grottesco incapace di creare la minima tensione. Sconsigliatissimo.

CyberDave  @  16/11/2016 14:23:24
   4½ / 10
Questo film ha evidenti problemi, dovuti principalmente alla scelta di portare avanti una storia che poteva essere interessante.
L'idea del passato che ritorna mi ha sempre intrigato negli horror, qui però si decide di andare oltre, buttando la vicenda sul soprannaturale, quando non ce n'era bisogno. Aggiungiamoci poi una recitazione brutta, poco coinvolgimenti dei protagonisti e poche scene riuscite bene.
Si arriva cosi al finale in maniera un pò scialba, senza troppe idee e con un colpo di scena finale che appare fin troppo telefonato.
Peccato perché con poco si poteva ottenere un risultato migliore, cosi invece è solo l'ennesimo horrorino da dimenticare in fretta.

Sbrillo  @  21/10/2016 14:51:39
   3½ / 10
Senza trama, Senza senso e noioso.... ma se si vuole perdere tempo e sbadigliare, andate sul sicuro...non spreco altre parole per commentarlo..

krystian  @  10/08/2016 08:29:34
   3½ / 10
Non succede niente… tensione e suspense (where???)
Non so cosa commentare.
Ridicolo.

marcogiannelli  @  13/02/2016 10:26:08
   3 / 10
fa letteralmente schifo, non mette paura, i dialoghi fanno pena come i personaggi e la storia

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/12/2015 23:10:09
   2 / 10
"Oh my God!"
"Are you kiddin' me!"
"What are you doing"
"What is it?"

Pressapoco i dialoghi sono questi con poche varianti di un film inutile, con personaggi inutili ed odiosi buoni solo il Darwin Award. Possibile che i teenager americani sono tutti cosi? The Gallows è un film che non farebbe paura nemmeno ad un ipocondriaco, pieno di urla random e piatto come l'encefalogramma di una paziente in coma profondo. Una m3erda totale che hanno avuto il coraggio (perchè ci vuole coraggio) a distribuirlo nei cinema. Non ho parole.

TheLory  @  03/12/2015 09:41:20
   3 / 10
Una serie di inquadrature traballanti e di sbadigli. Almeno avesse una trama... nemmeno quella c'è.

jason13  @  02/12/2015 22:52:15
   1 / 10
Veramente brutto. Trama personaggi epilogo...certe produzioni non dovrebbero proprio arrivare al cinema ma direttamente sul piccolo schermo...e poi questi mockumentary quando cesseranno di esistere?? ormai se ne sta' abusando veramente troppo...

gianni1969  @  21/10/2015 00:10:42
   2½ / 10
Negli anni 80 sarebbe stato brutto,oggi è decisamente inguardabile

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  12/10/2015 21:04:13
   3 / 10
Ennesimo film girato in soggettiva ed ennesima porcheria riversata nelle sale. Un film di una pochezza imbarazzante, inesistente la sceneggiatura. Bruttissimo.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  07/10/2015 12:12:47
   4½ / 10
Cos'ha questo ennesimo found-footage-movie rispetto ad altri 100 film dello stesso genere-trama-svolgimento? Direi un consistente budget promo-pubblicitario. Però (e qui si giustifica il mezzo punto in più) la storia dell'incidente "in scena" non mi è dispiaciuta, peccato per il resto.

marfsime  @  23/09/2015 16:11:59
   4½ / 10
Il commento precedente dice già tutto..film con poca originalità e senza particolari sussulti. Si guarda e dimenticai in fretta.

Trixter  @  15/09/2015 09:06:31
   4½ / 10
Benchè il film trae spunto da un'idea interessante (l'inattesa e sconvolgente morte sul palco di un giovane attore durante una recita scolastica), la realizzazione presenta delle pecche che non consentono di riconoscere la suffcienza a questo horror tipicamente estivo.
La camera a mano, ormai, più che un pregio è ormai da considerare un vizio e, in The Gallows, non solo non costituisce un valore aggiunto ma, anzi, crea disagio e disturbo notevoli.
I ragazzi se la cavano e non mi sentirei di parlare di interpretazioni insufficienti. A non funzionare, infatti, non sono gli attori bensì la sceneggiatura senza originalità ed una oggettiva incomprensibilità delle motivazioni che inducono Charlie, o chi per lui, a terrorizzare i giovani attori. Per fortuna che il finale è salvabile, perchè per il resto The Gallows resta solo una furbissima operazione commerciale e nulla più.

LuckyLù  @  07/09/2015 20:28:27
   3½ / 10
Ennesimo film horror girato con stile mockumentary, cosa che ormai sta diventando un vizio ma vabbè in questo momento sembra andare di moda così(ahimè!).
Per dare un giudizio ho deciso di metterlo a confronto con altri due film del genere ovvero La piramide e Necropolis.
A quello egiziano avevo dato la sufficienza nonostante molti difetti perchè il film nel complesso funzionava e "il Mostro" era fatto davvero bene, alle catacombe francesi avevo dato un 5 perché pur essendo allo stesso livello del film egiziano era stato strapompato al momento dell'uscita e aveva un finale inguardabile.
Questo The Gallows è stato strasponsorizzato e presentato come l'horror più spaventoso dell'anno (cosa che ormai si dice della metà dei film horror che escono al cinema) ma non regge minimamente il confronto con i due film citati in precedenza, seppur non sto certo parlando di due capolavori del genere,anzi...
L'unica cosa che fa veramente paura di questo film sono i movimenti della telecamera, a tratti fa quasi venire la nausea.
Poi per fare sempre un raffronto con gli altri due, quelli avevano un briciolo di trama che andava a giustificare l'andazzo del film, ma qui veramente non c'è alcuno giustificazione a tutto ciò.
Il finale forse è la parte meno peggiore di un film che resta comunque veramente deludente e assolutamente sconsigliato.

topsecret  @  05/09/2015 19:36:28
   3½ / 10
Tra un vaffan... e l'altro, che spuntano come funghi ad ogni cambio di scena, ci si sofferma a pensare che non c'è una spiegazione plausibile a tutto quello che si è visto. Nel senso: in quasi tutte le ghost story, mockumentary, found footage e altro, il fantasma, demone, entità o qualsiasi altra cosa ha sempre un motivo più che valido per manifestarsi e per scatenare la sua rabbia. In questo THE GALLOWS si racconta di una recita scolastica finita in tragedia perchè uno studente che doveva fare una parte nella suddetta recita non si presenta e il suo posto viene preso da questo Charlie che finisce stecchito per un mal funzionamento della scenografia. E quindi? E' sufficiente come spiegazione o meglio pretesto per imbastire una ghost story che faccia presa sul pubblico? Secondo me no, non mi convince per nulla. Se poi ci aggiungiamo le scene con telecamera a mano traballante, i classici corridoi bui, la tensione che latita per demerito di scene senza impatto (non si vede praticamente nulla o quasi) e la recitazione mediocre unita alla presentazione dei personaggi pieni di clichè e privi di appeal, il quadro che ne esce fuori è quello dell'ennesimo prodotto commerciale senza anima, che però non si sa bene in nome di cosa viene premiato al cinema con grandi incassi, debole e carente sotto il profilo della paura, delle emozioni valide e della realizzazione.
Siamo davvero lontani dal proporre qualcosa di valido e originale...ma forse mi sbaglio io e mi sono perso qualcosa della trama.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  02/09/2015 08:19:03
   4 / 10
Brutto, noioso, scontato, irritante. Ennesimo filmetto con regia disonesta e da mal di mare. Sceneggiatura inesistente.
Epperò un'operazione commerciale riuscitissima e che invidio dal profondo:
100mila dollari di budget e quasi 40milioni di incassi...
Jason Blum si conferma un produttore dal fiuto eccezionale.

Paradox  @  21/08/2015 16:56:21
   3 / 10
C'erano una volta i film horror.....

albert74  @  21/08/2015 02:09:57
   3½ / 10
La strada che stanno intraprendendo diversi registi di film """horror""" è quella della banalità. Non riuscendo più a creare prodotti di qualità, molti registi puntano tutto sull'iperrealismo del documentario in prima persona stile the blair witch project.
Con la differenza che in quel caso c'era la novità; qui è solo tedio.
Non tutti i film sono come questo, si intende. Ma sono proprio questi che abbassano notevolmente la media dei film.
Misteriosamente in Italia, nelle sale, finiscono questi prodotti e non - per fare un esempio - god blass america o would you rather, o ancora, exam.
Film - pur se di generi diversi - sicuramente di ben altro livello.

occasione sprecata

alex94  @  20/08/2015 13:09:30
   3½ / 10
Cosa c'è di nuovo o convincente in questo nuovo, ennesimo film prodotto dalla Blumhouse?
Assolutamente nulla,siamo sempre davanti alla solita storiella,priva d'interesse e di tensione,prevedibile e scontata fin dal inizio con le solite presenze rompipalle e i soliti ragazzetti idioti.
Basta,non ho voglia di sprecare altre parole per questa schifezza,buona solo la fotografia,il resto è da buttare.

24 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2015 19.48.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066058 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net