the gray man regia di Anthony Russo, Joe Russo USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the gray man (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GRAY MAN

Titolo Originale: THE GRAY MAN

RegiaAnthony Russo, Joe Russo

InterpretiRyan Gosling, Chris Evans, Ana de Armas, Jessica Henwick, Regé-Jean Page, Wagner Moura, Julia Butters, Dhanush, Alfre Woodard, Billy Bob Thornton, Eme Ikwuakor, Scott Haze, Deobia Oparei, Daz Crawford, Jimmy Jean-Louis, Aishwarya Sonar, Callan Mulvey, Robert Kazinsky, Sam Lerner, Michael Gandolfini, Karen Jin Beck, Kath Leroy, Dana Aliya Levinson, Matthew Bellows, Kate Blumberg, Nadiv Molcho, Martin Harris, Patrick Newall, Becky Wu, Jamal Antar, Justin Walker White, Joe Daru, Kendall Wells

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2022
Genereazione
Tratto dal libro "The gray man" di Mark Greaney
Al cinema nel Luglio 2022

•  Altri film di Anthony Russo
•  Altri film di Joe Russo

Trama del film The gray man

Il racconta la storia dell'agente della CIA Court Gentry (Ryan Gosling), noto come Sierra Six, che è entrato a far parte dell'agenzia, dopo essere stato prelevato da un penitenziario federale e reclutato da Donald Fitzroy (Billy Bob Thornton). Inizialmente Gentry aveva un ruolo all'interno della CIA molto particolare, quello di mercenario e, con il tempo, ciò gli ha permesso di diventare un agente altamente qualificato. Quando un suo collega instabile, l'ex agente Lloyd Hansen (Chris Evans), gli mette una taglia sulla testa, Gentry si ritrova a essere il bersaglio di una caccia all'uomo aperta in tutto il mondo. Costretto a darsi alla fuga, mentre diversi assassini sono sulle tracce, l'agente Sierra Six sarà aiutatalo dalla collega Dani Miranda (Ana de Armas), ma riuscirà a sopravvivere?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (16 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The gray man, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Goldust  @  16/08/2023 17:18:34
   6 / 10
Il classico action movie che si guarda col cervello staccato. Fracassone, implausibile, sopra le righe ma anche saltuariamente divertente. Da sufficienza stiracchiata insomma.

zerimor  @  18/11/2022 18:22:25
   6½ / 10
Un action a 360 gradi con sparatorie, inseguimenti, esplosioni, combattimenti corpo a corpo, "paracadutismo" improvvisato, corsa sui tram, ecc. C'è davvero di tutto. La storia è lineare, avvincente, ma niente di nuovo.
Consigliato per una serata a base di pizza e birra.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  24/09/2022 23:11:15
   7 / 10
Film d'azione come questo ne hanno fatti un milione, ma va dato atto che gli effetti speciali su alcune scene sono notevoli.
Ryan Gosling un po' sprecato nel ruolo.

BlueBlaster  @  01/08/2022 11:22:31
   6 / 10
Un action abbastanza fracassone che non dice nulla di nuovo ma che sa intrattenere grazie alla sua discreta trama, un buon cast ed una buona regia.
Bene le location e gli effetti speciali...bisogna passare oltre alle esagerazioni ed apprezzare quanto di buono c'è.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/07/2022 11:21:41
   6 / 10
The Gray Man è un action buono per trascorrere la serata. Senza dubbio due ore che passano in un attimo a cui mancano veramente i momenti memorabili perchè è una miscela di film action e spionaggio già visti. Non presenta nulla di particolamente originale ed è forse questo il motivo che pur essendo tecnicamente non disprezzabile, al tempo stesso ha i suoi limiti. I personaggi potevano curarli in maniera maggiori ed invece si è decisamente andati sul minimo indispensabile: Goesling va in modalità automatica, assassino freddo e silenzioso, ma che conserva una sua etica. Il minimo indispensabile per far funzionare il personaggio ed il suo lo porta a casa. Meglio comunque il Lloyd Hensen di Evans, un cattivo ben costruito e contrariamente a Six, privo di qualsiasi scrupolo etico. Tutto sommato è l'unico elemento che si ricorda di questo film, che tutto sommato intrattiene ma nulla di più. Francamente con 200 milioni di budget mi aspettavo qualcosa in più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/07/2022 19:34:28
   6 / 10
Action allo stato puro. Due attori credibili nei loro ruoli. Ritmo adrenalinico. Nulla di memorabile, ma intrattenimento che funziona.

maxi82  @  24/07/2022 21:52:23
   6½ / 10
Buon film da passatempo con un buon cast e ottime scene d'azione,un po' tamarro e ironico,se si aspetta altro meglio evitare

lucasssss  @  15/07/2022 07:32:18
   7 / 10
che dire, tanta azione, inverosimile, un action movie che si fa rispettare

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  13/07/2022 15:42:48
   7 / 10
Buon vecchio action movie di una volta, molto anni '90 nell'impostazione e quindi super derivativo (deve moltissimo a Ronin di Frankenheimer in quanto ad estetica) ma divertentissimo se si prende il cervello e lo si parcheggia lontanissimo assieme alla propria propensione all'incredulità.

In pratica ci sono un buono e un cattivo, e il cattivo vuole ammazzare il buono. Il cattivo è VERAMENTE cattivo, senza menate psicologiche sul suo passato o simili, e il buono ha giusto quel velo di ruvido antieroismo che piace tanto, oltre ad essere praticamente immortale. E questi due si rincorrono e si menano come fabbri per tutto il film. O meglio, il buono mena come un fabbro non solo il cattivo, ma tutti gli emissari del cattivo. Il tutto senza ralenti alla John Woo ma solo botti, esplosioni, e montaggio ipercinetico (gestito peraltro benissimo). Non c'è un attimo di tregua e ci si diverte parecchio, quindi il risultato è più che raggiunto. E poi Chris Evans è meraviglioso nell'inedito ruolo dello psicopatico; Ryan Gosling è anonimo come sempre, e gli mancano il carisma e l'ironia per gestire un ruolo simile (e infatti viene fagocitato da Evans). Però in compenso è diventato enorme, quindi come spia killer ci sta tutto.

Bravi anche gli attori di supporto, tutti ottimi: dall'ormai onnipresente Ana de Armas fino al meraviglioso Billy Bob Thornton, che invecchiando se possibile è diventato ancora più bravo.

COncludo con una cosa che mi ha molto infastidito, ossia i dialoghi un po' finti dell'inizio, in cui tutti i personaggi parlano per aforismi o frasi ad effetto: sembra che ormai i film action non possano farne a meno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net