Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Grandissimo Bong Joon-ho, che a pochi anni dall'esordio già mostra di saper rivisitare i generi alla grande. Film abilissimo nel passare dalla macro catastrofe cittadina con coinvolgimenti politici al particolare della tragicomica famiglia divisa e in lotta per la salvezza della loo piccola. Gli effetti speciali sono bellissimi e non gratuiti, che sorprendono nell'entrata in scena del mostro con un campo lungo che rompe ogni regola di suspense e poi sanno anche indugiare sul dettaglio e su primi piani espressivi della creatura. Fantastico poi l'uso del ralenty, prima fra tutte la scena della ragazza sorpresa mentre ascolta la musica classica in cuffia... Un film assolutamente da vedere, che trova un equilibrio perfetto tra monster-movie politicizzato, che riflette soprattutto sulla convinvenza in corea del sud tra il popolo e la "presenza" statunitense, e la tragedia familiare, con i suoi risvolti intimi e di formazione, in cui c'è anche spazio di una suggestiva rivisitazione in chiave moderna dell'iconografia del S.Giorgio.
piccola postilla: incomprensibile perchè non sia stato distribuito in Italia, oltretutto dopo essere stato anche annunciato per la scorsa estate, film del genere dovrebbero andare in giro in centinaia di sale...