the incubus regia di John Hough Canada 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the incubus (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE INCUBUS

Titolo Originale: THE INCUBUS

RegiaJohn Hough

InterpretiJohn Cassavetes, John Ireland, Kerrie Keane

Durata: h 1.33
NazionalitàCanada 1981
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1981

•  Altri film di John Hough

Trama del film The incubus

Chi è l'autore dei ripugnanti delitti che si compiono a Galen, cittadina del Wisconsin?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (9 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The incubus, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  21/12/2020 00:01:02
   6 / 10
Per tutta la visione sono stato combattuto se dargli la sufficienza o l'insufficienza perchè i difetti sono tanti; Hough è uno specialista tuttavia la sua regia in questo caso l'ho trovata altalenante da buone sequenze di soggettiva ed inquadrature interessanti a scene in cui si stenta a capire cosa succede per come sono realizzate in maniera approssimativa. Stessa incostanza l'ho riscontrata nella recitazione di Cassavetes. Il ritmo è decisamente lento e la sceneggiatura lascia in sospeso un paio di cose; a mio parere poteva rimanere un buon thriller senza cercare per forza l'horror. Però devo dire che l'atmosfera è decente, la storia stuzzica la curiosità ed una buona dose di sangue insieme ad un finale lapidario ed agghiacciante gli fanno raggiungere questo stramaledetto sei politico. Vedetelo ma non aspettatevi chissà cosa.

alex94  @  26/04/2015 14:12:12
   6½ / 10
Buon horror diretto da John Hough nel 1981.
La trama è molto buona,abbastanza originale ed interessante e riesce a farsi seguire senza troppi problemi fino al finale che purtroppo si rivela poco chiaro e parecchio confuso.
Dal punto di vista tecnico il film non è un granché,la regia è tutto sommato accettabile ma il montaggio è terribile,ed anche la recitazione (escludendo il sempre bravo Cassavetes) è mediocre,poco presente lo splatter.
Nonostante i numerosi difetti è un horror da vedere,riesce a trasmettere tensione ed angoscia per gran parte della sua durata,merita davvero.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  19/12/2014 14:20:17
   7 / 10
Questo film è come le montagne russe : raggiunge picchi assolutamente notevoli e poi crolla su altri aspetti.
Da segnalare un montaggio veramente da censura, ho dovuto riguardare alcune scene almeno 2-3 volte prima di afferrarne il concetto.
La recitazione è mediamente scarsa, Cassavetes in primis che tiene un mezzo sorriso che non si coadiuva bene con alcune scene tragiche a cui si assiste.
Anche il sonoro ed il doppiaggio purtroppo non sono di alto livello, e relegano il film nella fascia dei B-movie.
i difetti però terminano qui, infatti la pellicola pone le basi per una storia assolutamente interessante e che riesce ad intrattenere fino alla fine.
La componente di sangue non è alta, però è molto forte la violenza psicologica con la quale vengono trattati gli stupri ed i dettagli annessi a tutto questo.
Il finale gode, come tutto il film, di un montaggio veramente confuso e poco consono alla risoluzione del caso ( a cui comunque ci si arriva, con un pò di fatica).
Mezzo punto in più per la conclusione assolutamente azzeccata, seppur alcune domande rimangono irrisolte.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 20/12/2014 16.38.28
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  14/06/2014 12:32:54
   6½ / 10
Credevo di imbattermi in uno di quei film splatter low budget anni 80,anonimi e giustamente caduti nel dimenticatoio,invece questo "The incubus" è tutto sommato un filmetto carino.
Sono rimasto stupito dalla storia; nonostante la pellicola ritorni a parlare dei soliti mostri assassini e stupratori,tutta la sceneggiatura punta sul mistero dell'occulto e sul passato tormentato di un ragazzo vittima dei propri sogni e in qualche modo correlato con gli omicidi per mano di questo "killer" misterioso.
Di horror o sanguinoso non si vede molto...tutto è concentrato sulle indagini e i sospetti del medico protagonista interpretato da John Cassavetes.
Sembra quasi che il film sveli parte dell'arcano sin da subito,puntando immediatamente i riflettori verso il ragazzo vittima dei propri incubi....la risposta c'è,l'assassino è lui o è qualcosa legato a lui ed il suo passato....ma manca qualcosa; fino alla fine lo spettatore si chiede quale possa essere il pezzo mancante del puzzle,temendo una soluzione finale stereotipata(di idee se ne fanno,ed alcune sono scontate).
Ho dovuto ricredermi,il finale mi ha davvero spiazzato....non avrei mai creduto che potesse finire così...è riuscito a fregarmi... e questo,personalmente parlando,ha fatto guadagnare punti al film...
Parliamo sempre di un prodotto di serie B e va preso per quello che è,però si lascia guardare con interesse nonostante la scarasa fattura(tra cui il montaggio a tratti orribile)....
Non tra i massimi esponenti del cinema horror,ma nemmeno da sottovalutare.
D'obbligo per gli amanti del genere.

Jolly Roger  @  28/12/2013 16:33:06
   7½ / 10
INCUBUS non significa solo "incubo" come molti pensano (fra cui io, eh!); l'Incubus è un Demone e questa è la definizione che ne da Wikipedia:
"Originariamente, secondo il folclore romano, un incubo (dal latino incubare, "giacere sopra") era un demone di aspetto maschile che giace sui dormienti, solitamente donne, per trasmettere sogni cattivi e talvolta per avere rapporti sessuali con esse".
"Gli incubi continuano ad essere presenti nelle leggende medievali dove la loro figura diventa più malvagia. L'incubo sottrae energia dalla donna con cui giace per trarne nutrimento, e nella maggior parte dei casi uccide la sua vittima".
Si impara sempre qualcosa!

Ad ogni modo, l'Incubus è il protagonista di un film di inizio anni '80 tra quelli che spaccano. Egli è un demone che può assumere sembianze umane ma che quando rivela il suo aspetto mostruoso stupra e uccide.
Gli attacchi dell'Incubus sono di una violenza inaudita, di impatto visivamente disturbante per lo spettatore anche se non si vede praticamente nulla…però si intuisce, perché spesso la visuale è in soggettiva con gli occhi del mostro e in questo modo vediamo in prima persona davanti a noi il terrore e l'angoscia delle vittime. Dopo gli attacchi, le donne muoiono per emorragia a causa dell'utero squarciato…
Si può ben capire perché il film non è andato molto spesso in onda!
Comunque, il film è abbastanza strano. In definitiva si tratta di uno slasher, ma abbastanza perverso e un po' misogino, che in certi punti mette realmente paura perché il cattivo è totalmente privo della simpatia nera di cui godevano alcuni suoi "colleghi" degli anni 80, così come non vi è traccia dell'atmosfera tamarra e scanzonata di quegli anni.

Cassavetes, in versione iena ridens, recita la parte di un dottore che, avendo una figlia molto giovane ed essendo preoccupato per lei, indaga con tutti i mezzi per scovare il responsabile degli omicidi e fargliela pagare, e lo fa senza trascurare alcuna ipotesi, nemmeno quella che, appunto, si tratti di un Demone.

Negli ultimi venti minuti succede praticamente di tutto e, complice anche l'audio di cattiva qualità, il finale è molto confuso tanto che è difficile da capire,
Ad ogni modo, è uno dei finali più terrificanti della storia del cinema horror.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

PLEASE: se qualcun sa per favore la canzone che parte al minuto 45.36 e finisce a 49.36:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2014 16.25.34
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  06/03/2013 13:22:38
   6 / 10
Sinceramente speravo meglio...un film a cavallo tra il classico thriller alla Hitchcock per intenderci ed uno slasher contaminato di soprannaturale!
Un film un pò atipico per l'epoca, a tratti troppo lento ed in altri momenti molto più riuscito...
Molto buona è la regia di John Hough che un regista stilisticamente vicino all'horror gotico...ci sono molte riprese fatta in prima persona in pieno stile slasher o comunque riprese alle spalle che creano un buon climax di tensione.
Recitazione dimenticabile, sopratutto per quanto riguarda il protagonista John Cassavetes che gira per tutto il film sempre con il solito ghigno da ebete!
Una pellicola a sfondo sessuale parecchio esplicita sia visivamente che nei dialoghi in cui si raggiungo spesso momenti abbastanza forti con stupri e molte morti, e da questo punto di vista ci si può lamentare poco!
Colonna sonora che mescola uno stile fin troppo classico a musiche in chiave rock..."splatter" di buona fattura e in discreta quantità, effetti speciali comunque grossolani!
Il ritmo è altalenante ed il montaggio è uno schifo...la storia è carina ma per i miei gusti il film è riuscito solo in parte!

GodzillaZ  @  05/09/2010 14:54:16
   7½ / 10
Mi è proprio piaciuto!
Buona atmosfera, con vedo/ non vedo (il cattivo) che crea mistero.
Omicidi forti e attori vittime davvero convincenti!
Sorpresa per il cameo coi Samson (vecchia band hard rock dove militava Bruce Dickinson prima di entrare negli Iron Maiden) e la bellissima canzone Vice Versa.

DarkRareMirko  @  09/08/2010 18:49:49
   8 / 10
Sottovalutatissimo mix tra thriller ed horror col grande Cassavetes senior; il finale è tronco e poco chiaro, ma il resto scorre che è un piacere.

Belli anche gli sfx (tipo quello di un impalata al collo con annesso sparo di fucile al piede, ben realizzato); il regista hough non è comunque alla sua prima incursione nell'horror, ed altri buoni film come Gli occhi del parco e BAD KARMA (del 2001) son lì a testimoniarlo.

Si poteva lasciare meno in sospeso la conclusione e tratteggiare meglio motivazioni e caratteristiche del mostro, ma è ad ogni modo un film da vedere.

8 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2010 20.28.19
Visualizza / Rispondi al commento
76eric  @  15/07/2010 20:33:46
   7½ / 10
Film slasher ma che mischia thriller, poliziesco e un pò di sano mistery fino a sfociare nel surreale con un John Cassavetes quasi monoespressivo del lontano 1981.




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Come detto la venatura thriller fa sì che sia un film che si basa anche sui plot dei nostrani gialli anni '70, inoltre proprio per il modus operandi dell' assassino rende questo slasher più misogino rispetto a quelli più tradizionali e conosciuti.
Di effetti gore non è che ce ne siano moltissimi, ma sono di pregevole fattura, inoltre è un vero peccato aver puntato così poco sulla presenza (intesa come fisica) dell' Incubus, che a mio parere è piuttosto inquietante.
Una piccola chicca piuttosto sconosciuta che meriterebbe più spazio e della quale ne consiglio la visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060283 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net