the ladykillers regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the ladykillers (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LADYKILLERS

Titolo Originale: THE LADYKILLERS

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiTom Hanks, Greg Grunberg, Irma P. Hall, Ryan Hurst, Tzi Ma, Freda Foh Shen, J.K. Simmons, George Wallace, Marlon Wayans, Jason Weaver

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2004
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

•  Link al sito di THE LADYKILLERS

Trama del film The ladykillers

Un gruppo di cinque musicisti in cerca di un posto dove provare la loro musica sacra, trova ospitalità a casa dell'anziana signora Munson. Ma le cose non stanno proprio come sembra: in realtà il prof. Goldthwait Higginson Dorr III e i suoi compagni altri non sono che un gruppo di banditi in procinto di fare il colpo del secolo. Quando la signora Munson scopre la verità e minaccia di chiamare le autorità i cinque gaglioffi decidono di farla fuori...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (169 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The ladykillers, 169 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Raistlin  @  21/06/2004 13:02:52
   7 / 10
Certamente inferiore ad altri lavori dei Cohen, questo LadyKillers diverte, spiazza poco, incanta mai. In generale si presta a svariatissimi elogi, sia per il ritmo che per il cast, sia per la caratterizzazione dei personaggi che per alcune trovate (poche, a dir la verità); rimangono dubbi sullo script un po' "stancuccio" e sulle aspettative che, parlando dei fratelli Cohen, tardano troppo spesso ad essere appagate da ciò che il film presenta.
Nel complesso un buon prodotto, però con qualche riserva.

loop  @  20/06/2004 13:41:31
   10 / 10
Una perfetta combinazione di elementi comici e noir rende questa commedia dei fratelli Coen davvero brillante e piacevole. Film curatissimo nella scelte delle inquadrature,dove tutto è assemblato con ironia e humour nero: Tom Hanks si conferma un ottimo attore anche nella veste comica, e davvero riuscita è la scelta di tutti gli sgangherati membri della banda protagonisti della storia...siamo lontani anni luce dalle atmosfere surreali del "Grande Lebowsky", ma i fratelli Coen hanno la capacità di sapere alternare registri estetici e narrativi con grande abilità.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2004 19.32.42
Visualizza / Rispondi al commento
Delfina  @  20/06/2004 12:06:17
   9 / 10
Bellissimo remake della "Signora omicidi": un film divertentissimo e crudelissimo sul crimine come "peccato" e la punizione biblica, cristiana e fondamentalista - come l'America di oggi. Un grande attore protagonista, una trama divertente e una sceneggiatura deliziosa... riderete molto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  18/06/2004 10:14:10
   5 / 10
I fratelli Coen mi hanno deluso ancora. Questo film è insignificante, scolastico e banale. La storia del gruppo di uomini rozzi che scavano un tunnel è risaputa (anche woody allen lo aveva fatto), e per di + questo dei Coen è anche un remake.

Manca l'umorismo nero e l'ironia graffiante che erano il marchio di fabbrica dei 2 fratelli. Il tutto è abbastanza scontato e superficiale. Rimane il personaggio principale che cita Edgar allan Poe, interpretato da un Hanks , discreto, ma troppo sopra le righe.

Dagli autori di "Il grande Lebowski", "l'uomo che non c'era"e "Crocevia della morte" è lecito attendersi molto di + rispetto a questa insignificante commedia!!!!

Viaggiatore  @  15/06/2004 10:05:45
   6 / 10
I fratelli Coen tirano fuori un altra commedia di buon livello, sicuramente meglio di ''Fratello dove sei', aiutati anche dalla sceneggiatura non originale (è infatti un remake). Quello che piace di questo film è che si svolge nella tranquilla provincia americana, lontano dagli schiamazzi e dalle catastrofi metropolitane, in cui il suono dei canti gospel la fa da padrone. E i gospel ti accompagnano durante tutto il film che a tratti può risultare un pò noioso. Questo è un pò il difetto del film, che si adegua forse troppo alla calma provinciale e scorre lento come il Mississipi che fa una parte certo non da comprimario.
I personaggi sono tutti simpatici. Tom Hanks è adatto nella parte del professore colto ed è buffissimo il suo modo di interloquire con tutti, una forma di forbito ridondante che però affascina per le metafore e le locuzioni che riesce a trovare. La lady killers è la classica 'mama', molto pacioccosa, ingenua, ma ferma nei valori e nei principi. Gli altri della banda sono tutti strampalati a partire dal giocatore analfabeta e rozzo, dal negretto spara sentenze e volgarità, ma sempre dalla battuta pronta, dal 'nippon' silenzioso e sfortunato, per finire all trivellatore 'democratico' (..ma non troppo) dalla mano monca. Film statico, ma godibile, dal finale rocambolesco, è adatto a una serata senza pretese. Scorre via senza grandi sussulti te lo ricordi lì per lì, ma non passerà certo alla storia


Gruppo REDAZIONE maremare  @  14/06/2004 10:31:15
   7 / 10
Se nel film precedente i Coen si trovavano ingabbiati in una sceneggiatura mediocre e molto holliwoodiana, in questa loro ultima fatica si liberano, terapeuticamente, da ogni laccio.
Prendono un bel film del passato e ne conservano solo la spina dorsale, danno la palla in mano a Hanks e gli indicano gli schemi da seguire.
Hanks gigioneggia da par suo, tratteggiando una figura di cialtrone memorabile (che a qualcuno potrà ricordare qualche capo di governo).
Esilarante la sua capacità dialettica di aggiustare le magagne raccontando balle alla vittima di turno; l'impressione è che Hanks improvvisasse veramente, durante le riprese.
Però, questa volta, sembra proprio la sceneggiatura la parte debole del film.
A volte appare ferraginoso, come se ai Coen non interessasse affatto lo sviluppo della storia, quanto creare situazioni comiche e paradossali secondo il loro stile.
Insomma un film che alterna situazioni divertentissime ad altre francamente noiose.
La speranza di tutti i fans dei Coen è che Ladykillers rappresenti una ripresa, dopo il tonfo precedente, e non un appiattimento su uno standard codificato a cui applicare un marchio d.o.c.
Ridley Scott docet..

15 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2005 01.39.40
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  14/06/2004 09:07:52
   8 / 10
veramente carino, il voto sarebbe 7,5 ma per far pari con chi mi ha preceduto aumento di mezzo punto ;-)
Senza dubbio migliore della penultima fatica dei Cohen, personaggi ben caratterizazti (Tom Hanks si conferma attore di spessore), trovate simpatiche che strappano sorrisi e qualche bella risata

Gruppo REDAZIONE cash  @  12/06/2004 14:12:42
   7 / 10
veramente sarebbe 7.5, ma arrotondiamo per difetto, giusto per non regalare nulla, che poi i registi si montano e dormono sugli allori. Allora; cominciamo col dire che non è che mi aspettassi chissà cosa, dopo le ultime prove dei Coen e il trailer non proprio azzeccato. Invece ciccia. la carne al fuoco c'è ed è pure tanta. Si ride, si ride e si ride. I personaggi sono azzeccatissimi, perfettamente caratterizzati e tutti con una propria funzione. Il coreano che sembra hitler è semplicemente fantastico, tom hanks (che non mi è mai stato troppo simpatico) è adorabilissimo. certo, difetti ce ne sono; a volte è un po' lento e a me i momenti gospel alla sister act fanno ******, ma per fortuna che di tali momenti ve ne sono pochi. Ho anche dubbi sulla fotografia; a volte eccellente, a volte davvero sufficiente. Boh. Comunque, a parte la vecchia un po' rompipalle e antipatica, è proprio il gruppo di ladri ad essere fantastico. Riescono a fare davvero di tutto, e il contrario. la fine non è una di quelle cose da raccontare, chè non sarebbe molto gentile nei confronti di chi non l'ha ancora visto e non vuole rovinarsi il finale (muoiono tutti), ma è proprio in una delle ultime sequenze che i coen ci regalano il loro estro visionarmente poetico. Vorrei essere più chiaro e descrivervi la sequenza a cui alludo, ma purtroppo è uno spoiler e non posso farlo (tom hanks rivece una mezza statua in testa, schiatta sul colpo e svolazza giù dal ponte).
Forse sono tra i pochi registi in grazo di donare consistenza estetica per le chiatte piene di rifiuti, leit-motiv del film.
Non raggiunge e non raggiungerà mai il grande lebowsky, ma è comunque mooolto bello assai. Andate a vederlo, e ammazzatevi dalle risate mentre hitler si rovescia per le scale dopo aver inghiottito la sua sigaretta e aver bevuto acqua ai denti di vecchia. MOUNTAIN TOILET FOREVER

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2004 17.59.28
Visualizza / Rispondi al commento
cricri  @  12/06/2004 11:16:02
   6 / 10
simpatico,ironico, 1film che si lascia guardare senza troppa concentrazione o grandi aspettative! forse è 1pò lento nel primo tempo. simpatico anche il personaggio interpretato dalla vecchina (a volte è davvero insopportabile...!) e tom hanks... è bravo come sempre!

10 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2004 14.33.06
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060118 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net