the mission regia di Johnnie To Hong Kong 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the mission (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MISSION

Titolo Originale: CHEONG FENG

RegiaJohnnie To

InterpretiJackie Lui Chung-yin, Francis Wong, Anthony Wong Chau-Sang

Durata: h 1.21
NazionalitàHong Kong 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1999

•  Altri film di Johnnie To

Trama del film The mission

Il boss delle triadi Lung, appena sfuggito a un attentato, assume cinque sicari per la propria protezione: Curtis, James, Mike, Roy e Shin. Silenziosi, ineffabili, efficienti e con un ferreo senso dell'onore da moderni samurai. Il gruppo sarà messo in crisi dal conflitto tra la solidarietà reciproca e l'ubbidienza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,45 / 10 (10 voti)7,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The mission, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  10/09/2014 18:24:39
   8½ / 10
Un noir abbastanza classico con una trama piuttosto povera, eppure "The Mission" sa regalare momenti di vero cinema. Come quasi tutti i film di Johnnie To ci ritroviamo in una storia che ruota attorno all'amicizia e all'onore, ottimamente interpretata da quelli che sono ormai gli attori feticcio del regista di Hong Kong (l'intero cast è praticamente lo stesso del successivo "Exiled"). Qui To raggiunge uno dei suoi apici artistici realizzando sequenze che in un noir raramente avevo visto; le sparatorie al ristorante e al centro commerciale, ma non solo, regalano attimi di tensione a livelli allarmanti, momenti di regia tecnicamente perfetta (e quando dico perfetta non esagero), intervallati sapientemente da frequenti siparietti stile commedia che riescono ad alleggerire la suspense senza però mai far calare il ritmo.
Alcuni film di To successivi a questo rivelano una maggiore maturità da parte del regista asiatico, eppure ritengo "The Mission" il suo film più riuscito tra quelli che ho visto fin'ora (me ne mancano ancora molti però), con le sue sequenze mirabili, le atmosfere nerissime e con i suoi momenti di comicità.

_Hollow_  @  25/03/2013 03:51:56
   8 / 10
Amicizia che riesce a non morire nonostante l'onore e la spietata regola criminale di dover rispettare gli ordini ...

... un buon film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/10/2012 19:32:43
   8 / 10
Il senso di onore, di appartenenza ad un gruppo, calato in un'atmosfera raggelata e caratterizzata da una fotografia che privilegia i tono freddi. The Mission è una pellicola importante nella filmografia di To perchè sono presenti gli embrioni di film altrettanto importanti come PTU ed Exiled. L'intensità degli sguardi, i cenni di intesa durante le sparatorie sono sequenze bellissime di un film che a livello visivo è ricchissimo ed emozionante.

popoviasproni  @  01/11/2010 11:40:44
   7 / 10
Onore, tradizioni, cameratismo, pallotole, colpi di scena, ritmo, ironia, destino ... tutto nel particolare frullatore targato Johnnie To.

fiesta  @  12/10/2010 01:26:30
   9 / 10
questo film manda a fare in **** un pò tutti gli action movie americani pieni di sparatorie e che non dicono un emerito. qui anche le sparatorie sono funzionali,durano millenni perchè ogni colpo deve essere sentito dallo spettatore,non è confusione bensì il movimento studiato e coordinato di corpi. alcune sparatorie,con giri di pallottole danno la sensazione di una partita a scacchi,con giochi di specchi che permettono lo scacco.
ma non si tratta solo di esercizi, nemmeno di una gigantesca ****** ricca di spacconate da ohdiohoibrividi. si tratta di brevi frasi,sorrisi e ammiccamenti che rivelano amicizia e fiducia. è proprio la carica emotiva che manca a vendicami,purtroppo imbastarditosi con quell'azione carica dell'utilizzo di grandi tecnologie ma priva di sentimenti tipico degli action movie americani degli ultimi tempi.

Invia una mail all'autore del commento Steppenwolf  @  06/09/2010 18:50:13
   7 / 10
Davvero un bel film d'azione, a metà strada tra Woo e Kitano, risulta interessante il connubbio tra lealtà e cameratismo in contrasto con le rigide regole dell'onore mafioso. Alcune scene sono davvero molto carine, cos' come alcuni personaggi.

yonkers86  @  20/05/2010 02:38:24
   7½ / 10
Action-Gangster atipico ma non per questo meno efficace, sicuramente diverso da altre pellicole di To.
L'azione vera e propria si ritaglia il suo spazio nella pellicola ma è sicuramente marginale rispetto ad altri aspetti, come ad esempio l'analisi della personalità dei 5 membri della banda e il crescente spirito di fratellanza e amicizia che poi li accomuna. Nel complesso la trama non è nulla di eccezionale, ma per la tipologia di film è comunque funzionale nell'intrattenere e divertire lo spettatore.
Tecnicamente To è una garanzia, ed anche in questo caso non si smentisce, deliziando lo spettatore con i soliti pianosequenza che ormai lo contraddistinguono. Anche la colonna sonora è particolarmente azzeccata, ritmando e dando un'accelerata al film nei momenti opportuni.

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  09/07/2007 13:43:43
   7½ / 10
Quelli di To non li definirei semplicemente action-movie, c'è sempre qualcosa in più. "The Mission" ne è un esempio significativo.
Le scene propriamente d'azione ci sono si, ma sono ben poche e comunque non rappresentano la parte più interessante della pellicola; questa si basa più sullo scontro tra le diversissime personalità dei 5 "sicari" chiamati a proteggere Lung, nonchè sull'ironia a tratti surreale che il regista è solito inserire in contesti spesso drammatici; certo è che To alle volte tende ad esagerare e a trasformare tale caratteristica in un limite, tipo "Breaking News"; ad ogni modo, non è questo il caso.
Si riconosce fin da subito, inoltre, la mano registica (vedi i lunghi piani-sequenza, come quello spettacolare che apre l'altra pellicola sopra citata) e la prova degli attori è assolutamente convincente; sempre ottimo Anthony Wong.

Tom24  @  26/05/2007 14:00:32
   8 / 10
Un Piccolo capolavoro. Un noir girato con gran classe, tecnica e fotografia eccelenti. Johnnie To riesce a coniugare ironia e azione in modo del tutto originale, con cura e precisione notevole. Si resta rapiti di fornte allo svolgersi della vicenda, che il regista riesce a rigirare come vuole, con grande maestria. Alcune scene sono da antologia. Film godibilissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net