the pact (2012) regia di Nicholas McCarthy USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the pact (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE PACT (2012)

Titolo Originale: THE PACT

RegiaNicholas McCarthy

InterpretiCaity Lotz, Casper Van Dien, Agnes Bruckner

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 2012
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Nicholas McCarthy

Trama del film The pact (2012)

Annie ritorna a casa per partecipare al funerale dell'odiata madre solo per fare un favore alla sorella maggiore. Di notte, dormendo nella sua vecchia camera da letto, avverte la presenza di qualcosa che non sembra razionale e, assalita da molti dubbi sulle circostanze che hanno generato il decesso della madre, chiede aiuto a un poliziotto legale e a una chiaroveggente per stabilire una verità la cui ricerca fa riemergere incubi d'infanzia che tornano a tormentare la sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,08 / 10 (31 voti)6,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The pact (2012), 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BlueBlaster  @  27/09/2025 09:24:08
   5 / 10
Senza offesa...ma tutti gli utenti che hanno dato votoni avevano fumato qualcosa?
E' un filmetto onesto e non brutto ma ne passa dal reputarlo un film bello o che spaventi...ok qualche sequenza tesa o con buona atmosfera ma per il resto è uno dei tanti thriller-horror di serie B.
A parte la protagonista il resto del cast fa pietà, tipo l'amica sensitiva cieca con quel cerone bianco in faccia.
La sceneggiatura parte da un soggetto decente ma è confusa, la regia di certo non mi ha colpito e paura zero.

elnino  @  23/03/2025 19:49:42
   5 / 10
Boh, mia moglie ha detto: "metti 5"

Thorondir  @  13/08/2018 22:29:13
   5½ / 10
The pact è un film horror low budget che tenta di divincolarsi strada facendo dei clichè del genere ma finisce per essere invece un insieme di clichè, dall'inizio simil soprannaturale, alla seconda parte da torture-thriller. Dietro, una sceneggiatura che poggia su un espediente e che quindi risulta debole. Per di più, sebbene ci provi, non ha nulla di originale, sembra un insieme di scene già viste da altri film assemblate tra loto. In più attori pessimi.

Jolly Roger  @  04/03/2016 19:28:18
   5 / 10

------------------------SPOILER AMMAZZAFILM-----------------------

The Pact parte come film eccessivamente soprannaturale. La protagonista viene sbattuta su e giù da una forza misteriosa, addirittura vola da una parete contro l'altra, poi chiacchiera con la tavoletta Ouija, ci sono fantasmi che fluttuano sul soffitto e una medium allucinata. Non mancano i fantasmi nelle fotografie…con tanto di mani-fantasma giganti, che puntano l'indice per suggerire ai personaggi dove andare a cercare. Insomma, l'impressione è che abbiano buttato dentro un po' di tutto, perché erano convinti di avere un'arma segreta: l'apparizione dello zio.
E che zio! Un serial killer in carne ed ossa, un coup de théâtre.
Purtroppo, quando lo zio killer esce dalla botola, l'effetto sorpresa non colpisce, ma risulta ovattato dalla consapevolezza che la cosa è assurda e poco si sposa con tutto ciò che il film era stato fino a quel momento.
Molte cose restano fumose: la morte della madre, la fine della babysitter, la protagonista che capisce tutto con una foto e una googlata. Ma soprattutto, perché lo zio killer vuole uccidere la protagonista…che poi è sua nipote? Lui non poteva non conoscerla…infatti aveva passato gli ultimi vent'anni a spiare tutta la famiglia dal suo stanzino segreto. E allora perché tradisce il parentado? Ok che si chiama Judas e nomen omen, però…
La stessa scena con cui il film inizia il film finisce, ormai è sempre più un classico: l'occhio che si apre. Però qui lo zio si era beccato una pallottola nel cervello…risulta un po' difficile spiare la gente, se sei appena morto.
Va beh, comunque Il film non è male, non l'ho trovato lento e ci sono azzeccati momenti di suspense, ma ho digerito male la mancanza di una logica di fondo, forse dovuta proprio a quel suo troppo che "stroppia", l'essere un minestrone variegato con dentro di tutto….poi si rischia che da troppi sapori nasca un brodo insapore.
L'idea avrebbe davvero potuto essere buona. Peccato... qui è proprio il caso di dire porco zio!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Macs  @  24/12/2015 23:58:53
   4 / 10
No ma seriamente, stiamo scherzando? Film lentissimo e noioso, due attori che fanno a malapena il compitino, una storia senza nessuna originalità, infiocchettata con due righe di soprannaturale. Un thriller a bassissimo contenuto di thrilling, non mette alcuna tensione, genera solo noia. Certamente le zi.zze della protagonista sempre in bella vista sono la cosa migliore, ma dovrebbe esserci ben altro e di più per avvicinarsi a qualcosa di simile alla sufficienza. L'ultima scena poi vorrebbe mettere paura? Neanche buoni a fare i jump scares.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/02/2015 11:52:20
   5½ / 10
Il tentativo di Nicholas McCarthy è di quelli lodevoli; cercare di sorprendere fornendo una variazione sul tema delle ghost stories, con una commistione tra elementi tipici del filone con altri ripresi da un genere sempre inerente il cinema di paura ma estraneo a presenze inquietanti e simili, è idea degna di applausi.
Sulla carta il crossover poteva generare un piccolo gioiellino, uno di quei film destinati a far proseliti tra gli appassionati dell'underground cinefilo, ed invece lo spunto di partenza non trova sostegno nella sceneggiatura, in cui ogni colpo di scena arriva senza sortire alcun effetto destabilizzante.
L'incipit faceva presagire buone cose con le forze del male immediatamente al lavoro, senza quindi dover attendere la consueta eternità per assistere a qualcosa che vada oltre fugaci apparizioni o ai classici rumori notturni; tutto però perde brillantezza velocemente, nonostante una regia sicura ed uno svolgimento accettabile dal punto di vista logico.
Manca l'effetto sorpresa in questa storia, i vari twist dovrebbero essere l'anima di una produzione simile ed invece giungono regolarmente "telefonati".
Discutibili anche le scelte di casting: Caity Loitz è appena discreta, ridicolo invece il redivivo Casper Van Dien nel ruolo del detective trasandato ad hoc con barbetta incolta. Non si può invece evitare di voler bene alla medium tossica (Haley Hudson), una specie di burtoniana sposa cadavere in carne ed ossa.
Decisamente azzeccata e claustrofobica l'abitazione dove si svolgono i fatti, ben sfruttata da McCarthy purtroppo tradito da uno script dall'andamento soporifero.

deliver  @  03/02/2015 03:07:41
   4 / 10
Trama davvero scombinata e che sin dall'inizio non cattura l'attenzione dello spettatore. Oltretutto si fatica a dare un senso agli avvenimenti, sembra tutto fatto così..alla carlona, con scarso spirito di innovazione e un ritmo soporifero in troppi punti della pellicola. Evitabilissimo..

CavaliereOscuro  @  13/01/2015 23:29:43
   2 / 10
Uno degli horror più brutti che abbia mai visto. A volte mi meraviglio della media voto di alcuni film qui su fs. Non si salva veramente nulla, dai personaggi incolore alla sceneggiatura strampalata e completamente senza senso. Brutta la regia, pessimi gli attori, effetti speciali pressoché inesistenti. Um'ora e mezza buttata via. Il problema è che non si considera un cheap-b-movie ma pensa di fare sul serio. IRRITANTE OLTRE OGNI LIMITE.

BrundleFly  @  29/06/2014 12:19:47
   5½ / 10
Dopo un inizio promettente e carico di tensione, il film si perde con una classica ghost story che mal si concilia con quello che sarà il mistero da risolvere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  28/06/2012 14:44:22
   5 / 10
Sinceramente mi aspettavo di meglio..il film è basato su una ghost story abbastanza canonica..non ci sono particolarità a livello di trama e sinceramente in diversi punti risulta essere anche un po lento e noioso. Insomma una pellicola abbastanza insipida che va solo a fare numero per quelle trattanti questo tema.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net