the palace regia di Roman Polanski Italia, Svizzera, Polonia, Francia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the palace (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE PALACE

Titolo Originale: THE PALACE

RegiaRoman Polanski

InterpretiOliver Masucci, Fanny Ardant, John Cleese, Bronwyn James, Joaquim De Almeida, Luca Barbareschi, Milan Peschel, Fortunato Cerlino, Mickey Rourke

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia, Svizzera, Polonia, Francia 2023
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2023

•  Altri film di Roman Polanski

Trama del film The palace

Il giorno di capodanno del 1999 si intrecciano le vite di ospiti e personale di un lussuoso albergo svizzero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (13 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The palace, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

TheLegend  @  14/06/2024 17:00:25
   6 / 10
Film con personaggi grotteschi che risulta poco incisivo.
Alcuni passaggi divertenti ma si dimentica in fretta.

Jumpy  @  30/05/2024 17:59:52
   6½ / 10
Non mi ha convinto del tutto, ma neanche mi è sembrato un lavoro da stroncare. Una carrellata di personaggi bizzarri ed eccentrici, ricchissimi, rappresentati come caricature portate all'estremo. La critica al ceto sociale più alto è piuttosto chiara, nel complesso si segue bene e diverte, tra la commedia ed il grottesco, ma mi è sembrato girare un po' a vuoto, anche perché

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Wendy66  @  11/05/2024 21:26:10
   7 / 10
È un film fortemente satirico che mette impietosamente alla berlina tutte le tipiche mode e disvalori di un ceto sociale elevato il quale è solo l'apice di un degrado collettivo. Per tale motivo risulterà indigesto a molti...
Apparentemente umoristico, in realtà, credo, volutamente fastidioso.
La comparsata fastidiosa e inutile di Barbareschi, la faccia trasfigurata dal bisturi di alcuni attori sono un'attestazione del reale nella finzione. Una realtà ben peggiore!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/04/2024 17:13:12
   6 / 10
Una grottesca carrellata di personaggi.
A tratti diverte, ma molti personaggi sono poco riusciti e comunque la sceneggiatura non è coesa.
Appena appena sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/03/2024 16:09:25
   6 / 10
Quest'ultimo film di Polanski racconta in maiera farsesca un episodio autobiografico, e cioe' il capodanno del 1999 che lui stesso ha passato in questo albergo di lusso famoso in tutta Europa.

Un susseguirsi di scene grottesche che poco si intrecciano tra di loro e che purtroppo non graffiano mai abbastanza. Si ride sempre a denti stretti e l'attesa per un finale esorbitante non viene mantenuto.

Basta fare il paragone con un film uscito di recente "Triangle of sadness" dove la critica sociale è molto piu' riuscita ed esilarante nello stesso contesto borghese di questo lavoro di Polanski.

Divertente ma non troppo.

stratoZ  @  07/03/2024 13:05:12
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Il principale problema di "The Palace" è che manca di originalità, Polanski a novant'anni suonati - e a mio parere abbastanza in calo nell'ultimo decennio, ma credo sia fisiologico a questo punto - realizza la classica critica antiborghese che nei cinema è in giro da un centinaio di anni, era già dai tempi di altri titani come Chaplin e Renoir che il ceto alto veniva preso di mira, poi Bunuel, Pasolini, Ferreri e qualche altro autore hanno progressivamente reso questa critica più dissacrante, arrivando anche a vertiginose provocazioni fino alla quasi totale parodia, e ancora oggi, con risultati altalenanti, qualvolta anche apprezzati dalla critica - Triangle of sadness - queste tematiche riescono a restare sulla cresta dell'onda, tuttavia penso questo film in particolare non aggiunga nulla alla corrente, né a livello tematico, né a livello stilistico, certo è ingiusto il paragone addirittura con i cinepanettoni, qui a differenza di quella roba la volgarità è asservita al significato, non è un film che punta far ridere, Polanski non ha mai voluto mettere gag sulla cacca tanto per generare ilarità, quanto per mettere in mostra la velleitarietà delle pretese di questi particolari personaggi tutti riuniti al The Palace, lussuoso hotel svizzero, per l'ultimo giorno del vecchio millennio.

Quello che si potrebbe criticare alla narrazione è un'eccessiva quantità di personaggi che nella relativamente esigua durata non riescono ed essere approfonditi, se da un lato è una cosa voluta per rappresentare proprio il macchiettismo di questi ultimi, dall'altro fa sì che sfuggano via dalla mente dello spettatore appena possibile, l'autore mette in mezzo di tutto, dagli ospiti russi sempre invischiati in questioni losche, che riguarderanno anche la politica e l'ascesa al potere di Putin, alla coppietta, lui novantasettenne, lei ventiduenne col conseguente gossip che ne consegue, il medico estetico trattato come una vera celebrità e il personaggio della Marchesa, una nobildonna zitella che tiene più al suo cane che alle altre persone. E poi c'è quello considerabile il protagonista della pellicola, Bill Crush, interpretato da Mickey Rourke, che rappresenterebbe una sorta di cattivo di turno che vuole approfittare del millennium bug per aumentare le sue ricchezze ormai sul punto di finire.
Se la prima parte introduce questi personaggi con qualche peripezia del caso che serve in parte a caratterizzarli, la parte finale sembra mozzata, molti destini sono lasciati in sospeso, Polanski da l'impressione di preparare la bomba e invece poi tagliuzza tutto lasciando lo spettatore con un po' di amaro in bocca.

Stilisticamente ricalca l'esagerazione, tra kitch, volgarità, qualche rutto, cafonaggine, rappresenta un mondo esageratissimo ed estremamente caricaturale, il cattivo gusto, l'ego smisurato dei personaggi, l'apparenza che sovrasta tutto, insomma sia tramite le situazioni che tramite la messa in scena c'è una forte componente esagerativa che non si era mai vista nel cinema di Polanski e che nel bene e nel male fa arrivare abbastanza bene il messaggio, peccato che sa tanto di già visto, però dai, a novant'anni, va anche bene così.

benzo24  @  02/02/2024 19:05:11
   9 / 10
L'Apocalisse secondo Polanski in versione grottesca e irriverente. La classe dirigente che ha governato l'occidente è diventata sempre più ridocola, non c'è futuro per loro e non c'è futuro per l'occidente, il nuovo verrà dall'est

76mm  @  10/10/2023 10:27:40
   6½ / 10
Mi aspettavo molto di peggio viste le stroncature quasi unanimi che avevo letto e sentito.
In realtà quest'ultimo Polanski, pur non essendo all'altezza dei suoi capolavori, non è affatto male.
L'eccesso, il kitsch ed il grottesco spinto non sono un difetto quando sono volontariamente usati per tentare di veicolare un messaggio, il problema sorge quando vi si scivola dentro senza volere, ma non è questo il caso.
Certo non è tutta roba di prima mano e alcune gag sono un po' trite, ma a novant'anni può essere anche lecito non essere più al top della forma…ad avercene…
Senza il fastidioso ed inutile personaggio di Barbareschi (unico vero neo della pellicola), che avrà sicuramente imposto la sua presenza come "condicio sine qua non" per cacciare la grana, sarei potuto arrivare tranquillamente anche a 7.
Demenziale ed irrispettoso l'accostamento ai nostrani cinepanettoni fatto da alcuni critici dal dente avvelenato, probabilmente incapaci di scindere il Polanski uomo dalla sua arte.

Boromir  @  04/10/2023 11:30:37
   6 / 10
Che dire? Si tratta di un film molto strano con cui (probabilmente) chiudere una carriera quasi intoccabile. Si apprezzano l'impegno nella costruzione di immagini cafone, la cattiveria profusa verso certa borghesia mostruosa e plastificata (anche qui: niente conclusioni originali, ma fa sempre bene ascoltare questo tipo di critica sociale) e i sottotesti; il problema è che Polanski, almeno in questo caso, non sempre risulta graffiante nelle sue invettive: l'età e quasi sicure intromissioni produttive di Luca Barbareschi (anche attore, nella parte più inutile del film) potrebbero aver annacquato più del dovuto il risultato. Per quanto il film a conti fatti si contorca su sé stesso nella parte centrale, le sottotrame relative al direttore d'albergo, a John Cleese e a Mickey Rourke, oltre all'impianto estetico generale che guarda (quello sì) al cinepanettone consentono di gustarsi la farsa dei freaks senza troppi rimpianti. La zampata più polanskiana coinvolge, manco farlo a posta, Vladimir Putin. Problematico e insieme simpatico.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/09/2023 12:16:13
   6 / 10
Non è un caso la presenza di Sydney Rome, quasi irriconoscibile dalla chirurgia plastica, in quest'ultimo film di Polanski. Mi è sembrato una versione aggiornata e riveduta di quella galleria di personaggi grotteschi ed assurdi di Che?. Quello che manca a The Palace, albergo svizzero di lusso, è forse quel carattere di coralità dell'opera, che ha buoni spunti, anche delle riuscite gag, ma discontinuo sui personaggi, alcuni interessanti ed altri meno. Un Polanski in versione puro divertissment, molto citazionista, ma che non è certo sui suoi livelli migliori.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net