the park regia di Wai Keung Lau Hong Kong 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the park (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE PARK

Titolo Originale: CHOW LOK YUEN

RegiaWai Keung Lau

InterpretiLaila Boonyasak, Bobo Chan, Johnathan Cheung, Matthew Paul Dean, Michael Paul Dean, Kara Hui, Tiffany Lee

Durata: h 1.31
NazionalitàHong Kong 2003
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 2004

•  Altri film di Wai Keung Lau

Trama del film The park

Un parco giochi riapre quattordici anni dopo un incidente mortale, dove una ragazza di 14 anni morì sulla ruota panoramica. Ma ciò non significa che sia sicuro… e quando scompare Alan, un giovane ragazzo, la sorella Yen e i suoi amici si mobilitano per ritrovarlo. La madre di Alan e Yen, che ha il potere di catturare i fantasmi, pensa che sia morto; ma Yen decide di andare al parco. E nonostante gli avvertimenti del guardiano, i ragazzi muoiono uno a uno...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,05 / 10 (55 voti)3,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The park, 55 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

speXia  @  05/03/2012 23:00:07
   6 / 10
Ok che sono un folle amante dell'Asia, e tento sempre di dare la sufficienza a film provenienti da questo meraviglioso continente. Ok che mi ritrovo spesso ad andare controcorrente, e dare voti più alti della media a film orientali. Ok che l'horror è assolutamente il mio genere preferito.
Ma...veramente questo film è così brutto da meritare un 2.87?

Finalmente l'ho recuperato e...no, a parer mio, è un film decisamente troppo maltrattato.
The Park è un trashone puro, e in quanto tale ha tutte le caratteristiche dei B-Movies: trama insulsa e ridotta all'osso, effetti speciali brutticini, attori poco convincenti, eccetera eccetera. E' una pellicola piena di stereotipi (bimbi fantasma, gruppo di amici). E piena di difetti. Ma anche con qualche pregio. A cominciare da ciò che colpisce di più, la splendida scenografia, bella e inquietante. Ottima anche la fotografia.
Ma soprattutto, The Park è un film simpaticissimo, che non annoia, anzi intrattiene e diverte. E' banale e pieno di riferimenti ad altri film: Ju-On (la scena all'inizio, nel letto, è assolutamente identica), Shutter, Audition, It, e chi più ne ha, più ne metta. Ma nella banalità generale, ci sono anche trovate geniali. Dai, i fili che tranciano la carne sono meravigliosi! Oppure, ammettiamolo, a chi non hanno strappato un sorriso le espressioni facciali del (bruttissimo) attore Chalerm Taweebot, che tra l'altro ha recitato soprattutto in commedie thai!?

Ricapitolando: a mio parere, The Park è un b-movie-horror grottesco e simpatico, assolutamente guardabile. Se non si ha niente da fare, è un intrattenimento perfetto.
Sufficiente.

Ah, lasciate perdere la pessima traduzione italiana: quando i protagonisti sono nel museo delle cere, c'è una statua che viene definita dal ragazzo "Nosferatu" (quella che saltella). No, assolutamente no. Quello si chiama Jiang Shi, è una creatura vampiresca del folklore cinese, che appunto si muove saltellando e tenendo le braccia ritte verso la vittima. E', inoltre, un icona popolare nell'horror di Hong Kong.
Capisco che non potevano lasciare il nome Jiang Shi, ma non potevano tradurlo in modo differente...non so...semplicemente "vampiro"?

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2012 23.54.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  09/10/2011 10:44:31
   2 / 10
"Voglio trovare
un senso a questo film
anche se questo film
un senso non ce l'ha, ha
Sai che cosa penso?
anche se ha un senso
un 2 lo beccherà
un 2 lo beccherà lo stesso
già il primo tempo
io l'ho finito a stento
il secondo poi lasciamo staaaaaaa
il secondo poi lasciamo staaaaaaa
il secondo poi.... "


Un Luna Park maledetto. Chiuso. Da anni. Un ragazzo va a visitarlo senza alcun motivo. Scompare. La sorella insieme a 4,5 debosciati lo va a cercare. Nel luna park maledetto. Muoiono tutti tranne uno. Lei. Anzi no, sopravvive anche un altro. Tanto poi muoiono comunque alla fine perchè il film nei 3 minuti finali diventa Final Destination. Tanto prima è stato comunque 6,7 film diversi.
Nel luna park c'è un custode. Sa mandare anche MMS alle sue vittime. E' un uomo deforme che sembra la versione in carne ed ossa di Popeye. Il suo nome è Eddie Pheenarak. Ed io ho solo un compito per chiudere il cerchio con quest'orrido film. Trovare una foto di Eddie Pheenarak. Ancora non l'ho trovata. C.azzo. Ma la troverò, a costo di andare a fare turismo sessuale in Thailandia, suo paese d'origine.

Film pensato per il 3d. Perfettamente riuscito.
D isastroso
D emente
D a dimenticare

Son 3d e mezzo a dir la verità, nessun occhialino in commercio può supportarle. Meglio così. Magari tra una decina d'anni arriverà la tecnologia giusta per poterlo vedere.
E io nel frattempo avrò trovato la foto di Eddie Pheenarak.
Perchè è giusto che la sua anima venga salvata. Perchè è giusto che possa uscire da quel luna park maledetto con clown suicidi appesi ai rami, fantasmi di bimbi semi-ignudi e fili delle feste di compleanno che tagliano teste. E' giusto che esca e possa ritrovare i suoi cari.

Olivia.

E Pisellino.

E Babbo di bordo che tanti non lo sanno ma è il suo babbo. L'ha lasciato quando aveva soli 2 anni.

E' il momento giusto per farli reincontrare.

E Oh dae-soo Carrà ce la farà.

Prima la foto però.
C.azzo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2012 23.53.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  18/09/2009 15:26:43
   2 / 10
Ennesima inguardabile buffonata asiatica (un film di Hong Kong... ma che pretendiamo anche noi...?). Mi aveva incuriosito la locandina e la storia del 3D... Una roba disgustosa! IL CARTAIO

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2011 00.31.16
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  23/12/2008 20:36:14
   4½ / 10
trash allo stato puro!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2009 13.49.14
Visualizza / Rispondi al commento
Slevinx  @  12/09/2007 12:28:47
   1½ / 10
brutto

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2007 13.36.21
Visualizza / Rispondi al commento
executioner  @  16/06/2007 01:05:13
   10 / 10
è il film + bello che abbia mai visto.trama perfetta,attori bravissimi ed è azzeccata la macchina fotografica che nn stona,anzi aumenta la suspance del pubblico e anche il clown fa morire dalla paura....è un film che ha rivoluzionato l'horror moderno.....da comprare ad ogni costo!!!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2008 11.06.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Daniel  @  17/12/2004 19:39:21
   7 / 10
E' un film la cui trama lascia a desiderare... ma oggi come oggi non c'è da meravigliarsi di questo, viste molte pellicole che girano nelle sale cinematografiche. Piuttosto credo sia da apprezzare qualcos'altro. Un film (così come una canzone, un libro o un quadro) ha intrinsecamente lo scopo di suscitare in noi delle sensazioni, di comunicarci un qualcosa: la scenografia di THE PARK è stupenda, inquieta e attinge alle nostre paure più infantili. Quale luogo più inquietante di un vecchio Luna Park abbandonato, immerso nella vegetazione, con i suoi carrozzoni, le giostre usurate dal tempo e i faccioni "sorridenti" disegnati sui muri. E che dire delle lucette e dei neon colorati, immersi nella nebbia? ..anche la fotografia non è affatto male o superficiale, e le scene sono supportate da un montaggio che non ne rallenta il ritmo. La figura del clown (in cui ho notato qualche riferimento a IT) incute ansia, più che paura. E sfido chiunque abbia visto il film a non essersi per un attimo lasciatosi prendere a livello subconscio dalle musiche, dai suoni sinistri, dalle urla (forse troppe) e dalla scenografia.. per quanto riguarda il 3D, non c'è da aspettarsi chissà cosa, ma nel complesso non stona con l'atmosfera distorta e "allucinata" del parco. Senza dubbio, non è una pellicola d'autore ma il film non ha pretese, è sui generis, e qualsiasi amante dell' horror, dovrebbe almeno vederlo per poter giudicare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2005 00.24.45
Visualizza / Rispondi al commento
pazzoadublino  @  03/12/2004 16:32:58
   2 / 10

Questo film l'ho visto in una rassegna cinematografica sui film dell'orrore... è da guardare con gli occhiali 3d perchè alcune scene sono girate in tridimensionale....

Commento: CHE SCHIFO!! le scene tridimensionali non servono a niente... tu ti metti gli occhiali e pensi che ti arrivi addosso qualcosa... o succeda perlomeno qualcosa di emozionante.... ebbene niente di niente!! allora a cosa servono? a nienteeeeeee!! La trama fa semplicemente schifo.... tutto fa schifo.... è uno schifo!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2004 17.09.10
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net