the shepherd - pattuglia di confine regia di Isaac Florentine USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the shepherd - pattuglia di confine (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE SHEPHERD - PATTUGLIA DI CONFINE

Titolo Originale: THE SHEPHERD: BORDER PATROL

RegiaIsaac Florentine

InterpretiJean-Claude Van Damme, Scott Adkins, Stephen Lord, Gary McDonald, Natalie J. Robb

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2008
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Isaac Florentine

Trama del film The shepherd - pattuglia di confine

Un’unità corrotta dei Corpi Speciali americani ha un piano per contrabbandare negli Stati Uniti una partita di eroina da 35 milioni di dollari. L’unico ostacolo alla riuscita del progetto è l’agente di confine Jack Robideaux. Sfidando attentatori suicidi, torturatori sadici e ufficiali traditori su entrambi i lati del confine, Jack lotterà con tutte le sue forze per sconfiggere il potentissimo cartello della droga!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (6 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The shepherd - pattuglia di confine, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

gemellino86  @  14/12/2014 20:06:23
   5 / 10
Mediocre filmetto d'azione con il solito Van Damme. Niente di nuovo da segnalare. Privo di nuove idee.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  25/06/2010 12:48:19
   3 / 10
Come ho già detto più volte, Van Damme era ed è tutt'oggi il mio eroe, un uomo che con i suoi film (i primi in particolare) è riuscito a regalarmi un'infanzia cinematografica stupenda e a creare un mondo solo ed esclusivamente per me (insieme a Stallone e Schwarzy). Non smetterò mai di amarlo e ringraziarlo per questo - sia lui che gli altri. Anche se dovessero girare il film più brutto al mondo, io sarò sempre lì a sostenerli.
Fatta questa premessa (che sentivo mio preciso dovere condividere) e passando al film in questione, non posso fare a meno di constatare e di rassegnarmi al fatto di come questo mio mito (mito per me come per milioni di persone in giro per il globo) sia caduto così in basso, nel fisico, nel volto, nel privato e sopratutto, nella carriera e nelle scelte artistiche. E questo filmaccio, che io ho tanto atteso nella speranza che ravvivasse di un poco il baratro dello straight-to-dvd system in cui è sprofondato Jean Claude negli ultimi dieci anni, ne è stata l'ulteriore conferma. Giuro, ho fatto di tutto per farmelo piacere, ho cercato di tenere gli occhi aperti per tutta la durata, ho provato a non cercare i difetti, a guardarlo nello spirito giusto, ad apprezzare anche l'inaprezzabile. Ma, come per i vari Second In Command, The Hard Corps, Wake Of Death ecc... è stato impossibile fare tutto ciò. Solo vedere Van Damme svogliatissimo che all'inizio del film entra in un bar con un coniglio bianco sottobraccio (sul serio) e dei babbei che per questo motivo decidono di attaccar rissa (regia e montaggio inenarrabili) è stata una batosta. Inutile fare un commento compiuto, visto che il resto del film non si discosta per nulla dalle ultramediocri produzioni con la solita trama e le solite espressioni che dobbiamo già sorbirci con quella balena di mer.da di Steven Seagal. Fortunatamente per noi, il nostro eroe di lì a poco girerà il miglior film (in termini qualitativi e recitativi) della sua carriera, JCVD, acclamato dal pubblico (poco vista la distribuzione) lodato dalla critica, e che gli riaprirà le porte del cinema vero. Porte già richiuse, dal momento che invece di accettare il ruolo offertogli da Stallone in The Expendables (che gli avrebbe sicuramente riportato notorietà, visto che ogni fan dei film d'azione che si rispetti attende impazientemente quest'opera, me per primo) ha preso la brillante decisione di partecipare alla pessima produzione bulgaro-serbo-croata di Universal Soldier 3, dove l'unico interesse sta nello stabilire chi tra lui e Lundgren sia preso peggio. Jean-Claude, ma ci spieghi cosa caz.zo stai facendo???? Ora aspettiamo The Eagle Path, che dal trailer sembra buono. Speriamo bene...
In caso andasse male (toccaferro), ci rimangono sempre Bloodsport (mio film preferito), Kickboxer, Lionheart, Double Impact e Colpi Proibiti.

paolo80  @  09/04/2010 19:24:21
   6½ / 10
Una pellicola sufficente, che riesce a garantire una novantina di minuti di svago senza troppe pretese.
La storia risulta esser abbastanza interessante, ed abbastanza lineare; sono presenti delle scene di combattimento fatte bene, ma con Van Damme ciò lo si reputa certo.
Il ritmo della narrazione si mantiene su livelli più che dignotosi, e la caratterizzazione dei personaggi è fatta bene.
Non è certo il suo miglior film, però si lascia vedere.

squoqui  @  15/10/2009 11:55:48
   6 / 10
In medio stat virtus? io non mi sento di segarlo, nemmeno di esaltarlo troppo. E' un filmetto godibile, non c'è da aspettarsi troppo dunque non vale la pena gambizzarlo perché qualche cosa non torna. Vabé a tratti diventa pure un po' ridicolo, ma mai noioso. Van Damme tira calci come un mulo e le sparatorie non mancano. Insomma, ci si può passare una serata piacevole, anche per gustarsi qualche bella sequenza di combattimento.

DarkRareMirko  @  14/09/2009 23:57:15
   8½ / 10
Sono totalmente in disaccordo con Requiem; a me questo fatto di dare per forza, a tutti i costi, voti bassi ai film con Jean Claude mi pare un pò una malafede fine a sè stessa, dal momento che JCVD ha dato modo, nel corso degli anni, di sapercela davvero fare sia dietro che davanti la mdp.

Il film in questione poi è uno dei suoi migliori, ritmico, girato benissimo, interessante, non lento, con solo qualche momento ridicolo e poco capaibile all'inizio (gente che scoppia in aria per un non ben precisato motivo, ma tant'è).

Il rude Van Damme qui viene pure addolcito dalla presenza di un dolce coniglietto.

Se occorresse chiedersi per ogni film il perchè delle motivazioni di paesaggi, storia e personaggi, si perderebbe molto di ciò che il lungometraggio ha da mostrare.
Ok, qui non si spiega comunque molto, ma è un puro film d'azione (pure abbastanza violento e sanguinoso), null'altro.


Pollice sù per tutto, da vedere.

Van Damme dà il meglio di sè (quesot iflm, Senza tregua e JCVD lo dimostrano) proprio quando ad esso si accoppia una regia moderna e ben fotografata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/06/2008 20:55:42
   1 / 10
Oltre a essere la solita solfa questo film è una noia incredibile e oltretutto è pure molto prevedibile.
La storia è incredibilmente assurda. E alla fine l'interrogativo che si pone all'inizio - e cioè che ***** ci sia andato a fare in una cittadina nel deserto al confine col Messico uno sbirro di New Orleans- mette i brividi per quanto è demenziale.
Terribile, vabbè Van Damme almeno è ancora abbastanza in forma, a differenza del suo collega Segal che fa le stesse cose e pesa 100 kili.

Si legge un po' ovunque di sto bernoccolo costante che ha Van Damme in fronte da un po' di tempo. E in effetti è abbastanza preoccupante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058759 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net