the stepfather - il patrigno regia di Joseph Ruben USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the stepfather - il patrigno (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE STEPFATHER - IL PATRIGNO

Titolo Originale: THE STEPFATHER

RegiaJoseph Ruben

InterpretiTerry O'Quinn, Jill Schoelen, Stephen Schellen, Shelley Hack

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1986
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 1986

•  Altri film di Joseph Ruben

Trama del film The stepfather - il patrigno

Stephanie, sedici anni, vive con la madre Susan e con il patrigno, Jerry Blake, impegnato professionalmente nel campo immobiliare e che stravede per la propria nuova famiglia. Intanto c'è qualcuno che sta indagando su un tale che ha sterminato poco tempo prima la propria famiglia ed è poi scomparso. E per Jerry, in effetti, il "focolare domestico" è una vera e propria ossessione maniacale...

Film collegati a THE STEPFATHER - IL PATRIGNO

 •  THE STEPFATHER 2 - IL PATRIGNO 2, 1989

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (14 voti)7,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The stepfather - il patrigno, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  05/02/2022 10:59:50
   7 / 10
Un piccolo thriller americano di fine anni 80,caratterizzato da una trama lineare ma compatta,priva di tempi morti e sorretta da una buona idea di fondo ( la "famiglia perfetta").
La tensione è ben gestita ed è presente anche nei momenti di calma,ben girate anche le scene dove a farla da padrone è la follia e la violenza ( senza scadere comunque nello splatter).
Ottima prova di Terry O'Quinn che costruisce un personaggio ossessivo ed inquietante.
Certo qualche problema nella sceneggiatura non manca,ma nel complesso è un lavoro apprezzabile ed interessante,meritevole di un recupero.

DankoCardi  @  13/01/2022 23:32:34
   6½ / 10
Un camaleontico Terry O'Quinn (che prima ancora di Lost dimostra la sua bravura) da vita ad una inquietante figura di psicopatico. Il film si basa su una suspance più psicologica che materiale, nonostante il sangue non manchi; la follia pare sempre sopita ma pronta ad esplodere in qualsiasi momento nella mente di un folle che si insinua dentro la famiglia, dentro il quotidiano, difficile da catturare per via dei suoi spostamenti e dei suoi camuffamenti. E quel che è peggio è che tutto è ispirato ad una storia vera. Non è certo il miglior thriller del mondo ma a ragione è divenuto un piccolo cult, grazie proprio a questo orrore "sottile". Le musiche sono del tastierista svizzero Patrick Moraz ex membro degli Yes.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  03/01/2019 22:53:44
   6 / 10
Thriller prevedibile che si eleva dall'ordinario grazie alla presenza terrificante di O'Quinn; non disprezzabile neanche la rappresentazione della famiglia disfunzionale, anche se il tutto è votato a fini di suspense.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/12/2017 14:27:07
   7 / 10
Buon thriller che ben delinea la lucida follia di un uomo ossessionato dalla famiglia. Dal punto di vista visivo risente dei suoi anni, a prima vista sembra un film televisivo, ma al di là di ciò è un film ancora ampiamente apprezzabile.

albert74  @  01/07/2017 02:02:47
   7 / 10
il film - malgrado la confezione mediocre e una regia piuttosto anonima - va considerato come un triller, il primo in assoluto, ad utilizzare il modello del killer "familiare". Un uomo che si inserisce in un nucleo familiare e poi lo devasta passando a quello successivo. Un assassino ossessionato, malato e marcio che vuole assolutamente ricreare un modello familiare perfetto secondo i suoi canoni, se non vi riesce inizia la mattanza.
Da questo film ne sono usciti diversi, tutti più o meno anonimi.
Questo ha il merito di essere il primo e di avere questo connotato di originalità.
Ottima l'interpretazione di o'quinn, discreta quella degli altri attori.
E' un film degli anni '80 e si vede ma è invecchiato bene ed è godibile.

VincVega  @  19/05/2017 15:22:47
   7 / 10
Il prologo del film è veramente eccezionale, poi "The Stapfather" si assesta su una trama lineare, rimanendo comunque su buoni livelli, ottimo ritmo e con la grande performance di Terry O'Quinn (memorabili le sue "esplosioni" in cantina), che da una marcia in più alla pellicola.

Un thriller degli anni '80 assolutamente da vedere, sottovalutato e non abbastanza conosciuto.

antoeboli  @  12/12/2016 19:10:33
   9 / 10
Capolavoro , oggi molto dimenticato , che ho avuto il piacere di scoprire tramite consigli .
Un viaggio nella psiche umana del personaggio di Gerry , tremendamente inquietante , e interpretato da un Terry o Quinn in forma superlativa ....che molti conoscono oggi per il personaggio di Lock nella serie tv Lost , ma qui ragazzi siamo di fronte a una pellicola shockante.
Da brividi alcune scene tra l altro girate in maniera impressionanete , tanto che danno quel senso di crudeltà , che sembra a tratti di vedere uno slasher puro .
Un viaggio nella morale e nel senso di famiglia, simbologia che il film mette in primo piano,di un uomo che non può proprio farne a meno di quest ultima .

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  12/11/2013 09:26:15
   7 / 10
Buon thriller anni '80, storia ben costruita e condotta, tensione costante e bravi interpreti (soprattutto TOQ).
L' incipit poi è un agghiacciante capolavoro.
Solo avrei preferito un finale diverso....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

clint 85  @  22/02/2013 11:36:58
   7 / 10
Buone interpretazioni degli attori sommata ad una buona dose di tensione. Il film semplice è ben costruito e strutturato.

BlueBlaster  @  19/04/2012 00:52:02
   7 / 10
Un buon thriller ben interpretato da Terry O'Quinn e ben girato da Joseph Ruben di cui si vede già traccia del successivo e più glorioso "A letto con il nemico"...il quale riprende la tematica del cambio di vita e del nemico in casa.
Come detto la parte del padrone la fa il protagonista con le sue espressioni che ben rendono la sua maniacale ricerca della famiglia perfetta..."il sogno americano" che viene inculcato in testa dalla tv e che in questa pelliccola viene demonizzato...emblematica la casetta per gli uccelli posta in cima ad un altissimo palo; il "sogno americano" e la famiglia perfetta è comunque dissacrato da tutta la NEW HORROR e guardando il film mi è tornato in mente il capitolo di Joe Dante in "Ai confini della realtà"...
Comunque questa pellicola ha tre buone scene di violenza (una iniziale che è la più inquietante, una centrale e la classica finale degna di tutti i buoni thriller) sia visiva che psicologica...il film mantiene sempre una buona tensione e non stanca neanche nelle fasi più lente perché sono quelle che meglio ci fanno conoscere le abitudini e la calcolata pazzia di questo individuo...
Forse un pò sbrigativo in alcune sue parti, vedi la breve durata, ma comunque riuscito e degno di una visione.

DarkRareMirko  @  10/01/2010 19:20:52
   8 / 10
Buonissimo thriller anni 80 di Ruben; superficialmente potrebbe sembrare un qualsiasi tv movie (soprattutto per la confezione), ma andando in profondità si nota molta originalità, molto interesse per la trama ed una straordinaria bravura da parte di Terry O'Quinn (il pelato della serie tv LOST) a tratteggiare lo psicotico e trasformista protagonista.

Buona regia, momenti di iperviolenza trucida inaspettati e molto riusciti, pure qualche nudo che non guasta mai in quello che potrebbe essere benissimo un romanzo del miglior Stephen King.

Seguiranno altri 2 film.

The Monia 84  @  01/12/2008 00:26:28
   8½ / 10
Che Stepfather sia un film speciale lo si capisce sin dal principio: nella sua semplicità, è un Thriller di quelli da conservare nella propria videoteca personale.
Oltre ad essere estremamente inquietante, è l'occasione per arricchire il cinema di un villain d'eccezione, la cui furia omicida è dipinta in maniera egregia. La distruzione della famiglia dal suo interno: regia azzeccatissima e montaggio da paura (in senso buono!). Vero tesoro del film è l'interpretazione di Terry O'Quinn, una belva.

statididiso  @  17/02/2008 01:29:40
   7 / 10
buon thriller. scontato tant'è lineare, ma ben costruito e recitato. un grande dimenticato! L

voto: 7

bussisotto  @  14/03/2007 10:41:57
   7 / 10
"Recensisco" con piacere uno dei thriller più sottovalutati degli anni '80.

Jerry Blake è un uomo dalle mille identità:cambia nome, aspetto e lavoro. E' un utopista, ricercando continuamente la famiglia perfetta. Ogni volta che si accorge di aver sbagliato, ne uccide i componenti e si mette in ricerca di una nuova.
Terry O' Quinn interpreta con maestria il ruolo del pericoloso psicopatico, un uomo cinico e crudele, ma anche debole e fragile.

La storia, nella sua linearità, ha fascino e viene descritta bene dal bravo Joseph Ruben (che in seguito ci delizierà con "A letto con il nemico" con Julia Roberts).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net