the trench regia di William Boyd Gran Bretagna, Francia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the trench (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TRENCH

Titolo Originale: THE TRENCH

RegiaWilliam Boyd

InterpretiPaul Nicholls, Daniel Craig, Julian Rhind-Tutt, Danny Dyer

Durata: h 1.38
NazionalitàGran Bretagna, Francia 1999
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di William Boyd

Trama del film The trench

Francia, Luglio 1916. Nella vallata di Somme, un gruppo di giovani uomini attende fremente il segnale che forse li manderà dritti all'inferno. Bloccati nella loro trincea, il diciassettenne Billy Macfarlane ed i suoi compagni tentano disperatamente e in ogni modo di distrarsi da ciò che inesorabilmente incombe su di loro. Circondati dai cecchini e con le batterie dell'artiglieria che tuonano costantemente sopra di loro, si accorgono che la guerra li sta attanagliando. Quando infine arriva l'ordine del sergente Telford Winter di preparare le baionette e di scavalcare le barricate, questi soldati spaventati, sono spinti fuori dalla trincea in un turbine di sangue, fumo e morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (5 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The trench, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

cort  @  04/02/2023 01:09:05
   5 / 10
Intimista e teatrale non gode di buona sceneggiatura(e gli attori ne soffrono nelle prestazioni) e regia. Per gli argomenti trattati si poteva scegliere un ambientazione diversa e meno famosa(e stereotipata) della trincea nella 1 guerra mondiale.

DogDayAfternoon  @  26/09/2021 16:42:47
   4½ / 10
Bruttissimo film di guerra (non so che film abbia visto chi ha inserito i dati nel sito per classificarlo come commedia, ma se ne ha visto un altro meglio per lui), che fin dalle prime scene dà proprio l'idea di essere totalmente finto: orribile infatti l'uso delle luci, anche un ignorante come me vede chiaramente che si svolge tutto all'interno di uno studio televisivo, sembra una cosa super amatoriale girata in casa. Tutto molto statico, una serie di dialoghi poco interessanti fino all'epilogo finale, dove finalmente si esce dallo studio (o almeno non è più così evidente) ma i risultati continuano ad essere piuttosto scarsi.

Thorondir  @  04/05/2018 23:33:26
   4 / 10
Un'ora e mezza di sostanziale nulla. Le ore che precedono il disastro della Somme rese con un'imbarazzante sequela di battutine su donne perdute e rum. Tutto poggiato su una sceneggiatura immobile e con dialoghi imbarazzanti. Pessima anche la ricostruzione visiva, con una trincea che si vede lontanissimo come era chiaramente costruita in studio. Nessun reale approfondimento psicologico dei personaggi, resa storica nulla, atmosfera da film notturno televisivo. Se ciò non bastasse il meglio arriva alla fine: nell'assalto finale i soldati camminano tranquilli e beati in una delle sequenze più imbarazzanti che mi sia mai capitato di vedere in un film. Un film che infatti è pessimo sotto tutti i punti di vista.

sweetyy  @  10/04/2010 15:37:31
   5 / 10
Direi che non si tratta proprio di una commedia...anzi tutt'altro.
Il film assume toni drammatici quasi per tutta la durata, buona interpretazione di Craig, finale toccante..insomma accettabile nel complesso..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/09/2009 18:37:50
   6½ / 10
Quasi per intero ambientato dentro la trincea, questo film offre uno spaccato di gioventù nei momenti antecedenti all'inizio della battaglia della somme (una delle più sanguinose della Grande Guerra). Il tono è volutamente antispettacolare, tuttavia si percepisce in maniera nitida la frenesia di quel momento in cui inizierà l'attacco verso le trincee tedesche. "Quel momento" che però non permette di far emergere a sufficienza (Daniel Craig a parte) le caratteristiche peculiari dei personaggi, ma piuttosto ad unire i protagonisti verso il loro destino comune.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net