the uninvited regia di Charles Guard, Thomas Guard USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the uninvited (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE UNINVITED

Titolo Originale: THE UNINVITED

RegiaCharles Guard, Thomas Guard

InterpretiElizabeth Banks, Arielle Kebbel, Emily Browning, David Strathairn

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di Charles Guard
•  Altri film di Thomas Guard

Trama del film The uninvited

Quando Anna (Emily Browning) torna a casa dopo avere passato un determinato periodo in un ospedale psichiatrico dove è stata ricoverata a seguito della tragica morte della madre, scopre che l’ex infermiera della madre, Rachel (Elizabeth Banks), si è trasferita nella casa di famiglia e si è fidanzata con il padre, Steven (David Strathairn). Poco dopo avere appreso la sconvolgente notizia, Anna viene contattata dal fantasma della madre che la mette in guardia riguardo alle malefiche intenzioni di Rachel. Insieme alla sorella (Arielle Kebbel), Anna deve convincere il padre che la nuova fidanzata non è la persona che finge di essere; e quella che doveva essere un’allegra riunione di famiglia si trasforma in una micidiale lotta testamentaria tra figliastre e matrigna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,48 / 10 (129 voti)6,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The uninvited, 129 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  28/10/2016 17:38:41
   6½ / 10
Per chi conosce poco il genere horror vedendone solo uno ogni tanto tra quelli che importano da noi, "The uninvited" può rappresentare un ottima scelta; questo perchè nonostante sia sempre studiato con i classici "Jumpscare" e le solite scene del fantasmino distorto che appare nell'ombra, riesce a sfruttare un idea QUASI originale che raggiunge l'apice nel finale.
Ho scritto "quasi" in maiuscolo perchè in realtà di originale non c'è nulla, nemmeno il colpo di scena finale su cui punta tantissimo la pellicola, già visto in un film dei primi anni 70 poco conosciuto ma splendido:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Inoltre anche il resto della storia è abbastanza prevedibile, la maggior parte delle scene riuscivo a immaginarmele, quindi per chi divora gli horror come noccioline non c'è nulla di sorprendente; però lo nominerei a chi mi chiederebbe consiglio tra gli horror decenti portati in Italia; se non altro si appoggia a idee già utilizzate ma non a clichè da copia e incolla....ed è un pregio non da poco nei film del terrore patinati di oggi.
Ovviamente c'è anche di meglio in tale categoria, ma i dialoghi sono decenti e il resto pure......si può guardare senza troppo impegno....

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2016 18.15.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  17/07/2015 11:20:34
   7 / 10
Io ho sempre una paura folle degli horror americani e dei loro insistiti remake di pellicole provenienti da altre zone del globo.
Questa volta però ammetto che "The uninvited" mi ha intrattenuto a dovere, sorprendendomi in un paio di frangenti.
Non stiamo assolutamente parlando di una pellicola perfetta, soprattutto se dovessimo soffermarci sulla sceneggiatura, la quale per alcuni tratti brancola nel buio (a voler essere gentili).
Da contraltare bisogna elogiare una discreta prova delle tre attrici, che riescono a rendere credibili i personaggi che si muovono in scena per tutta la durata del film.
A mio parere funziona poco la componente horror, mero pretesto per inserire a forza il film nel genere, e attrarre di conseguenza ancora più pubblico.
Qua si sta semplicemente guardando un thriller purissimo con 2-3 sequenze horror.
Il finale mi ha spiazzato, nonostante non sia nulla di veramente originale.
Comunque consigliata la visione, a patto che non vi aspettiate un horror puro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2015 17.08.26
Visualizza / Rispondi al commento
luis 98  @  06/09/2014 22:14:32
   8 / 10
Di horror questo film ha poco in realtà è più un thriller psicologico però veramente un" filmone" nel suo genere ovviamente
Il film ha una storia veramente originale ed è stata realizzata benissimo anche se purtroppo avevo capito tutto gia a metà film...
La tensione e tanta e la bravura degli attori è la ciliegina sulla torta
In poche parole un buonissimo thriller consigliato agli amanti del genere
Trama 8.5
Cast 7.5





Ps ho visto il film orientale e sinceramente lo trovato noioso e insulso per due motivi:gli orientali non sono capaci di recitare secondo me sono mono espressivi e secondo la storia e raccontata male senza neanche un piccolo momento di tensione

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2015 00.20.26
Visualizza / Rispondi al commento
Jolly Roger  @  08/04/2012 17:31:27
   7 / 10
The Uninvited è un thriller - horror, non è per niente una ghost story.

l'inizio poetico

IO TI AMO /
E HO /
UN PROFILATTICO

dev'essere stato una vera coltellata per quei commentatori (probabilmente un po' butterati) che si scandalizzano per il fatto che la bella infermierina protagonista ha un vibratore nel cassetto!
Per quanto riguarda me, invece, non mi dispiacerebbe per niente essere curato da lei.
Passando oltre, le tre donne protagoniste di questo film meritano da sole un bellissimo voto, non per la loro bellezza come penserebbe il macho itagliano, ma per la loro bravura. Credibili in ogni situazione. Perfette in ogni scena. I loro sguardi e i loro occhi riflettono perfettamente le emozioni che sono chiamati ad esprimere. La complicità tra due sorelle. La rivalità tra donne. L'amore per il padre, misto al rancore. L'odio verso la matrigna.

Il film intrattiene e non annoia. E' anche vero che lo si capisce subito che la spiegazione non può essere quella banale che ti viene offerta dall'inizio. Ma è altrettanto vero che difficilmente si può arrivare addirittura a capire che


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Quindi l'unica cosa prevedibile del film è il fatto che la soluzione non è quella prevedibile. Lo guardi e aspetti che il nodo si sciolga. E alla fine si scioglie in modo dignitoso, anche se poco originale: la storia si svolge

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A proposito. Avete presente quando andate al cinema a vedere un film, vi piace, lo raccontate il giorno dopo, e immancabilmente c'è sempre il saccente della compagnia che si alza e dice "eh sì ma però il libro è meglio".
E voi rimanete basiti. Vorreste rispondergli "E allora?!", ma non lo fate. Perchè tanto è inutile.

Quando si leggono i commenti del remake di un film orientale, più o meno è la stessa roba: "ma però l'originale è meglio".
Il che può essere vero, per carità. Ma in altri casi no.

Non si può arrivare a sintetizzare il velenoso paradigma secondo il quale REMAKE = BRUTTO, mettendo 1 a un remake per il solo fatto che è un remake.

Un film è un film. A sè stante.
Io lo vedo e lo giudico per quello che è, non importa affatto se è un remake o se ho letto il libro.
Per me, Uninvited è un film valido, lo consiglio. Intrattiene e fa il suo dovere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2012 23.40.42
Visualizza / Rispondi al commento
CyberDave  @  16/02/2011 21:53:01
   8 / 10
Stupendo questo thriller-horror, parte con una storia che sembra banale, a me ha ricordato un pò "la mano sulla culla" ed altri film del genere ma non annoia
mai e la storia procede in modo molto lineare senza inutili invenzioni strane anzi ci si aspetta un finale già visto, qui entra in scena la genialata che ci regala un finale fantastico che mi sarei aspettato più da un film orientale piuttosto che da una produzione americana, il finale sicuramente regala un voto in più al film che merita un 8, davvero bellissimo assolutamente da guardare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2020 11.19.25
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  28/09/2010 15:17:36
   3½ / 10
sono riusciti a rovinare il bellissimo two sisters di ji-woon kim.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2010 12.50.59
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  15/03/2010 22:20:13
   5 / 10
Sa terribilmente di già visto. Per esempio, "Orphan" è molto simile, a prescindere da chi ha imitato chi. Si è arrivati alla saturazione con questo tipo di storie a colpo di scena finale. Troppe porte aperte dalla storia non vengono chiuse (come il fantasma della madre). Il più grande motivo di interesse del film rimangono le zampe e le te.tte sempre al vento delle due sorelle, oltre che il vedere una ragazzina che sembra quattordicenne (e pure psicolabile) guidare una fuoriserie senza fare alcun danno. Si risolleva leggermente nel finale, ma il film di per sé ha tante di quelle incongruenze da apparire più bucato di una groviera, o emmental se preferite.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2010 14.55.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  13/01/2010 21:15:40
   4½ / 10
Per carità il film non farebbe una grinza se non fosse così esageratamente scontato, tutto sembra abbastanza ovvio. Voi dite colpo di scena finale? Solo se non lo avessero usato in altri 300 film! Tutta la storia è tremendamente stereotipata, le suicide girls bisognose di attenzioni... (8==D), il padre che non ascolta e la vuole rimandare al manicomio, nessuno le crede ommioddio ho bisogno di essere scop..consolata! Ogni scena mi ha fatto cadere le palle a terra e il finale è stato proprio il clou di questa cosa che non è un horror semmai è un giallo, ma comunque lo stesso schifo fa. Il finale poi sembra pensato apposta per confondere le idee e cancellare una buona oretta di frasi e scene scontate.
Guardatelo se proprio non avete un ca.zzo da fare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2010 01.27.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mr. Pink  @  18/10/2009 21:16:54
   4½ / 10
Guadagna qualche punto per la scenografia che a differenza di tutto il resto non è da buttare.
Nonostante il film sia un remake non gli si perdona la totale mancanza di identità gravata dall'opprimente sensazione di visto e rivisto che inficia tutta la pellicola.
Livello di tensione da scuola media.
E c'è da sottolineare che io non ho nemmeno visto il suo "originale", il coreano Two Sisters...

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2009 02.35.44
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  07/10/2009 17:30:11
   7 / 10
Un thriller horror.
Bello, perchè i momenti di paura non sono marcati dal solito volume alto della colonna sonora.
La storia si sviluppa per arrivare ad un finale che chiarisce tutti gli eventi, e può lasciare basiti su quello che si credeva di aver visto e creduto reale, non mi posso prolungare maggiormente per non togliere il gusto del film.
Bello, ci sono momenti di paura, una storia intrigata di misteri, soprattutto se si arriva a vedere il finale.
Direi che sono molto validi gli extra contenuti nel DVD.
Non ho visto TWO SISTERS, la versione coreana. Che vedrò quanto prima.
CONSIGLIATO SI

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/10/2009 18.40.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  16/06/2009 18:33:27
   5 / 10
Incolore e inutile filmettino horror semplice semplice ma veramente prevedibile.

Sarà anche gradevole, semplice e discretamente diretto, però nel complesso è la solita rielaborazione in chiave hollywoodiana di una storia vecchissima e oltretutto è chiaramente ispirato a un film coreano di successo del 2003.

Buon cast, diverse sequenze riuscite, presenza di un buon cast (che comprende il sempre ottimo David Strsthain), però l'epilogo è talmente ovvio e sopratutto obbligato, data l'assurdità di certi passaggi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2010 12.47.05
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  03/06/2009 16:09:11
   7½ / 10
remake di 2sister ma fatto 10.000 volte meglio fortunatamente.. consigliato

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2009 03.38.36
Visualizza / Rispondi al commento
fraza77  @  02/06/2009 04:30:06
   8½ / 10
Ben fatto!!! Non originalissimo ma neanche "copiato"!!!
Mi ricorda un pò "The Others" per alcuni motivi... :-) :-) :-)
Cmq nel complesso merita di certo un buon voto.
Il finale, che definirei per nulla scontato, valorizza ancor di più il film nel suo complesso. Per questo aggiungo mezzo punto...

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2009 01.04.54
Visualizza / Rispondi al commento
emagiul  @  01/06/2009 00:32:26
   6½ / 10
bello, ma me ricorda tanto la trama di un film gia visto..ma non me lo ricordo..

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2009 12.46.32
Visualizza / Rispondi al commento
jack2057  @  30/05/2009 01:23:17
   7½ / 10
bello! P.S. TUTTE DELLE RETROMARCE!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2009 22.51.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065913 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net