the woman in black regia di James Watkins Gran Bretagna 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the woman in black (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WOMAN IN BLACK

Titolo Originale: THE WOMAN IN BLACK

RegiaJames Watkins

InterpretiDaniel Radcliffe, Ciarán Hinds, Janet McTeer, Mary Stockley

Durata: h 1.35
NazionalitàGran Bretagna 2012
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2012

•  Altri film di James Watkins

Trama del film The woman in black

Un giovane avvocato, Arthur Kipps, si reca in un remoto villaggio per sistemare i documenti di un cliente deceduto di recente. Kipps scoprirà molto presto che il villaggio nasconde terribili segreti...

Film collegati a THE WOMAN IN BLACK

 •  THE WOMAN IN BLACK 2 - L'ANGELO DELLA MORTE, 9999

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,10 / 10 (111 voti)6,10Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The woman in black, 111 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/04/2012 11:13:28
   5½ / 10
Due i fattori essenziali che possono suscitare interesse per questa ghost-story:innanzitutto perché voluto dalla mitica e rinata Hammer ,casa di produzione specializzata in film horror che chiuse i battenti negli anni '80 e ora nuovamente pronta a dispensare brividi e spaventi,quindi la presenza di Harry Potter,al secolo Daniel Radcliffe,tanto per capire come possa cavarsela lontano da Hogwarts e zone limitrofe.
L'ex maghetto delude,recitazione sottotono e per nulla espressiva,un volto ancora troppo acerbo per un ruolo che avrebbe richiesto una presenza scenica di maggior impatto.Detto ciò anche il film non è un granchè,la solita storia di fantasmi incazzati disseminata di un'infinità di clichè tipici del genere gotico che purtroppo il regista Daniel Watkins non riesce a perfezionare attraverso un'interpretazione moderna.Sarà pure voluto l'approccio vecchio stile ma "The Woman in black" ne risente troppo,in particolar modo nella parte centrale in cui mentre impazza la fiera dello stereotipo la narrazione si impantana in snodi narrativi senza mordente.
Mossi da motivazioni poco credibili i personaggi sono appena abbozzati e mentre bambole e musichette da carillion tentano di inquietare con poco successo,le apparizioni in stile j-horror sono da prassi.Le scenografie invece meritano un discorso a parte,davvero notevoli e in grado di riesumare quelle atmosfere sinistre per cui la Hammer era tanto amata.Poi l'ubicazione di Eel Marsh House è suggestiva,una specie di Mont Saint-Michel in scala ridotta irraggiungibile causa alta marea durante la notte.
Il finale non è malaccio,però da Daniel Watkins era legittimo aspettarsi molto di più.Autore di un ferocissimo survival come "Eden lake" non ci ha messo molto nel banalizzare il suo operato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2012 11.15.05
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  14/04/2012 12:42:48
   7 / 10
dai voti precedenti pensavo peggio invece e' un buon film, sicuramente non originale nella storia pero' le atmosfere inquietanti sono molto accurate! mezzo voto in piu' per il finale

dagon  @  09/04/2012 23:51:59
   6 / 10
tipica ghost story, che punta esclusivamente sulle atmosfere, dato che la trama è un concentrato di cliché. Niente di che, per una visione senza alcuna pretesa.

Alex2782  @  05/04/2012 00:29:18
   5½ / 10
non mi sento di dare la sufficienza, buone le ambientazioni, ma la storia è troppo fiacca, e poi radcliffe ha ancora i panni addosso di harry potter , poi addirittura qui è anche padre!

mr orange  @  03/04/2012 22:40:25
   4½ / 10
bah, alcuni momenti di buona tensione non salvano un film estremamente piatto, ritmo lento e situazioni telefonate per giunta accompagnate da un ragazzino che fa la parte del padre addolorato. si salva l'ambientazione e due-tre scene che ovviamente rispecchiano i vari clichè di questo tipo di film.

Gedeone75  @  27/03/2012 23:28:40
   6½ / 10
bella fotografia...da dare un occhiata.

freddiegio  @  25/03/2012 14:58:41
   6 / 10
non fa paura...scenografia interessante..

stella88  @  18/03/2012 08:41:09
   7 / 10
Un bel thriller/horror ! Non è nulla di eclatante ma non manca né tensione né brividi. Angoscianti le ambientazioni.
Da rivalutare !

Crazymo  @  18/03/2012 00:56:42
   7½ / 10
Mi aspettavo il solito horroraccio mainstream del *****...
E invece cosa mi becco?! Una sorta di Paranormal Activity, ma molto più affascinante e con molta più atmosfera. Radcliffe non recita benissimo, però se la cava decentemente, mentre il resto del cast è ottimo. Ambientazioni stupende. Da raggelarsi il midollo in alcune scene, programmate sì, ma pur sempre spaventose.
Bellissimo!

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2012 16.39.05
Visualizza / Rispondi al commento
Leonardo76  @  15/03/2012 23:31:33
   5 / 10
Decisamente inferiore a 1921 il mistero di Rockford con cui ha in comune una casa maledetta dal passato sinistro. La donna in nero è troppo ripetitivo e scontato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ad un certo punto in sala si sentiva qualche sbadiglio. Decente il finale e bravo Daniel Radcliffe anche se ha ancora la faccia da bambino. (sempre meno di DiCaprio cmq). Meglio ripescare qualche film con Price, Lee, Cushing e compagnia cantante.

CavaliereOscuro  @  15/03/2012 13:12:14
   6½ / 10
Non male questa ghost story, soprattutto grazie alla scenografia e alle ambientazioni tetre completate da un ottimo sound che, in questa tipologia di film, è fondamentale. Poteva dare qualcosa in più ma tutto sommato la sufficienza la strappa abbondantemente, così come qualche brivido durante la visione.

gandyovo  @  12/03/2012 16:35:11
   6 / 10
se da un lato la storia non è indimenticabile, la fotografia, la scenografia sono ottime. Non trasmette poi molta tensione ma è davvero difficile fare un film sui fantasmi dopo The Others

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2012 13.13.38
Visualizza / Rispondi al commento
dgdrfg  @  12/03/2012 16:08:53
   7 / 10
finalmente un horror piacevolmente diverso da quelli fatti con lo stampino che ci propinano negli ultimi tempi.molto bravo daniel radcliffe, perfette le ambientazioni che, grazie alle atmosfere cupe e ad una colonna sonora azzecatissima, trasmettono un forte senso d'ansia durante la maggior parte del film. insomma, mi ha soddisfatto e spavevntato molto di più questo che i vari paranormal activity, esp, rec, ecc. messi insieme. non un capolavoro, ma sicuramente lo consiglio. una boccata d'ossigeno per il genere horror!

Sardello  @  12/03/2012 10:47:40
   6 / 10
Il film lascia alquanto indifferenti durante tutta la visione.

Non è bello, non è brutto, non è emozionante, non fa paura... va liscio.

Il commento affianco al 6 non può essere migliore. Non male, potrebbe essere meglio.

corvo4791  @  12/03/2012 04:48:15
   7½ / 10
Un buon horror con degli ottimi momenti di tensione. Fotografia e scenografie stupende. Location da brividi. Fa mangiare la polvere al pessimo INSIDIOUS di Wan.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  11/03/2012 14:31:47
   7½ / 10
Quoto Godzilla..... erano anni che non vedevo un horror degno di questo nome.... poi vorrei far notare che il film è tratto da un classico romanzo inglese e ne segue in sostanza i risvolti... ma la cosa bella è che questa pellicola è conforme all'estetica che rese celebre la Hammer film negli anno '60.... gran cura della fotografia, delle atmosfere, e delle ambientazioni in cui un inaspettato e ottimo Radcliffe si muove a meraviglia... un film godibile che non pretende chissà cosa ma riesce ad elevarsi proprio per la sua classicità dal pattume spesso pretenzioso dell'horror moderno... stile Paranormal activity e *******te simili.... lunga vita alla gloriosa Hammer felicemente rinata già col precedente bellissimo remake "The Blood Story (Let me in)

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  09/03/2012 17:47:05
   6 / 10
BrundleFly  @  07/03/2012 17:45:38
   6 / 10
Un horror come tanti, che non aggiunge alcuna originalità alle solite storie di fantasmi a cui siamo stati abituati. Merita la sufficienza perchè è comunque ben realizzato e fa fare più di un salto sulla poltrona, specialmente nella parte centrale.

eletar  @  07/03/2012 03:17:38
   5 / 10
Classico Horror con casa infestata e maledizioni varie.
Si apprezza per la tecnica e i paesaggi ma risulta comunque troppo inverosimile e abbastanza monotono, piatto e annoia. Altra scopiazzatura...il titolo che ricorda molto the woman in white tradotto in italia con scarlatti, che a mio avviso gli dava 10 a 0 seppur ormai datato

Darksyders77  @  07/03/2012 00:11:07
   5½ / 10
Sinceramente...una delusione.Lento lo sviluppo della storia che mai decolla ,non mi ha coinvolto affatto,ormai i sobbalzi per le scene di rapida apparizzione-fantasma è troppo vecchia e collaudata dai tempi di The ring.Prevedibile quasi per tutta la sua durata.Personalmente è un film insufficiente-Bocciato

speXia  @  06/03/2012 23:03:28
   5 / 10
E questo deludente The Woman In Black è il primo film datato 2012 che vedo.
Beh...deludente non proprio. Già le aspettative iniziali non erano particolarmente alte, visto che dalle sinossi che circolavano prima dell'uscita si capiva subito che il film non potesse essere un capolavoro. Ma un horror discretuccio, magari quello sì.

E invece The Woman In Black è una ghost story banalissima, prevedibile e piena di stereotipi. C'è il paese nebbioso e misterioso, la fantasmessa che non trova pace, il magione stregato, gli omicidi di bambini provocati da un entità sovrannaturale, giocattoli che si muovono da soli, e molte altre cose che preferisco non spoilerare. La tensione latita, anzi è assolutamente assente, così come la paura: il film punta solo sul classico "salto dalla poltrona", ma efficace solo ogni tanto, e che alla lunga infastidisce (l'urlo della donna stura le orecchie). Finale poco originale.

Come già detto dagli utenti qui sotto, i pregi della pellicola sono tutti estetici. La fotografia è buona, i colori grigiastri affascinanti, le location e la scenografia veramente suggestive. Ottima la ricostruzione della cittadina, dall'atmosfera ammaliante, britannica al 100%. Buona anche la colonna sonora.

Gli attori non mi hanno convinto parecchio, neanche Radcliffe, decisamente più a suo agio nel ruolo di Harry ( e mi sembra ovvio, dopo 8 capitoli).

Beh, che dire...le ghost stories rimangono uno dei miei sottogeneri horror preferiti, peccato che, come in questo caso, non sempre siano convincenti.
Evitabile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2012 13.13.48
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  06/03/2012 22:49:38
   5 / 10
Classico Horror con casa infestata e maledizioni varie.
Si apprezza per la tecnica e i paesaggi ma risulta comunque troppo inverosimile e abbastanza monotono.

GodzillaZ  @  06/03/2012 00:25:06
   7½ / 10
Classica ghost story.
Molti dicono "già visto"... già visto sì... nei film di quarant'anni fa! Era da un pò che non ne vedevo così.
Questo per dire che, seppur non essendo un film epocale, è un gran bell' horror.
L'ambientazione è stupenda, gli attori bravi (sì, pure Radcliff!), oscurità, atmosfera inquietante, momenti di terrore, visivamente ottimo (senza esagerare in ******* grafiche). Qualche difettuccio c'è, ma irrilevante.
Un bel film sui fantasmi dall'ambientazione goticheggiante come i BEI films di una volta. CONSIGLIATO!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/03/2012 17:33:29
   5 / 10
La Hammer rispolvera atmosfere classiche del suo glorioso passato, però ad uno spettatore appena un po' smaliziato questo film non è che dica un granchè, aggiungendosi nella categoria del già visto.
Va dato atto che dal lato puramente tecnico (regia, fotografia e scenografia) ci si trova di fronte ad un prodotto più che dignitoso, che non basta però a colmare quelle lacune evidenti nella storia, troppo esile anche per la durata limitata del film.
Nella parte centrale la trama si sviluppa pochissimo o per nulla. In poche parole subisce una chiara empasse in cui si procede per accumulazione di singole situazioni tese a sviluppare suspence, allungando a dismisura la minestra.
Per quanto riguarda Ratcliffe, la prova è più che discreta, considerando il fatto che regge la pellicola sulle sue spalle. Si trova di fronte al periodo più difficile della sua carriera, cioè togliersi di dosso il personaggio di Harry Potter. Impresa non facile, ma se pensa alla carriera di un certo Sean Connery, può essere se non altro di buon auspicio.

velenoxxx  @  05/03/2012 01:04:21
   7 / 10
Finalmente un horror "classico" che spaventa in mezzo a tanta *****...storia un po' banale ma abbastanza efficace...buono

nextam  @  04/03/2012 22:48:24
   6 / 10
le premesse c'erano tutte. belle le ambientazioni, il trucco e le scenografie. buona anche la tensione. ma la trama risulta essere un po' banale con qualche vuoto di sceneggiatura secondo me e il film di fatto non decolla mai.

corey  @  04/03/2012 11:53:16
   6 / 10
Ci sono tutti i clichè di un film simil-horror: bambole, casa infestata dagli spititi, bambini (vivi e morti).. Non male l'ambientazione, carina un'interpretazione del finale.. Poco credibile Radcliffe nei panni del padre vissuto, un po' monoespressivo ma ho apprezzato l'impegno.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gianni1969  @  04/03/2012 03:27:05
   6½ / 10
io non l'ho trovato malaccio,niente di nuovo,ma si guarda. stona pero' vedere harry potter in un horror

alfrar  @  03/03/2012 10:29:19
   3 / 10
B-movie, lento e prevedibile al limite del ridicolo. Lasciate perdere

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2012 12.56.36
Visualizza / Rispondi al commento
roywolf  @  02/03/2012 11:12:27
   8 / 10
Visto in lingua originale. Il film ha atmosfere molto cupe,belle le ambientazioni della campagna britannica,bravi gli attori.La storia seppur non originalissima offre diversi momenti di tensione.Tra i più bei horror usciti ultimamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2012 12.34.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  27/02/2012 17:29:46
   5 / 10
Horror classico che non porta nessuna novità al genere. Solita casa infestata, soliti spettri senza pace. Le atmosfere non sono male, ma è davvero troppo poco per dare la sufficienza al film. Il finale... beh, anche quello è un classico. Cadrà presto nel dimenticatoio...

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2012 14.40.22
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net