thor: ragnarok regia di Taika Waititi USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thor: ragnarok (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THOR: RAGNAROK

Titolo Originale: THOR: RAGNAROK

RegiaTaika Waititi

InterpretiChris Hemsworth, Tom Hiddleston, Cate Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson, Karl Urban, Mark Ruffalo, Anthony Hopkins, Benedict Cumberbatch, Sam Neill, Taika Waititi, Jasper Bagg, Tahlia Jade, Jet Tranter, Greta Carew-Johns, Winnie Mzembe, Tracey Lee Maxwell, Mollie McGregor, Sophia McGregor, Donnie Baxter, Ken Watanabe, Sean Edward Frazer, Tracie Filmer, Connor Zegenhagen, Beatrice Ward, Adam Green, Stan Lee, Rachel House, Clancy Brown

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2017
Generefantasy
Al cinema nell'Ottobre 2017

•  Altri film di Taika Waititi

Trama del film Thor: ragnarok

Thor è imprigionato dall'altro lato dell'universo senza il suo potente martello e deve lottare contro il tempo per tornare ad Asgard e fermare il Ragnarok - la distruzione del suo mondo e la fine della civiltà asgardiana - per mano di una nuova e onnipotente minaccia, la spietata Hela. Ma prima dovrà sopravvivere a un letale scontro fra gladiatori che lo metterà contro il suo vecchio alleato e compagno nel team degli Avengers: l'Incredibile Hulk.

Film collegati a THOR: RAGNAROK

 •  THOR, 2011
 •  THOR: THE DARK WORLD, 2013
 •  THOR: LOVE AND THUNDER, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (59 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thor: ragnarok, 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  04/10/2018 19:08:48
   4 / 10
Tra la miriade di cinecomic Marvel usciti in questi ultimi anni questo "Thor: Ragnarok" va annoverato tra i più brutti assieme al terzo Iron-Man ed al primo Captain America (non che gli altri film del filone Thor fossero state delle perle imprescindibili).
Come già successo in altre pellicole Marvel si punta troppo sull'ironia tralasciando la parte action relegata a tre o quattro sequenze per di più fatte male; personalmente ho trovato di buon livello solamente la pur breve sequenza dell'inseguimento tra astronavi. Tracce di epicità non pervenute.
A parte Thor (interpretato dal solito Hemsworth ben calato in questo ruolo), apprezzabile la presenza di Hulk (oltre al solito Loki ed un cammeo di Doctor Strange) senza il quale "Ragnarok" sarebbe ancora più insipido. Davvero pessimo il villain di turno a cui Cate Blanchett non riesce a dare nemmeno un briciolo di carisma.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2024 20.44.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  10/07/2018 00:12:31
   4 / 10
Ma cosa ***** ho visto?! Ma che è questo filmetto fracassone e scemetto in cui dovrebbero succedere cose terribili ma tutti sembrano usciti da Grattachecca e cazzotto?! Buon di0, meno male che l'ho visto dopo Infinity War o non avrei mai più dato 1 centesimo alla Marvel. Inguardabile monnezza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/07/2018 18.17.39
Visualizza / Rispondi al commento
Kyo_Kusanagi  @  12/03/2018 18:34:25
   5½ / 10
Trama semplice e lineare ed è quanto in linea di massima c'è da aspettarsi da un cinecomics,nessuna novità a parte il nuovo look di Thor,quei pochi colpi di scena che farebbero alzare un pò l'interesse come l'arrivo di Hulk è rovinato dai trailer che manda a farsi benedire tutto il pathos che doveva introdurre il famoso "campione" che doveva battere Thor. La cosa più fastidiosa forse è la scelta di staccarsi dall'immaginario epico legato al mondo di Thor vista nei primi film per uniformarsi allo standard dei comics Marvel con scenette comiche e battute imbarazzanti,che non è che siano il male assoluto : in Spiderman vanno benissimo....ma un minimo di rispetto per il (Z)Dio del Tuono! in conclusione si guarda per la continuity con le altre storie Marvel,ma in sostanza evitabilissimo

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/07/2018 18.19.46
Visualizza / Rispondi al commento
Junipher  @  03/03/2018 15:03:19
   7 / 10
Thor come in un film dei Guardians Of The Galaxy. Nonostante tutto un buon film, con attori in forma e buona regia di Waititi. Qualche eccesso di troppo non rovina il piacevole e divertente risultato finale.
Mi piacerebbe sentire la voce originale del gladiatore di roccia Korg (di fatto interpretato da Waititi) visto che il suo doppiaggio in italiano è fastidiosamente bimbominkionesco...

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2018 15.06.11
Visualizza / Rispondi al commento
Manticora  @  30/10/2017 15:10:38
   5 / 10
Si poteva fare peggio di Thor:the dark war? Si può! Per alcuni semplici motivi:
1-Prendere un regista allevatore di pecore dalla Nuova Zelanda che crede si essere Peter Jackson e dirgli "fai un cinecomic che faccia ridere".
2-Ridurre i personaggi a macchiette comiche che fanno battute, doppi sensi e gag come CHIAMATE AIUTO, il tutto infarcito di idee da asilo tipo "zio del tuono".
3-Prendere dei comprimari che bene o male nei precedenti film erano i compagni di Thor ed eliminarli su due piedi, evitando però di scritturare Jamie Alexander perchè NON SERVIVA.
4-Aggiungere Skurge come esecutore che poi si pente e fargli usare due M-16 che non hanno bisogno di ricaricare e che lui chiama DISTRU-GGERE.
5-Inserire lo stesso regista pastore di pecore nella parte di un alieno di pietra Kurg che fà battute e dice frasi come se fosse in Friends tipo "ora faremo la rivoluzione.
5-Trasformare il dio del tuono in zio, fargli tagliare i capelli da Stan Lee e recitare la poesia per calmare Hulk.
6-Farlo combattere contro Hulk, anche se non c'entra una minchia, semplicemente perchè Hulk spacca e sulla terra tutti lo odiano.
7-Metterci una valchiria alcolizzata che fà la cacciatrice e che poi finisce ad avere un intesa sessuale con lo zio del tuono.
8-Far mettere Odino in un ospizio,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
9-Aggiungere due villain ovvero Hela al rediviva sorella di Thor e Loki, mentre il gran maestro di Jeff Goldlum gigioneggia e liquefae la gente che lo contraddice, anche se non hanno spessore, ma Hela ha un lupo gigante preso direttamente dal trono di spade, caca armi dal corpo e quindi è fregno(così credono).
10- Infine trasformare Haimdal in Aragorn, usare pseudocitazioni dal signore degli anelli, fare il verso ai guardiani della galassia, spostare Asgard con la migrazione nella nave arca di tutti gli asgardiani, mettere un esercito di non morti al servizio di Hela, rompere il martello aThor, farlo mollare da Jane, far recitare Thom Hiddleston al minimo sindacale, far fare una comparsata a Strange, perchè è fico e infine dire una delle frasi più stupide che si poteva concepire
"Asgard non è un luogo, è un popolo".
Detto questo il film è IMBARAZZANTE, ai bambini è piaciuto, ridevano, anche se verso la fine le risate si erano diradate, per il resto è tutto sbagliato, forzato e stravolto giusto per far combattere Hulk con Thor, inserire una canzone dei Led Zeppelin poi non è che aggiusta il sapore, sono due ore circa di intrattenimento cucinato con ingredienti sciapi, perfino musica e CGI sono al minimo, si potevano spendere 180 milioni in modo da creare uno spettacolo più dignitoso, ora come ora IL PEGGIORE FILM MARVEL .

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2017 15.00.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  29/10/2017 10:16:16
   6 / 10
Guardabile

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2017 19.02.10
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  24/10/2017 21:18:34
   7½ / 10
Consapevole del fatto che nella sostanza i film con i supereroi sono un po' tutti uguali, la casa delle idee dà un taglio (in tutti i sensi!!) a questa moda dark e fa un lavoro magnifico (e anche rischioso) sulla forma, regalandoci il film supereroistico più scanzonato, colorato (divertente?) e retro che sia mai stato fatto.

Dico rischioso, perchè decidere così dal nulla (non è proprio vero, già avevano tastato il terreno con doc. Strange, e avevano visto che buttava bene) di spingere sull'acceleratore sui colori e basare/fondare (quasi) completamente la soundtrack sui synth retro anni '80 non era mica così scontato. Potevano semplicemente limitarsi a ricreare/ riproporre la solita minestra con qualche variante, cosa che - diciamocelo - è comunque stata fatta, ma credo che a questo giro si senta più che in ogni altro film degli ultimi anni una piacevole ventata di aria fresca.

Ancora una volta bravi, i nostri amici del MCU

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2017 15.59.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net