thunder regia di Larry Ludman Italia 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thunder (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THUNDER

Titolo Originale: THUNDER

RegiaLarry Ludman

InterpretiMark Gregory, Bo Svenson

Durata: h 1.23
NazionalitàItalia 1983
Genereavventura
Al cinema nel Marzo 1983

•  Altri film di Larry Ludman

Trama del film Thunder

Thunder è un giovane pellirossa dei nostri giorni. Tornato a casa dopo una lunga assenza, Thunder scopre che è stato violato il trattato firmato un secolo prima tra suo nonno con il governo degli Stati Uniti.…

Film collegati a THUNDER

 •  THUNDER 2, 1987
 •  THUNDER 3, 1988

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,13 / 10 (4 voti)5,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thunder, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/08/2024 14:44:24
   5 / 10
Di tutte le minchiate che ha fatto De Angelis nella sua carriera, Thunder è forse fra le più passabili. Il fisico e la prestanza di Grogory certamente non mancano, ma all'attore non ha proprio quel carisma che buca lo schermo. Dopotutto il suo personaggio è modellato non dico su copia/incolla, ma sulla falsariga di Rambo anche se con un contesto molto differente. Se la cavano con i bei paesaggi dell'Arizona ma il film francamente è poca cosa.

DankoCardi  @  20/02/2022 21:03:09
   4½ / 10
E' Fabrizio De Angelis, qui al suo primo film, che ci regala la versione italica di Rambo. L'unico motivo per cui varrebbe la pena di vederlo è la presenza del mitico Mark Gregory, alias Marco De Gregorio, attore romano che negli anni '80 si impose come anti-eroe in una serie di pellicole action per poi ritirarsi dal mondo del cinema e far perdere le sue tracce... e da poco sono venuto a sapere che purtroppo è deceduto nel 2013. Rip Mark.
Il film parte con il nobile intento di difende i nativi americani dai soprusi dell'uomo bianco, ma in questo caso c'è troppa esagerazione e forzatura nel rappresentare le prepotenze delle forze dell'ordine e dei bianchi. Ci sarebbero pure sequenze impegnative con esplosioni, elicotteri ed aereoplani, macchine che cappottano...tutte scene che denotato uno sforzo produttivo non indifferente; tuttavia la sceneggiatura procede a tentoni, è lenta e l'azione, che dovrebbe essere la vera protagonista risulta centellinata; nella parte centrale il personaggio di Thunder sparisce letteralmente e ci sono solo i personaggi di contorno. Molte sequenze sono prive di logica, i dialoghi sono al limite dello scibile umano ed il finale, tra bazookate e caterpillar raggiunge picchi di demenziale. Mi dispiace dargli un voto basso ma così è! Quasi inspiegabile che ne abbiano realizzato due seguiti.

alex94  @  30/01/2022 19:06:57
   5½ / 10
Se ci si accontenta tutto sommato riesce anche a divertire questa scopiazzatura di Rambo italica.
La regia riesce dignitosamente a nascondere la povertà della realizzazione e punta con successo sulle scene d'azione,numerose e ben realizzate,bella l'ambientazione e accettabile l'interpretazione dei comprimari, quantomeno dotati delle facce giuste,antipatico e poco convincente nel ruolo dell'indiano protagonista Mark Gregory.
Meno peggio di quello che pensavo,tutto sommato si può vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  24/12/2011 01:13:06
   5½ / 10
Una cosa del cinema italiano che ho sempre detestato e ripudiato con tutto me stesso: la nostra rapidità nel cercare di ricalcare e sfruttare il successo internazionale di pellicole americane. Produzioni patetiche, arroganti e tirate al risparmio (sequel apocrifi, titolacci infimi ecc...) che rubavano senza alcun ritegno interi concetti di film più grandi e popolari scopiazzando inquadrature, musiche, battute e aspetto fisico degli interpreti. E tutto questo, con la pretesa di apparire pure originali!
Una moda molto in voga negli anni 80 (di schifezze del genere se ne possono citare a dozzine, ad es. "L'Ultimo Squalo", "Alien 2 sulla Terra", "Terminator 2: Shocking Dark", "La Casa 5", "Non Aprite Quella Porta 3", "1990: I Guerrieri del Bronx" e via dicendo) portata avanti principalmente da tre dei registi più trash che il cinema ricordi:

- Vincent Dawn, aka Bruno Mattei
- Clyde Anderson, aka Claudio Fragasso
e infine
- Larry Ludman, aka Fabrizio de Angelis

Nel caso di "Thunder", la vittima prescelta altri non è che lo storico "Rambo" con Sylvester Stallone. E ovviamente, il discorso che facevo all'inizio vale anche qui: a parte un leggero cambio nella storia e nel background dell'orrendo protagonista (pellerossa al posto di berretto verde), il resto è praticamente identico al modello originale, per cui stesse situazioni, stesse disavventure e stesse inquadrature (date una rapida occhiata al trailer e capirete).
Però (perchè c'è il però), non tutto il male vien per nuocere. In questo specifico caso, il buon Larry Ludman, al contrario di quanto farà in seguito con quella mèrda de "Il Ragazzo dal Kimono D'Oro" (trashosissima, schifosissima scopiazzatura del cult "The Karate Kid") riesce sorprendentemente a distinguersi in maniera perlomeno dignitosa: interpreti, fotografia e musiche nella media, ritmo quasi sempre su buoni livelli (il meglio del film lo si trova nei primi 40 minuti, poi cè un leggero calo), e cosa più importante, scene d'azione avvincenti e girate con una certa professionalità.
Sarò sincero: mi aspettavo una schifezza coi fiocchi da fare a pezzi una volta terminata la visione. Ma devo ammettere che, nonostante la solita sfacciataggine e la mancanza di originalità, si tratta di una pellicola sufficientemente divertente che non dispiacerà agli amanti dell'action vecchia scuola.

Insomma, uno dei rari casi in cui una produzione italiana speculatrice riesce (parzialmente) a salvarsi dalla mediocrità. Non c'è bisogno di andare a recuperarlo... se vi capita a tiro bene, sennò lasciate perdere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062824 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net