tideland - il mondo capovolto regia di Terry Gilliam Canada, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tideland - il mondo capovolto (2005)

 Trailer Trailer TIDELAND - IL MONDO CAPOVOLTO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TIDELAND - IL MONDO CAPOVOLTO

Titolo Originale: TIDELAND

RegiaTerry Gilliam

InterpretiJeff Bridges, Jodelle Ferland, Janet McTeer, Brendan Fletcher, Jennifer Tilly, Dylan Taylor, Wendy Anderson, Sally Crooks

Durata: h 2.02
NazionalitàCanada, Gran Bretagna 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "Tideland" di Mitch Cullin
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di Terry Gilliam

Trama del film Tideland - il mondo capovolto

Jeliza-Rose vive assieme ai genitori, entrambi dediti all'uso di eroina: dopo la morte della madre per overdose, la bambina si trasferisce assieme al padre da Vancouver a una vecchia casa in mezzo alla campagna. Qui, deceduto anche il padre, la piccola inizia una nuova vita, circondata da bizzarri personaggi e a metà tra sogno e fantasia...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,77 / 10 (61 voti)5,77Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tideland - il mondo capovolto, 61 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Thorondir  @  17/01/2018 13:40:32
   5 / 10
Detto che non amo particolarmente questi film fantastici con protagonisti ragazzini, mi aspettavo comunque un qualcosa in stile "Amabili resti" di Peter Jackson. Invece il film di Gilliam è fiacco, kitsch, infarcito delle sue inquadrature iper sghembe, troppo fantastico e surreale. Semplicemente esagerato e per questo non riuscito.

BrundleFly  @  25/09/2012 19:30:09
   4½ / 10
Un film macabro, senza senso, senza trama e con personaggi uno più osceno dell'altro, a partire dalla protagonista.
Non avrei mai pensato di dover classificare così un'opera di Gilliam, ma questo film è brutto sotto tutti i punti di vista e ho fatto davvero fatica a vederlo fino alla fine.
Buono solo dal lato tecnico.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  13/09/2012 17:33:13
   4 / 10
Film estremo che perde di interesse col passare del tempo e diventa una palla mortale. Gilliam prova a pararsi il cul.o nell'intervista, da guardare prima del film in teoria, dicendo che Tideland non è per tutti e va visto con l'ottica di un bambino.
Bella scusa. Vedersi Spider di Cronenberg invece.

sabel  @  23/02/2012 11:31:35
   4 / 10
Lo stile allucinato e psichedelico di Gilliam si riconosce immediatamente. Tuttavia ho provato ben 3 volte a guardarlo prima di riuscire a finirlo. La prima volta che l'ho visionato ho smesso dopo mezz'ora! La seconda volta invece l'ho guardato in venti minuti mandando avanti il dvd ogni minuto, e finalmente la terza volta sono riuscita a vederlo tutto; è stata una faticaccia!
Un film terribilmente noioso, che non è riuscito a catturarmi nonostante lo stile completamente anticonformista e visionario del regista. Gli interpreti sono superficiali e irritanti, mentre la storia non sta in piedi, ma non è questo il difetto più grande visto che non serve necessariamente che un film abbai senso per apprezzarlo. Resta il fatto che non coinvolge e rimane superficiale per tutta la durata, media, ma che sembra durare un'eternità. I lati positivi sono sicuramene la fotografia e la scenografia, ma non serve a nulla una bella messa in scena se un film è inguardabile. Non né faccio una colpa al regista, d'altronde tutti, anche i più grandi registi, possono sbagliare.

Goldust  @  13/02/2012 10:50:06
   3½ / 10
La visionarietà senza freni e l'eleganza stilistica di Terry Gillian mi hanno fatto amare opere come Brazil, L'esercito delle 12 scimmie e Le avventure del Barone di Munchausen..caratteristiche che ritroviamo in questo orrido Tideline e che non bastano ad elevarlo a film ( almeno ) decente. Insopportabilmente a cavallo tra sogno e realtà, queste due ore di vaneggiamenti e trovate bizzarre sono davvero troppo pesanti e stroncherebbero anche lo spettatore meglio disposto. Forse i fan più accaniti ci troveranno qualche motivo d'interesse, per me è stata solo una somma perdita di tempo. Noia allo stato puro, peccato..

krystian  @  12/02/2012 08:47:26
   3 / 10
Noioso all'inverosimile, senza senso e senza brio. Attori irritanti. Si salva soltanto l'atmosfera surreale. Passo falso per Gilliam.

Runo  @  21/10/2010 02:18:52
   3 / 10
Premesso che amo il cinema di Terry Gilliam e che poche volte in vita mia ho smesso di vedere un film prima della fine ma stavolta non ci sono riuscito... Ho provato a seguire il consiglio fatto dal regista nell'introduzione ma Tideland non mi ha coinvolto per niente, un film pesante che si è costretti a sopportare se si vuole arrivare alla fine...

looking-glass  @  20/10/2010 19:59:53
   4 / 10
Ho guardato questo recente lavoro di Gilliam veramente con fatica, la piccola protagonista è molto brava, la storia è interessante perchè fornisce l'interpretazione di una realtà crudissima vista con gli occhi di un bambino ma tutto si perde nella noia, nella ripetitività e nella prolissità. Da Gilliam mi sarei aspettato un risultato MOLTO diverso. Aveva praticamente l'occasione di portare sullo schermo una sorta di Alice dei giorni nostri e invece...
Quanto ad ambientazioni e scenografie invece merita moltissimo, se fossero state usate per un videoclip sarebbe stato un lavorone ma qui invece mi sembra sia stato tutto sprecato.

TheLegend  @  17/10/2010 03:20:38
   5 / 10
Di questo film si salva solo la prima mezz'ora,tutto il resto è troppo noioso.

Redlife88  @  24/07/2010 13:41:14
   4 / 10
Tolta la recitazione della bimba, veramente molto brava, è un film noiosissimo..ho faticato tremendamente ad arrivare alla fine. Ke una bambina cresciuta in una famiglia del genere, riesca poi ad immaginare certe cose e ad avere un tale linguaggio..mi sembra eccessivo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Frankys  @  09/05/2010 13:22:39
   5 / 10
Un film che non riesco a mandare giù, amo i film di Gilliam ma questo non mi è piaciuto. Troppo noioso e lento, surreale e grottesco ma non bello lo stesso.
Peccato !!

Romi  @  04/04/2010 16:33:16
   4 / 10
La capacità dei bambini di trasformare soprattutto gli aspetti negativi dell'esistenza con la loro fantasia, di renderli accettabili. Ma credo che ci sia un limite anche per i bambini, a meno che non hanno qualche trauma psichico. Il film è troppo grottesco e trattato in modo noioso.

bongha  @  17/11/2009 23:00:10
   1 / 10
inclassificabile, lento, piatto, semplicemente inguardabile, non sò come ho fatto ad arrivare alla fine del film.

Wally  @  04/10/2009 23:15:05
   3 / 10
Un ora e 55 minuti infiniti!!! Davvero devastante la vision di questo film... Mi aspettavo poesia alla Tim Burton o comunque una storia incalzante degna di Gilliam! Invece sono letteralmente infastidito dalla visione... Bravissima la ragazzina... gli altri personaggi dopo 5 minuti li vorresti impalare!
Peccato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

SiSsi StRaNgE  @  11/02/2009 19:23:31
   4 / 10
Mi sento di condividere l'opinione di tylerdurden73 .. è davvero grande la sensazione che sia un capolavoro mancato..
solo che a mio parere è così grande che il risultato è diametralmente opposto.... questo film non mi è piaciuto per niente, e la premessa iniziale del regista (che ho visto sul dvd, non so se al cinema vi fosse o meno) sembra più un disperato tentativo di dare un po' di legittimazione a questo film che per me alla fine, diciamolo, è un po' un disastro.... io apprezzo e ammiro molto i registi visionari.. però un visionario deve saper controllare la propria creatività e la propria immaginazione incanalandola in qualcosa di artisticamente valido.. qui io non riesco proprio a gridare al capolavoro...

Bocciato..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  15/01/2009 21:44:25
   4½ / 10
Film veramente stranissimo! Non so che cosa Gilliam aveva in mente, ma secondo me non gli è riuscito affatto. La prima parte è buona ti lascia intendere, poi succede che diventa una barba!! Non lo segui volentieri per via forse dei personaggi bizzarri che lo popolano ( si Gilliam di solito non sbaglia questo tipo di caratterizzazione ) che sono troppo...troppo...strani( non mi viene altro ahahah! )
Non mi ha convinto, potete evitare di vederlo e se proprio dovete, apritevi una dozzina di birre mentre lo fate...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/01/2009 13:57:46
   4½ / 10
Terry Gilliam ha un bel talento visionario ma a volte esagera!
I personaggi grotteschi della strega e del ritardato stancano quasi subito e alla lunga diventano terribilmente noiosi e ripetitivi!
Coraggioso il regista a mischiare fantasia e scene molto drammatiche che non mi sarei aspettato di trovare...unica cosa che ho apprezzato del film ma sullo stesso tema ho preferito "il labirinto del fauno"!
Complimenti a chi ha realizzato il trailer che mette curiosita'!
Tutto il resto e' deludente!

lupin 3  @  23/08/2008 17:59:32
   3 / 10
Dopo un pò diventa ripetitivo e noioso...
Archiviabile!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  05/08/2008 23:23:56
   4½ / 10
continua il mio non amore per questo regista, al quale riconosco ad ogni modo grande fantasia ed inventiva

everyray  @  27/05/2008 01:34:43
   3 / 10
Mi sono trovato a sbadigliare decine di volte difronte al puro non-sense di questa pellicola,che per certi versi è affascinante,ma assolutamente noiosa e dispersiva....la bambina è formidabile e la scena finale splendida,con una sfumata da brivido,ma tutto il resto è noia pura!

uecanaia  @  30/01/2008 08:24:34
   4 / 10
Non sono riuscito ad apprezzare questa pellicola, per nulla. Noioso, incocludente, con qualche scena disgustosa...boh.
Bravissima la bambina, ma da sola non basta davvero

rasta  @  17/12/2007 12:53:52
   3½ / 10
trama surreale, ma x nulla convincente. il film non regala nulla ed è particolarmente lento e noioso. devo dire però, ben girato e curato nella sceneggiatura. da notare l'interpretazione della bambina ke è strepitosa.

Simmetria84  @  26/11/2007 22:37:44
   5 / 10
puzza di vecchio...e a tratti è insopportabile

luca2012  @  22/11/2007 12:24:23
   5 / 10
Dopo un inizio di alto livello il film piano piano scade decisamente in un (mal riuscito) grottesco infantile demenziale. Quello che non funziona secondo me sono i personaggi dell'handicappato e della sorella, decisamente caricaturali

stiffa  @  14/11/2007 03:22:26
   4½ / 10
a me sinceramente non è piaciuto molto. Mi son piaciuti invece i commenti della gente su questo sito. Hanno analizzato bene tutti gli aspetti del film usando belle parole e bei voti....
Ho visto altri lavori di Terry Gilliam.... ma sinceramente questo non lo terrò nelle mie memorie....
La storia per quanto assurda è abbastanza noiosa....
Complimenti agli attori che recitavano benissimo... ma in se il film... è da 4.5

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2007 09.38.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  02/11/2007 13:27:42
   5½ / 10
L'orrore quotidiano di una bambina trasfigurato da una fantasia capace di renderla invulnerabile,immersi nella consueta folle visionarieta'del regista,con sequenze capaci di incollare completamente allo schermo,ma purtroppo minate da una sceneggiatura troppo debole,forse incompiuta...il cinema di Gilliam o si ama o si odia e questo Tideland non fa eccezione:la realta' distorta messa in scena dal regista con un budget assolutamente irrisorio,alla lunga annoia terribilmente,con la pur bravissima Jodelle Ferland(gia'vista in Silent Hill)incapace di reggere da sola lo schermo per 120 interminabili minuti.

Il conflitto tra la drammacita'della vita e il mondo immaginario creato dalla piccola protagonista,avanza attraverso temi importanti e coraggiosi,ma il tutto e'sviluppato male,e il film alla fine lascia perplessi...
Ottime le location canadesi,fantastica la fotografia,ma per il resto dierei un mix di Burton e Del Toro incapace di emozionare,contorto e privo di humor.Non funziona.

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2007 21.39.25
Visualizza / Rispondi al commento
Rudy_Gonzo  @  01/11/2007 22:26:52
   3½ / 10
Cosa ci si aspetta andando a vedere un film di Terry Gilliam? La risposta, ahimè, è: troppo.
Saranno forse gli anni di ostracismo da parte del cinema mainstream dopo il flop del Barone di Munchausen (un autentico, indiscutibile, capolavoro), ma ho il sospetto che il nostro abbia perso oltre allo smalto, la sana e stimolante autoironia che è il primo tassello del grottesco, sua cifra espressiva da sempre.
Tideland vorrebbe essere tante cose, ma si riduce ad un film noioso quanto gratuitamente e inutilmente irritante e fastidioso. Quella che dovrebbe essere la normalità distorta vista dagli occhi di una bambina che non ha mai conosciuto altro nella vita che genitori tossici e lerci, si trasforma presto nell'esposizione, oscena, di morte, demenza e morbosi accenni pedofili e necrofili. Purtroppo non basta citare a ripetizione "Alice nel paese delle meraviglie" per convincere lo spettatore che si sta assistendo ad una sua versione gotica e orrorifica, se il mondo di fantasia che la protagonista dovrebbe, secondo i lanci pubblicitari, costruire addosso alla realtà si limita a far parlare per tutto il film quattro teste di bambole, a credere che la vicina di casa sia un fantasma, a non rendersi conto che il padre è morto in poltrona da giorni e ad amoreggiare con un demente lobotomizzato. Ecco il vero neo del film: la mancanza di un filtro forte di fantasia per rendere accettabile la realtà, i cui eccessi, così, sembrano oltremodo pretestuosi e, soprattutto, non raccontati ma esibiti al limite della pornografia.
Poi, per carità, le due o tre sequenze visionarie belle ci sono, la fotografia è molto bella, e, a parte l'eccesso di gandangolo che dopo un po' non sa più di niente, non si può certo dire che Gilliam non sappia più girare. Ho paura che i suoi problemi siano ormai ben altri.

p.s.: tanto per continuare a dirci quello che non è stato in grado di raccontarci, in un inquadratura all'inizio, tra gli lp accatastati contro un muro, ce n'è uno dei Monty Python messo lì certo non per caso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2007 18.36.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  05/01/2007 17:20:21
   5 / 10
Ho visto questo film a scatola chiusa e sinceramente mi ha abbastanza deluso..Inizia molto bene con un ritratto familiare atipico dove il padre di famiglia è un Jeff Bridges preso direttamente dal grande Lebovski ma ancora più grezzo. Poi c'è subito una svolta, il film sembra diventare una favola "nera", cioè un raccontino delle esperienze della figlia con in mezzo degli elementi parecchio grotteschi. L'impressione che ho avuto è stata quella di assistere ad un film incompiuto, magari con qualche idea originale ma con una sceneggiatura di base molto povera. Aggiungiamo poi che i personaggi (pochi) non sono un granchè interessanti: la bambina è anche brava ma dopo un pò rompe..
Peccato perchè l'idea di partenza era buona, forse il regista non ha ancora le capacità per realizzarla.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2007 19.40.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065941 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net