time of darkness regia di Grzegory Kuczeriszka Polonia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

time of darkness (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TIME OF DARKNESS

Titolo Originale: PORA MROKU

RegiaGrzegory Kuczeriszka

InterpretiNatalia Rybicka, Karolina Gorczyca, Pawel Tomaszewski

Durata: h 1.35
NazionalitàPolonia 2008
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di Grzegory Kuczeriszka

Trama del film Time of darkness

Due amici vanno a fare una vacanza in kayak lungo i rivoli della Bassa Slesia, dove uno dei due ha appena comprato una fabbrica abbandonata, ma non fanno più rientro a casa. Un anno dopo, la sorella di uno di questi, Joanna, parte con tre amici in vacanza negli stessi luoghi per ricercare il fratello scomparso. Accampati vicino alla stessa fabbrica abbandonata, i quattro amici vengono attaccati dalla gente del luogo e condotti nei sotterranei di un ospedale psichiatrico. Nel frattempo, in quell'ospedale viene a lavorare Karolina, cui viene offerta la possibilità di concludere con lavori sociali il suo periodo in riformatorio. Con l'aiuto di un giovane paziente che soffre di agorafobia, Karolina capisce però che in quell'ospedale i medici conducono inquietanti esperimenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,73 / 10 (13 voti)3,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Time of darkness, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  04/10/2015 13:39:52
   3½ / 10
Questo horror di produzione polacca,presenta un soggetto di fondo piuttosto interessante ed intrigante......oltre alla possibilità di poter creare un opera infarcita di critica sociale e maledettamente originale.
Purtroppo il regista e lo sceneggiatore non riescono a sfruttare questa buona idea di fondo,il primo dirige il film in modo piuttosto anonimo rinunciando a dare un tocco più personale alla pellicola,ci troviamo così davanti ad una classica pellicola uguale (dal punto di vista tecnico) identica alla miriade di altri filmetti americani......lo sceneggiatore invece scopiazza in modo piuttosto spudorato "Hostel" accantonando tutto ciò che poteva far distinguere il film dalla massa.
Lascia parecchio a desiderare anche la caratterizzazione dei personaggi,stereotipata e da classico slasher americano da due soldi....
Come già detto l'aspetto tecnico non è un granchè,si salva solo l'ottima fotografia ma per il resto siamo su livelli molto mediocri.
Insomma un film che per cercare una certa visibilità internazionale ha distrutto completamente la sua identità e tutti quegli aspetti che avrebbero potuto renderlo interessante.........da evitare come la peste.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/10/2014 12:43:00
   4 / 10
Analizzando esclusivamente il comparto tecnico e lo spunto di partenza potremmo definire "Time of darkness" un gioiellino mancato.
Fotografia cupa e "malsana", ambientazioni inquietanti tra tunnel oscuri ed umidi, fatiscenti locali logorati dal tempo e dall'incuria all'interno di un ospedale psichiatrico, un soggetto magari non originalissimo ma dal buon impatto se sviluppato a dovere; tutte premesse incoraggianti purtroppo svilite dalla deficienza di una sceneggiatura sconclusionata, spesso campata per aria e capace di regalare due sole sensazioni: noia e smarrimento. Incredibile l'incapacità di gestire i vari snodi e i colpi di scena all'interno di una storia sbagliata da qualsiasi parte la si osservi. Nello schifo generale resta invischiato anche il finale, non male nell'idea di base ma raggiunto attraverso una serie di peripezie a dir poco illogiche e monotone nel loro imperterrito andirivieni.
Infatti, ad un certo punto, si assiste ad un'infinita serie di inseguimenti francamente sfiancante, costellati inoltre da dialoghi di infimo livello di cui si riempono la bocca personaggi privi di spessore, vertice deprimente dello stereotipo più becero.
A rendere ancora più indigesta la visione c'è un doppiaggio incredibilmente penoso. Anche il montaggio, con i continui flashback videoclippari, irrita non poco, ovviamente combinato con i soliti obsoleti sbalzi di volume.
Un film dalla doppia anima - anche il lavoro sul suono, ad esempio, non è per nulla malvagio- peccato per l'improponibile storiella: confusa, disarticolata e manchevole nei passaggi cruciali.

ZanoDenis  @  06/06/2013 13:14:15
   2 / 10
Entra nella top 10 dai film da evitare, tutto pessimo, una cosa che si salva in questo film non c'è, gli attori sono scandalosi, la noia regna sovrana dopo i primi 30 secondi di film, mamma mia che brutto

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  25/12/2011 18:53:36
   3 / 10
Fatto male, con spezzoni di storie giustapposte fra loro in modo maldestro, questo Time of darkness è una ciofeca immonda.
Anche i buchi della trama vanno in secondo piano, perchè al termine della visione l'unica domanda che ci si fa è quella del perchè, una volta tanto, non ci si è fidati dei recensori di questo sito, scartando a priori l'idea di vedere questo abominio polacco???

Bobby Peru  @  20/10/2011 22:43:21
   4 / 10
a vi pregooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. Trasferire anime con un pulsante e un collarino...

Giudizio: pietoso, irritante, non vedevo l' ora che finiva. Effettistica audio tagliente però.

pinhead88  @  16/09/2011 16:40:19
   1 / 10
Dall'idea di base poteva venir fuori veramente un piccolo gioiellino, peccato che il regista sia un cane e tutto il resto sia una ciofeca immane.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/07/2011 00:29:46
   3½ / 10
Non mi è proprio piaciuto; ho trovato la sceneggiatura zeppa di buchi e la regia fin troppo contorta per non parlare dei personaggi mal caraterizzati.
Attori mediocri per un film dimenticabile se non per una certa atmosfera malsana.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  31/05/2011 14:24:15
   5 / 10
Se escludiamo l'atmosfera malsana e il senso di marcio e malato che pervade tutta la pellicola è veramente un filmaccio!

enter  @  20/01/2011 22:22:28
   5 / 10
mah!!! pure qui troviamo qualche miscuglio di film horror tipo frontiers o hostel,non e malaccio cosi come i protagonisti (il matto su tutti),considerando che e un film polacco ci puo' stare che nella mediocrità qualcosa di buono c'e,orribili i flashback stile "le iene show"

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  16/01/2011 10:12:35
   3 / 10
L'idea di fondo ci sarebbe pure, ma è sviluppata così maldestramente da rasentare l'inverosimile. Il film non appassiona, non intriga e non coinvolge. Tranne che nei primi momenti, in cui si crea un minimo di aspettativa, la noia invade lo schermo e offre allo spettatore una serie di immagini legate fra di loro con lo sputo. Discontinuo, ridondante, stupido e mal diretto.
Una sceneggiatura più equilibrata, con meno personaggi dalle caratterizzazioni migliori e con maggior mistero avrebbe potuto valorizzare al meglio l'idea di base. La regia poi è incomprensibile: fra flashback in loop inutili e gratuiti, movimenti di camera casuali, la totale assenza di fluidità narrativa e di eleganza visiva contribuisce a demolire definitivamente qualsiasi speranza di raccontare come si deve una storia. Ciò che trasmette è la totale assenza di idee del regista, la sua assoluta imperizia tecnica e la sua incapacità di orchestrare e di legare situazioni, location e personaggi disomogenei e buttati là per caso.
Tutto sommato è un film inconcepibile, artisticamente e tecnicamente vergognoso, e permeato di una noia micidiale.

wHiTe  @  25/08/2010 14:46:21
   2 / 10
Mi aspettavo che fosse un brutto film, ma non fino a questo punto!
Uno splatter unico (ma questo già lo sapevo)..Senza alcuna ragione!
Molte scene sono "buttate lì" e non spiegate..Mah..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mi consola vedere che sono la sola ad aver buttato via il mio tempo, ma con la calura estiva ci sono ben poche novità cinematografiche!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2010 13.34.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net