Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bambino odiosissimo, sonoro ( seppur gradevole) ripetuto fino allo sfinimento. C'è soltanto una buon binomio bambino-cattivo contro il giocattolo-buono. Ma è troppo poco per la sufficienza.
Il voto si abbassa ulteriormente perchè la grafica è minore rispetto ai precedenti " luxo jr " e " Red's Dream " .
L'utente che ha detto che è incredibile il fatto che la grafica sia peggio di Luxo Jr. di due anni prima non ha tutti i torti...
Ciononostante il corto è simpatico ed originale (un mondo visto dal punto di vista di giocattoli insomma, come avverrà per il Toy story sempre diretto da Lasseter), l'audio è ottimo così come la musica dei credits.
La Pixar muove i suoi primi passi e si vede. Non dice nulla visto oggi,e c'è da dire che si poteva comunque fare di più con inventiva e comicità. Puro esperimento stilistico,nulla più che risulta importante per quel che ha significato ma fino ad un certo punto. Bambinetto odiosissimo.
Qui il comportamento del bambino viene reso davvero alla grande! Già la pixar ai tempi sapeva proprio fare il suo lavoro! Graficamente penoso! Ma il contenuto è molto buono!
Un paio d'anni dopo Luxo Jr., Lasseter volle ripetersi con un altro cortometraggio cercando di aggiungervi simpatia e humor, forse dimenticandosi sul comodino la qualità della grafica. Oscar dell'Academy Awards praticamente regalato, ma almeno questo fatto ha di buono che l'idea fu sfruttata per il successivo Toy Story.
Uniche note positive oltre questa: momento carino quando si vedono tutti gli altri giocattoli e massiccia dose di realismo nonostante la situazione. Infatti il bambino è particolarmente detestabile.
dunque vediamo voto 8 meno un punto per il ragazzino, francamente odioso meno un altro punto per la grafica (non si capisce come faccia ad essere peggiore di 'luxo', che pure è precedente) meno un punto ancora per l'analogia con l'odiosissimo 'toy story'
ah, già dimenticavo che è un corto pixar via altri due punti
Il bambino è veramente agghiacciante, comunque prezioso questo corto. Peccato per il finale che lascia a desiderare, nel compenso i giocattoli nascosti sotto al divano sono stramitici!
Interessante per come il bambino viene visto sotto una veste inquietante, un mostro che terrorizza gli altri giocattoli. Divertente corto per una Pixar agli esordi.
Il bambino è a dir poco terrificante, una sorta di Frankenstein in miniatura, sia per l’aspetto che per le movenze, ma in fin dei conti è funzionale alla storia! Il terrore dei giocattoli, tremanti e spauriti nascosti sotto il letto, è più che comprensibile, e strappa più di un sorriso. Il suono che accompagna l’ultimo arrivato in ogni suo movimento è perfetto: crea con originalità una sorta di accompagnamento musicale, e rivela, ancor più chiaramente della mimica, lo stato d’animo che lo spinge ad agire. Un Toy story in miniatura, che diverte allo stesso modo.
Straordinario corto della pixar,uno dei primi dove magari c'è qualche imperfezione grafica nella realizzazione del bambino ma che diverte comunque davvero tanto grazie a una trama non banale!
Niente da fare, quelli della Pixar son bravi forti. Questo vecchissimo corto anticipa il tema di Toy Story con una storia divertente di ribaltamento di ruoli giocattolo vittima/neonato torturatore.