tornare a vincere regia di Gavin O'Connor USA 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tornare a vincere (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TORNARE A VINCERE

Titolo Originale: THE WAY BACK

RegiaGavin O'Connor

InterpretiBen Affleck, Janina Gavankar, Al Madrigal, Michaela Watkins, Glynn Turman

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2020
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2020

•  Altri film di Gavin O'Connor

Trama del film Tornare a vincere

Una volta Jack Cunningham aveva una vita piena di promesse. Al liceo era un fenomeno della pallacanestro con in mano una borsa di studio universitaria, quando improvvisamente, per motivi sconosciuti, decise di allontanarsi dal mondo del basket, rinunciando al proprio brillante futuro. Anni più tardi, Jack si trova ad un passo dalla rovina, scatenata da una perdita inenarrabile, annegando nell'alcolismo che gli era già costato un matrimonio e qualunque altra speranza di vita migliore. Quando gli viene offerta la possibilità di allenare la squadra di pallacanestro del suo vecchio liceo, lontana dagli anni gloriosi di un tempo, accetta con riluttanza, sorprendendo soltanto lui stesso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (15 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tornare a vincere, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  12/04/2022 17:06:06
   6½ / 10
"The Way Back" non offre nulla di nuovo come trama e svolgimento ma grazie ad un Ben Affleck finalmente in stato di grazia regala momenti di forte emozione emotiva e riflessivi. Il dramma di un uomo distrutto interiormente dalla prematura scomparsa del piccolo figlio si perde nel mondo dell'alcool senza più motivazioni fino a quando gli verrà proposto di fare il "coach" della squadra di basket del liceo dove da giovane era stato una promessa non sfruttata al meglio. Farà uscire le vere doti di una squadra di giovani che non avevano fiducia in loro stessi e avrà una spinta interiore per cercare di rimediare agli errori del passato e del presente. A volte però basta un'altra sconfitta emotiva per far andare in mille pezzi ciò che si è cercato di ricostruire.

Trixter  @  24/01/2022 11:33:42
   6½ / 10
Un plauso a Ben Affleck, a mio parere nella sua migliore interpretazione. La pellicola gli è praticamente cucita addosso e lui, devo dire, riesce ad indossarla con emozionante disinvoltura. La trama non offre nulla di particolarmente originale ma non annoia. Non parliamo di un capolavoro ma di un bel film, dal quale lasciarsi trasportare emotivamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/05/2021 20:07:55
   6½ / 10
Regista che si trova a suo agio con storie di rivincite sportive legate sempre a uomini con vite difficili. Dopo "Miracle" e "Warrior" (quest'ultimo sicuramente il suo miglior lavoro) ecco arrivare il campo da basket come protagonista.

Il finale non offre una completa redenzione ed è forse questa la particolarita' che discosta leggermente il titolo da altre centinaia di film come questo.
Forse troppo poco ma Affleck si impegna e non poco.
Caratterizzazioni scadenti per quanto riguarda invece i giocatori.

floyd80  @  10/05/2021 14:15:38
   6 / 10
Un Ben Affleck al suo meglio in una pellicola che sembra cucita addosso. Le sofferenze del protagonista sembrano le sue ed è anche la forza di questo film.
Per il resto, tutto rimane sullo sfondo, il basket, gli altri personaggi, la trama.
Purtroppo l'escamotage del motivo e non faccio spoiler, è prevedibile e affloscia tutto ciò che di buono viene fatto, facendo scivolare la pellicola nel mare della mediocrità

Norgoth  @  09/05/2021 13:59:48
   6½ / 10
Un buon film, con Ben Affleck abbastanza credibile nel ruolo di se stesso che cerca di dare una svolta diventando allenatore di una squadra di basket fino a quel momento priva dei giusti stimoli.
Nulla aggiunge e nulla toglie ad altri film del genere, ma si lascia guardare e scorre via veloce.

Attila 2  @  06/04/2021 11:49:19
   6 / 10
Una stroia drammatica che racchiude tutte le caratteristiche del dramma cinematografico con lo sporta che da' la solita possibilita' di redenzione.Un uomo divorziato a cusa del dramma della morte del figlio,che affonda i suoi dispiaceri nell'alcool.che ha la possibilita' di tornare a vivere allenando una squadra di basket di sfig@ti che non arriva ai playoff da 25 anni e che miracolosamente diventano dei novelli Michael Jordan solo perche' arriva l'allenatore che ha voglia di redenzione e di tornare a vincere.Insomma,tutti gli ingredienti piu' classici e banali piu' visti e rivisti in questi genere di film.Non manca la partita vinta di 2 punti per un canestro all'ultimo secondo segnato dal ragazzo che non credeva in se stesso e che acquista fiducia nei suoi mezzi perche' aiutato dal coach,ma viene piazzata a mezz'ora dalla fine del film,cosi' da non farlo sembrare uguale agli altri.Poi ancora mezz'ora di dramma con gli incubi che ritornano per la disgrazia del figlio dell'amico del protagonista e un finale un po' diverso ,che non basta per distinguerlo dagli altri centinaia di film uguali che sono gia' stati fatti.ANche il titolo si confonde con i "Basta vincere" , "Voglia di vincere" certo funziona,ma non e' niente di nuovo erimane nel limbo dei film di genere

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/06/2020 18:35:41
   6½ / 10
O'Connor mi era piaciuto di più nel precedente Warrior, anche se in questo caso predilige caratteri più dimessi ed ha un Affleck ben calato nella parte. Basket come molla per recuperare sè stesso ed una vita sportiva e non buttata alle ortiche per un lutto personale mai superato. L'andamento è abbastanza classico, con qualche interessante variante, rispetto ai film di questo genere, ma il tutto senza che la retorica più bieca faccia capolino. e non era facile.

Kyo_Kusanagi  @  03/06/2020 12:09:38
   5½ / 10
Non è una storia sul basket che resta sullo sfondo,ma piuttosto un drammone su un uomo la cui vita l'ha messo alle corde, ha perso tutto e prova faticosamente a rialzarsi.In questo Ben Affleck ci offre una prova tra le più intime e introspettive (forse anche perchè condivide alcuni aspetti della sua vita privata col protagonista),il film infatti sembra cucito addosso. Viviamo con lui la voglia di riscattarsi e di rimettersi in piedi e condividiamo con lui la consapevolezza che la strada è lunga e faticosa tutt'altro che scontata.Il difetto di questo film è senz'altro la linearità della trama,troppo misurato nelle emozioni non cede mai il passo all'enfasi,scorre in pratica senza entusiasmare mai. Da vedere solo se siete fan di Ben Affleck che sicuramente merita per questa interpretazione ma lasciate stare la storia e tutto il resto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  24/04/2020 10:15:57
   8½ / 10
La questione è come arrivi alla fine del Quarto, se hai ancora banane, se sai rialzarti dopo le spinte, se le costole reggono alle gomitate, se il fegato spappolato e i polmoni tengono, se riesci a farla quella finta e quel tiro da tre, perché è lì che inizia, si svolge e finisce il film, ricominciando, e non si tratta di retorica della vincita (in questo il titolo italiano è completamente sbagliato fuorviante e toglie tutta la metafora ben più estesa al concept del film), devi vivere per farlo, e per vivere, devi esserci, e lo so che il bancone del pub ha una enorme calamita che succhia e ingoia solitudini e dolore, ma c'è altro, non si può essere qualcun altro, ma si può essere chi sei meglio di chi eri ieri.

TheLegend  @  20/04/2020 21:47:39
   6½ / 10
La storia è la solita ma il film è costruito bene e riesce a regalare buoni momenti,specialmente nella seconda parte.

dagon  @  20/04/2020 14:05:03
   5½ / 10
solita storia sportiva del coach che prende la squadra sfigata, con la variante di essere un po' più focalizzato sulla storia umana del protagonista e delle motivazioni che lo hanno spinto all'alcolismo. Dal regista di Warrior mi sarei aspettato qualcosa di più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  19/04/2020 19:39:19
   7 / 10
Buona prova di Affleck in un personaggio borderline stanco e distrutto dalle aspettative della sua vita e carreira meno facile da interpretare di quello che sembra . il peso del film è totalmente sulle sue spalle,la scenggiatura non è originale e la rgia onesta ma nulla di più , quindi tutto il merito se il film è decente è suo . Fa piacere per un attore a mio avviso non sempre compreso e spesso in bilico tra la gloria e il dimenticatoio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  18/04/2020 12:22:16
   8 / 10
Stavo scrivendo un post fiume sul film ripercorrendo le tappe che hanno portato Ben Affleck a questo ruolo, ma alla fine è tutto riassumibile in "quanto devi essere in difficoltà per mollare così gli assegni spediti direttamente da villa Wayne?". E la performance in The Way Back la dice lunga. Ingrassato, sguardo stanco, non il solito "più bello che bravo" ma l'esatto contrario. Un ruolo cercato e scritto apposta per lui, quasi per esorcizzare l'inferno della vita reale. Poco importa se le coordinate siano sempre quelle del protagonista che cerca una seconda chance per redimersi attraverso l'impresa sportiva, qui è tutto molto più 'reale' e l'epilogo non è affatto così scontato. Bello tosto, ne esci abbastanza a pezzi sui titoli di coda.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/04/2020 09:33:02
   6 / 10
Ben Affleck ingrassato, gonfio e stanco, ma più bravo del solito.
Una storia che purtroppo ha tratti in comune con quelli della sua vita reale resa nota al pubblico.
Di sicuro ha un forte impatto emotivo, soprattutto nella seconda parte.
Trama molto lineare, forse troppo; anche la messa in scena non offre particolari guizzi.

Mauro@Lanari  @  15/04/2020 07:03:02
   3½ / 10
"Ite missa est": come se all'improvviso Gavin O'Connor fosse diventato il 3° dei fratelli Kendrick e addirittura il più imbranato (zoomate, ralenti, effetti di regia dello scorso millennio), e con una redenzione di Ben Affleck che vorrebb'essere presa alla lettera, fra tonache e preghiere. L'omonimo film di Weir d'un decennio fa crea nostalgia. S'il futuro del cinema è una fotocopia serializzata, m'auguro un suo lockdown ad infinitum.

Mauro Lanari

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

200% lupoall we imagine as light - amore a mumbaiamerikatsianime sbullonateanora
 R
anywhere anytimeapocalisse z - inizio della fineappartamento 7aarmandbambi: the reckoningbeetlejuice beetlejuiceberlinguer. la grande ambizionebestiari, erbari, lapidaribetter manblitz (2024)buffalo kidscaddo lakecarry-onclean up crew - specialisti in lavori sporchicloudconclavecortina expresscriaturedesire' (2024)diamantidisclaimerdo not expect too much from the end of the worlddon't movedove osano le cicogneemilia perezeterno visionariofamiliafinalementfino alla fine (2024)flow - un mondo da salvarefrancesca cabrinifrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigiurato numero 2goodbye juliagrand tourhalloween parkhayao miyazaki e l'aironeherehey joeidduil buco - capitolo 2il corpo (2024)il giorno dell'incontroil gladiatore iiil maestro che promise il mareil magico mondo di haroldil mestiere di vivereil monaco che vinse l'apocalisseil ragazzo dai pantaloni rosail robot selvaggioil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimil sogno dei pastoriil tempo che ci vuoleindagine di famigliainter. due stelle sul cuoreinterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondoio sono un po' matto... e tu?italo calvino nelle citta'joker: folie a deuxjuniper - un bicchiere di ginkraven - il cacciatorela bambina segretala banda di don chisciotte - missione mulini a ventola bocca dell'animala cosa migliorela gita scolasticala misura del dubbiola nostra terra (2024)la scommessa - una notte in corsiala stanza accantola storia del frank e della ninala storia di souleymanela testimone - shahedl'abbagliol'amore e altre seghe mentalil'amore secondo kafkale deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale linci selvaggele occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlimonovlinda e il polloll grande natale degli animalilonglegsl'orchestra stonatalove lies bleedingl'ultima settimana di settembrel'ultimo drinkl'uomo nel boscomadame clicquotmaking ofmaria (2024)maria montessori - la nouvelle femmeme contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapad - la rapinanapoli - new yorknasty - more than just tennisnever let go - a un passo dal maleno other landnon dirmi che hai pauranon sono quello che sono
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoutsideoverlord: il film - capitolo del santo regnoozi - la voce della forestapaolo vivepapmusic - animation for fashionparthenopeper il mio benepeter rabidpiccole cose come questepiece by pieceping pong - il ritornopino daniele - nero a meta'presencerebel ridgericomincio da taaacsalem's lot (2024)saturday nightshakespea re di napolismile 2snot e splash - il mistero dei buchi scomparsisolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmspeak no evil - non parlare con gli sconosciutisqualisquid game - stagione 2stella e' innamoratastranger eyessulla terra leggerisuper/man: the christopher reeve storytaxi monamourterrifier 3the bad guy - stagione 2the beast (2024)the conciergethe dead don't hurt - i morti non soffronothe devil's baththe killer (2024)the redthe shadow strays
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet eastthelma (2024)this time next year - cosa fai a capodanno?timor - finche' c'e' morte c'e' speranzatofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossatransformers onetrifole - le radici dimenticateuna madreuna notte a new yorkuna terapia di gruppoun'avventura spaziale - un film dei looney tunesuno rossovenom: the last dancevittoriavolonte' - l'uomo dai mille voltiwickedwolf manwolfs - lupi solitariwoman of the hour

1058138 commenti su 51588 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALAMO BAYAPPUNTAMENTO COL DISONOREARTHUR THE KINGCENERENTOLA E IL SIGNOR BONAVENTURACOLORADO CHARLIECOME UCCIDONO LE BRAVE RAGAZZE - STAGIONE 1CORSO DI ANATOMIAFINAL REPRISALFUTURE KICKGEEK GIRL - STAGIONE 1I COLPI PROIBITI DELL'ANGELO BIONDOIL CACCIATORE DI FORTUNAIL MAGGIORE BRADYIL MATRIMONIO DI LADY BRENDAJUNK FILMSLA LEOPARDESSALA LINEA VERTICALELA SPADA NORMANNAL'AMORE A TREDICI ANNIL'ASSISTENTE DI VOLO - STAGIONE 2LAST STRAWSL'EMIGRANTE (1973)MASTERS OF THE AIR - STAGIONE 1MODERNSMONTERIANO - DOVE GLI ANGELI NON OSANO METTERE PIEDENUDA VENDETTAOCCHIO ALLA VEDOVA!RITROVARSI IN RYE LANESAINT CLARESCELTA DI VITASLOW HORSES - STAGIONE 1SLOW HORSES - STAGIONE 2SLOW HORSES - STAGIONE 3SLOW HORSES - STAGIONE 4STARBLACKTHE BEAR - STAGIONE 3THE BEAUTIFUL GAMETHE PERFECT COUPLE - STAGIONE 1THOMPSON 1880VIOLENZA AD UNA MINORENNE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net