Quattro episodi - molto liberamente ispirati alle novelle del Decamerone originale - che ripetono lo stesso canovaccio in cui un padre accompagna la figlia a Roma per conoscere la famiglia dell'uomo italiano che la ragazza ha intenzione di sposare.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Sinceramente l'ho trovato un film difficile da inquadrare. Quattro episodi con Roma come filo conduttore principale. Il punto è che non mi sento di salvare nemmeno uno di questi episodi, li ho trovati deboli, vittima di troppi stereotipi e parecchio sfilacciati. Se Allen ha mostrato di saper sfruttare appieno il potenziale parigino in "Midnight in Paris" non si può proprio dire lo stesso della nostra capitale. E di certo non perchè abbia poco da offrire, le uniche cose veramente interessanti del film sono le riprese di alcuni suoi scorci. No, il problema risiede negli episodi in sé che, dopo un inizio non certo insufficiente, vanno via via perdendosi fino a risolversi in maniera alquanto discutibile o scontata. E anche il cast l'ho trovato incredibilmente sprecato, su tutti Eisenberg, la Page, Penelope Cruz e Alec Baldwin. Per quanto riguarda Benigni, qui irritante, (e il suo episodio è il peggiore) conferma di non essere chissà quale attore. Lontani i tempi in cui vinse l'Oscart per "La vita è bella"