traffic regia di Steven Soderbergh USA, Germania 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

traffic (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRAFFIC

Titolo Originale: TRAFFIC

RegiaSteven Soderbergh

InterpretiMichael Douglas, Don Cheadle, Benicio Del Toro, Dennis Quaid, Catherine Zeta-Jones, Luis Guzmán, Salma Hayek, Tomas Milian

Durata: h 2.26
NazionalitàUSA, Germania 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2001

•  Altri film di Steven Soderbergh

Trama del film Traffic

Negli Stati Uniti il nuovo capo delle unità antidroga, Robert Wakefield, lotta con determinazione contro gli spacciatori, ma scopre che la figlia è eroinomane. Il suo nemico numero uno è il potente boss Carlos Ayala sposato con la bella e ignara Helena che per giunta è incinta. Quando il marito viene arrestato con l'accusa di spaccio di stupefacenti, Helena si ritrova sola e disperata. Ma non è donna da arrendersi e per salvare la sua famiglia non esita a prendere in mano le redini dell'impero della droga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (112 voti)7,08Grafico
Migliore regiaMiglior attore non protagonista (Benicio Del Toro)Migliore sceneggiatura non originaleMiglior montaggio
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Migliore regia, Miglior attore non protagonista (Benicio Del Toro), Migliore sceneggiatura non originale, Miglior montaggio
Miglior sceneggiatura (Stephen Gaghan)Miglior attore non protagonista (Benicio del Toro)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Stephen Gaghan), Miglior attore non protagonista (Benicio del Toro)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Traffic, 112 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  25/05/2006 12:43:09
   4 / 10
Che ha di tanto particolare questo film? Credo niente. E allora come si spiegano questi 4 premi Oscar: va bene quello di Benicio Del Toro, ma gli altri proprio non li capisco. "Blow" è un altro pianeta!

Titto  @  25/05/2006 02:49:29
   4 / 10
Niente di che. E' un film freddo e presuntuoso
Per me Sodemberg è una grande sola. (Solaris..................................!!!)

Sigh!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/05/2006 21:54:51
   6½ / 10
sono daccordo con i commenti precedenti...poteva essere migliore soprattutto il finale che ti lascia un po a bocc asciutta...
e proprio il modo in cui finiscono le varie storie che non ti convince...
per il resto il film si lascia seguire per piu di due ore tranquillamente e si vede che è ben realizzato...tutti gli attori sono bravissimi non solo del toro...
oscar meritati

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  12/05/2006 17:31:30
   6½ / 10
Benino, ma la supponenza di Soderbergh è irritante, tanto da soverchiare la pur discreta sceneggiatura e le ottime interpretazioni, Del Toro e Milian in testa. I diversi colori della fotografia alla fine stancano, e l'impressione finale è quella di un film freddo e senz'anima.

7 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2006 17.54.37
Visualizza / Rispondi al commento
Dan Rose  @  27/04/2006 19:37:00
   8½ / 10
La pellicola più toccante sul problema della droga.
Come ha fatto ad avere tutti questi premi? Perchè affronta il problema in maniera diretta, senza mezzi termini o filtri retorici. Il finale buonista, ad un occhio più attento non lo è affatto. C'è un pessimismo che permea l'intera pellicola sul come risolvere il narcotraffico, che certamente un campo da baseball non basta a sfatare. Il regista vuole lasciare uno spiraglio di luce in due mondi dissoluti e sporchi.. l'entroterra messicano e la città borghese. Un grande Benicio del Toro eun ottimo Don Cheadle, nel cast tra l'altro c'è anche TOMAS MILIAN ER MONNEZZA, ma dove stava? :)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  22/03/2006 13:27:55
   6½ / 10
Mah...anche io tutti sti premi non riescco proprio a spiegarmeli!!! Non è male, ma nulla di che veramente.

phoenix74  @  27/02/2006 16:46:55
   3 / 10
a me questo film non e' proprio piaciuto per niente.
non capisco veramente come faccia ad avere la sufficienza. io salvo solo la fotografia

beolina  @  11/02/2006 12:15:00
   2 / 10
a me sto film ha fatto troppo schifo...e io nn credo d essere una stupida che nn capisce i film...
ma questo film era troppo brutto.l'ho visto 3 volte e mi sono sempre addormentata...

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  04/12/2005 00:51:51
   8½ / 10
Mi sono ricordato che mi sono dimenticato di commentare questo film...l'ho visto appena uscito quindi non mi ricordo moltissimo, però so solo che è stato un film veramente bello, mi dispiace solo per il modo di usare la telecamera con i colori che a me dava un pochino fastidio

Federico  @  22/11/2005 18:19:08
   8 / 10
sì ok, il film alla fine non lascia l'amaro in bocca ma un sapore dolciastro e questo stona un pochino.. soprattutto la vicenda personale della ragazza adolescente figlia del capo dell'antidroga mi lascia un po' perplesso..non la vedo così semplice nella realtà..

è un film costruito per vincere qualche oscar quindi è un film riuscito nel suo intento, nulla da dire..

ma nonostante questo lo ritengo un valido film che vale assolutamente la pena vedere anche per le interpretazioni di Benicio del Toro e, aggiungo, C. Zeta-Jones

per qualcuno sarà il trionfo della ertorica ma l'immagine che preferisco del film è proprio quella finale del campo da baseball

Otto  @  28/09/2005 16:12:30
   7 / 10
Al di la della semplicità della storia, comunque funzionale ai propositi del regista, di questo film sono riuscito ad apprezzare lo stile e il montaggio con il quale e stato girato. L'uso dei filtri colorati non rappresenta una novità ma c'è da dire che in Traffic contribuisce molto a creare atmosfera e a marcare la differenza trà le scene girate in Messico e quelle ambientate negli ovattati quartieri americani. Personalmente poi apprezzo molto lo stile di Soderbergh che riesce ad evidenziare scene particolari con silenzi o musiche di atmosfera, molto bello il finale che lascia a mio avviso tempo per riflettere.
Alcune interpretazioni sono molto buone, in particolare quella di Benicio del Toro che gli ha infatti fruttato meritatamente un Oscar come attore non protagonista.
Meriterebbe anche un 7 e mezzo.

desi  @  05/07/2005 14:52:27
   5 / 10
Io 'sto gran film e 'ste tre statuette non le ho capite proprio....
Filmetto sulla droga originale e ben riuscito. Ma se è questo quello che volete allora fareste meglio a guardarvi "Christiane F. Noi i ragazzi dello zoo di berlino", lì si che sono pugni sullo stomaco.....non traffic......
Indifferente

redblack  @  29/03/2005 19:36:21
   8 / 10
Davvero un bel film originale!!! storia intrigante con un cast eccezzionale...


Invia una mail all'autore del commento Drughetto  @  20/03/2005 17:07:59
   6 / 10
film che si autodistrugge nel finale

Krypto_06  @  04/02/2005 00:31:21
   8 / 10
Uno miei film preferiti, è una storia cruda troppo cruda forse è per questo ke non ha riscosso molto successo, il modo in cui nasce e si sviluppa poi il film mi gusta molto,la storia dei cartelli e il duello fra stato americano e stato mexicano viene rappresentato in un modo molto originale , poi benicio del toro nella parte del policeman un po corrotto è perfetto......sicuramente un film da non buttare nel cesso....ola

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Aliena  @  01/02/2005 11:45:32
   6 / 10
Film ben realizzato,
Cast valido,
Bella l'idea di rappresentare con 2 opposti colori
i 2 "mondi" occupati dal traffico di droga
MA
nonostante questa efficenza
<Traffic> non risulta affatto questo gran film,
probabilmente il punto debole è proprio la storia,
molto simile ad un documentario o comunque a qualcosa di già visto...
Eppoi quel finale il trionfo, anzi in tonfo della retorica...
Eddai se l'intento era quello di essere un film più reale possibile
almeno fate vedere come vanno a finire realmente le cose...

sarebbe stato 7: buon film, vale la pena vederlo MA NON RIVEDERLO


Gruppo REDAZIONE maremare  @  21/12/2004 02:03:51
   7 / 10
Il più ricercato e autorale film di Soderbergh.
Interessante.

nicolao  @  11/04/2004 22:41:43
   5 / 10
Helena: Dalla beneficenza al traffico di droga in 30 secondi

Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  14/01/2004 14:33:38
   4 / 10
Lento, lento , lento

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2005 16.14.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  06/11/2003 22:12:26
   5 / 10
Sopravvalutato, come tutti i film di Soderbergh, un regista che non mi piace per niente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2006 20.30.06
Visualizza / Rispondi al commento
SPIDER MAN  @  27/10/2003 16:20:33
   8 / 10
Grandissimo film con un cast di attori bravissimi. Su tutti Benicio del Toro. Bellissima e originale la "assolata fotografia messicana".

mauro  @  21/06/2003 23:45:05
   8 / 10
Evviva. E' tornato Soderbergh dopo un lungo letargo.

Noon  @  24/04/2003 01:39:10
   10 / 10
Splendido!Un CAPOLAVORO come non se ne vedeva da anni! Ottima regia ,fotografia e sceneggiatura,eccelso Benicio,uno dei pochi attori di Hollywood a meritare davvero!La scena finale,con Benicio in silenzio al campo di baseball é la + toccante che io abbia mai visto!!

Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento Fabio  @  06/01/2003 20:32:37
   8 / 10
Nelle poche immagini passate in TV era stato spacciato per un film d'azione, è stata una piacevolissima sorpresa assistere ad una storia avvincente, con ottimi attori
e quel colore giallo che domina l'intero film.
Da vedere (e, secondo me, da rivedere una seconda volta in video).



Invia una mail all'autore del commento Annaceres  @  22/12/2002 06:36:37
   8 / 10
Ottima regia e fotografia.
Visivamente lezioso e un po' "alla moda" (con colori freddi,new york e seppiati ,messico)ma mi piace,mi piace.
l'episodio di michael douglas pero' e' davvero convenzionale e retorico.
grande Benicio che non si e' ancora smentito ai miei occhi.
da vedere.

Gruppo STAFF, Amministratore Kappa  @  10/06/2002 14:44:13
   7 / 10
Come film non c'è male, anche se lo paragonerei più ad un documentario. Molto 'azzeccata' ed innovativa la regia ed un grande Benicio Del Toro.

Lia  @  23/02/2002 19:54:38
   10 / 10
solo una parola: Bellissimo

conte  @  20/02/2002 00:47:42
   7 / 10
FIlm particolarissimo, anzi, lo definirei un documentario più che un film. Peccato! Sebbene voglia offrire una visione più reale possibile del mondo del traffico di droga, sarebbe stato un grandissimo poliziesco...ma come già detto non è un "film" e non voleva neanche esserlo...alla fine merita comunque...

Invia una mail all'autore del commento dalto  @  12/02/2002 21:31:10
   7 / 10
buon film.ma 4oscar significano che qualcosa nell' industria hoolywoodiana non va

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2005 16.18.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marcello  @  29/11/2001 00:38:27
   6 / 10
Il film si lascia guardare senza molte pretese, non impegna più di tanto. Molto interessante l'intreccio delle 3 storie ma allo stesso tempo facile da prevedre. Lo consiglio per una serata disimpegnata, da guardare anche da soli

Chiara  @  27/06/2001 09:08:02
   7 / 10
Sono andata a vederlo controvoglia, non conoscevo la trama e quindi non avevo aspettative in merito. Mi ha colpito per il realismo attraverso il quale il regista descrive un problema quale la diffusione della droga nel mondo e quindi il suo traffico, individuando le figure principali di questo "cane che si morde la coda" e che non può aver fine in quanto oggetto di interessi economici spropositati. Azzeccata anche la scelta degli attori con una Catherine Z Jones veramente agguerrita e un Benicio Del Toro notevole.

Alberto  @  28/05/2001 15:44:45
   8 / 10
Anche questo è un film lunghissimo, però il montaggio e l'intreccio delle 3 storie parallele sono una gradita novità per il cinema dei giorni nostri. Nel complesso è un film che merita, con un ottimo Del Toro

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net