tre giorni per la verita' regia di Sean Penn USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tre giorni per la verita' (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRE GIORNI PER LA VERITA'

Titolo Originale: THE CROSSING GUARD

RegiaSean Penn

InterpretiJack Nicholson, Anjelica Huston, David Morse, Robin Wright, Piper Laurie

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1995

•  Altri film di Sean Penn

Trama del film Tre giorni per la verita'

Il 17 agosto è un giorno cruciale per Freddy: lo stesso giorno, alcuni anni prima, un ragazzo ubriaco al volante travolse e uccise sua figlia Emily. Per Freddy quella perdita segnò la fine della vita: anche il suo matrimonio andò in frantumi e lui ormai vive come uno sbandato. Il 17 agosto John, il ragazzo che gli uccise la figlia, viene rilasciato. Ma per Freddy non ha pagato abbastanza: a notte fonda l'uomo va a casa del ragazzo per ucciderlo. John lo supplica di ""graziarlo"". Freddy gli concede ancora tre giorni di vita: poi tornerà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (21 voti)5,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tre giorni per la verita', 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  14/04/2019 21:56:01
   7 / 10
Forse il meno convincente tra i film diretti da Penn, forzato e con qualche momento riempitivo (i dialoghi poi, a volte, paion buttati lì).

Comunque 100-105 minuti che non stancano, con un bel cast e un Nicholson come sempre fenomenale.

Morse, qui solo nella media, convincerà di più altrove.

Un film a malapena discreto, che non circola tanto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  06/03/2017 20:45:43
   6 / 10
L'opera meno graffiante di Penn regista; le basi per i rispettivi drammi dei due tormentati protagonisti (colpa troppo dura per conviverci Morse, sete di vendetta lacerante Nicholson) ed il loro incedere verso la totale autodistruzione ci sono, su carta, peccato che le due storie, pur viaggiando parallele, trovino uno svolgimento routinario e senza alcun crescendo, soprattutto quando Penn si perde in virtuosismi e dettagli di dubbia utilità ai fini della trama, spezzettando l'attesa per il climax.
Il finale comunque ci sta tanto quanto Il Boss nei titoli di testa.

Ho aspettato vent'anni per un film che volendo poteva essere molto di più.
Nettamente inferiore a "Lupo Solitario".

6 - -

Cardablasco  @  16/02/2013 17:47:42
   5½ / 10
Non mi ha convinto,con questa storia si poteva fare molto di piu',non mi è dispiaciuto il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Crazymo  @  13/06/2012 15:29:20
   7 / 10
Sarà ma a me è piaciuto. Il climax tipico di Sean Penn alla regia si sente tutto, Nicholson azzeccato per il ruolo e Morse ottimo per il ruolo di uomo perseguitato dal suo passato; il film si sviluppa egregiamente (Apparte un paio di scene al limite del ridicolo...) portandoci su un finale eccessivamente buonista (Chi darebbe la mano all'assassino della propria figlia, anche se costui non l'avesse fatto "apposta"?) ma d'effetto. Da riscoprire

topsecret  @  08/06/2012 10:33:47
   6 / 10
Un grande cast per questa seconda prova di Sean Penn dietro la macchina da presa, impegnato nel dirigere una storia di dolore, odio e rimorso in cui si intersecano le vite di due uomini ingoiati in una spirale di grande sofferenza.
Una storia che coinvolge per quasi tutta la sua durata, tenendo incollati al video gli spettatori, testimoni di un dramma che si consuma lentamente e inesorabilmente, che però scade in un finale non all'altezza, carico di buonismo eccessivo e sinceramente poco credibile.
La prova degli attori è da lodare, la regia e la fotografia appaiono discrete, ma l'epilogo della storia abbassa di molto il giudizio positivo che mi ero fatto durante la visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/06/2012 17:01:48
   7 / 10
Due personaggi a confronto, accomunati dallo stesso tragico evento: un padre che perduto la propria figlia e colui che l'ha uccisa. Il dolore della perdita e il rimorso incancellabile, due vite segnate dalla sete di vendetta e il peso di una colpa irredimibile. Vite che scorrono in parallelo incapaci di separarsi dall'evento che le ha segnate, incapaci di andare avanti. Gran prova degli attori dal padre Nicholson sbandato da un bar all'altro, da un rapporto fugace all'altro e David Morse legato a doppio filo con il personaggio di Freddy. L'importanza di trovare la capacità di perdonare.

Goldust  @  21/05/2012 17:51:00
   4½ / 10
Lento e pretenzioso, con personaggi complessi rappresentati con colpevole sufficienza. Eppoi quei ralenti odiosi.. Penn regista farà meglio in futuro.

Fratuck89  @  26/12/2011 19:46:01
   8 / 10
Non sono d'accordo con chi da un voto negativo, è un film profondo, da una parte un uomo appena uscito di galera perduto nel rimorso di aver investito una bambina con l'auto, uccidendola, dall'altra il padre della bimba, un uomo perduto nella propria sete di vendetta.
Un film commovente, la regia è buona, azzeccato l'inserimento di scene rallentate che accentuano la profondità psicologica del film, lo carica di ansia e attesa per poi scaricare il tutto in un colpo solo nel finale, in cui si azzarda un inseguimento a piedi, in un film fino a quel punto molto lento e riflessivo, scelte coraggiose che mi piacciono, perchè ogni tanto è anche giusto rischiare.

antoeboli  @  05/06/2011 22:55:55
   4½ / 10
Film che parte bene ma finisce in uno scontro banale e un finale che sa tanto di presa per i fondelli . per non parlare dello scorrimento di una trama che a priori sembrava interessante e anche realistica . unica nota positiva la buona prova del solito Nickolson.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

edmond90  @  22/03/2011 08:15:19
   6 / 10
Non mi ha convinto fino in fondo questa seconda prova alla regia di Penn.
La prima parte,con relativo approfondimento psicologico dei protagonisti,non e'affatto malaccio e scorre via veloce nonostante l'abuso immotivato del ralenty,del fermo immagine e di altre amenita'registiche del genere;
la seconda invece scade purtroppo in un patetismo insopportabile,che sfocia in un deludentissimo finale melenso.
Comunque un film atipico,da guardare se non altro per la consueta grande prova di Nicholson.

Bono Vox  @  24/02/2011 23:12:07
   5½ / 10
Il desiderio di vendetta di un uomo nei confronti di colui che ha ucciso sua figlia. In mezzo a questo la vita dei due uomini in quei 3 giorni d'attesa, ma con scene buttate giù a casaccio. Deludente

Chemako  @  07/11/2010 20:38:27
   6 / 10
Forse un po' lento....

JOKER1926  @  22/10/2010 19:11:57
   5 / 10
Il tema principe del lavoro di Sean Penn in "Tre giorni per la verità" è quello della vendetta; comunque in linea di massima nonostante qualche interessante spunto il film con Jack Nicholson mostra delle crepe piuttosto evidenti.
"Tre giorni per la verità" è la storia ad incrocio fra due personaggi (il gioielliere e John), l'idea non è male ma lo sviluppo lascia perplessi,
insomma non si respira una stagnante drammaticità e una necessaria serietà, il tutto sembra essere a tratti romanzato e in altre circostanze le situazioni diventano banali e quasi parodistiche specie quelle con Jack Nicholson ove palesemente traspare un'inopportuna ironia nera, davvero irritante.
La pellicola cerca di mettere in risalto le due vite parallele, la regia evidenzia in modo abbastanza limpido le contraddizioni di un uomo che, volenteroso di vendicarsi, incarna a meglio le peggiori virtù di un teppista; dall'altra parte un uomo che ha sbagliato ma dopotutto attivo per una vita migliore, per una prospettiva diversa…


Sfruttando retorica ed etica potremmo dire che "Tre giorni per la verità" è un film d'autore che funge dai "regolamenti" del Cinema, ma a conti fatti, paradossalmente, il film per molto tempo sembra davvero una pellicola comune, molto ordinaria e particolare (semmai) solo nelle sue negatività, ad esempio non convince il finale movimentato e futile, quasi da fiction.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/10/2010 11:43:57
   6½ / 10
Secondo film diretto da Penn. Dramma sull'ossessione, sulla vendetta, sulla redenzione. Un film non facile con una prima parte notevole in cui tutto sembra funzionare alla perfezione, nella seconda parte invece la sceneggiatura si perde in qualche banalità di troppo e in molta retorica, peccato.
Buona prova degli interpreti soprattutto le parti femminili.

mainoz  @  08/10/2010 18:29:43
   7 / 10
Film d'autore se ce ne è uno. Come detto da Kowalsky è un film sottovalutato. La storia è molto struggente, viene raccontata attraverso sguardi, silenzi e riprese slow motion davvero azzeccate sui personaggi..ma non mancano i dialoghi emozionanti, intensi e molto diretti, forse talvolta eccessivi e sopra le righe.

FurFante9  @  24/03/2009 09:45:29
   3 / 10
Non riesco a capire cm un mitico Jack Nicholson, che m'ha sbalordito con Shining, si sia potuto abbassare a tale cavolata; storia da...film, diretta pessimamente. da penn ci saremmo aspettati di più. Ovvio che lo preferisco cm attore!

aleee  @  20/11/2007 19:32:49
   6 / 10
il film è mooolto lento, l'interpretazione di jack è buona, la trama all'inizio sembra interessante ma poi si perde, nel complesso un film da vedere senza troppe pretese, un 6 va bene come voto

Almirante  @  29/03/2007 17:58:07
   6 / 10
lento lento lento e ancora lento.... mezzo voto in più per l'interpretazione di jack.
magari posso averlo visto in un momento di s***** in cui avrei avuto bisogno di più ritmo....

John Locke  @  25/02/2007 13:41:34
   8 / 10
Anche secondo me è un film ingiustamente sottovalutato.
Nicholson superbo come al solito in una trama volendo abbastanza sfruttata ma con un finale molto particolare.
Penn ottimo nella regia.

shogun  @  25/02/2007 13:20:27
   3 / 10
Mi dispiace, ma per quel che ricordo (è passato del tempo), non era stato affatto bello.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/01/2007 21:02:54
   7 / 10
Sottovalutato. L'errore di certa critica è di aver vanamente cercato un viatico edificante, da melodramma tipico, anche dove non esiste.
Il dosaggio tra melodramma e thriller è quello giusto, e il film è a tratti veramente "cattivo" e mette l'amaro in bocca.
Ovviamente Nicholson è gigantesco. A tratti verboso, ma merita di essere visto

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net