triplo gioco (1993) regia di Peter Medak USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

triplo gioco (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRIPLO GIOCO (1993)

Titolo Originale: ROMEO IS BLEEDING

RegiaPeter Medak

InterpretiGary Oldman, Juliette Lewis, Annabella Sciorra, Lena Olin, Roy Scheider

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 1993
Generenoir
Al cinema nel Novembre 1993

•  Altri film di Peter Medak

Trama del film Triplo gioco (1993)

Jack Grimaldi (Oldman), un agente che fino a questo momento ha condotto un'onesta carriera, decide di "vendersi" come informatore a un potente boss mafioso. Né sua moglie né la sua amante sanno dei suoi illeciti e cospicui guadagni e, meno ancora, che Jack si è innamorato della donna del boss (che questi, peraltro, vuole eliminare) e tale infatuazione è alla base della sua decisione di "passare" al nemico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,35 / 10 (13 voti)7,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Triplo gioco (1993), 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  07/11/2024 03:27:09
   7½ / 10
Guardando il film, ho compreso perché Tarantino citandolo ha detto che il suo modo di fare cinema ha aperto le porte a dei titoli che prima non avrebbero avuto risalto, da "Reservoir Dogs" in poi. Il film diretto da Peter Medak e scritto (pure prodotto) da Hilary Henkin è essenzialmente un connubio tra il neo-noir e il crime movie tipico degli anni 90, ma in questo si possono riscontrare delle tematiche noir classico (in particolare nella colonna sonora ispirata di Mark Isham) come del tipico cinema pulp/hard-boiled. Man forte nel risultato finale è anche da ricercare nel cast: Gary Oldman in rampa di lancio per tutta pa decade, una diabolicamente macchiavellica (quanto gnocca) Lena Olin, Annabella Sciorra che si aggiudica il miglior monologo e infine altri ruoli di supporto che riportano i nomi di Juliette Lewis, Roy Scheider e Michael Wincott. In fin dei conti il titoli rappresenta l'essenza del film e l'amaro finale è a sua volta specchio di tutta la natura che permea la sceneggiatura, anche se la violenza quando esplode (la scena in auto su tutte) non lascia sopravvissuti.

VincVega  @  19/12/2023 13:53:52
   7 / 10
Un noir di tutto rispetto quello di Medak, purtroppo poco considerato all'epoca e che avrebbe meritato maggior considerazione, se non altro per una grandiosa performance attoriale di Gary Oldman che qui dimostra di reggere benissimo le parti del protagonista, poi purtroppo in seguito sarà sempre più relegato in ruoli di contorno o da villain. Sceneggiatura di buon livello dove si notano anche i dialoghi, diciamo che ogni tanto qualche situazione è un po' troppo esagerata e poco credibile. Comunque da riscoprire.

Italo Disco  @  05/04/2023 11:58:35
   7½ / 10
Intrippante noir anni 90 molto pulp. Sexy e torbido quanto basta per passare in zona "Cult".

DogDayAfternoon  @  02/05/2017 13:40:45
   6 / 10
Film un po' anonimo, confuso nella prima parte, con qualche scena degna di nota ma nel complesso abbastanza trascurabile. Notevole l'interpretazione di Gary Oldman, ma mi ha colpito favorevolmente anche Lena Olin.

Lo si guarda, ma non è che rimanga granché impresso.

Goldust  @  23/02/2015 15:40:12
   5½ / 10
Un noir pasticciato in cui il cast prestigioso riesce quasi a salvare la baracca. Tra doppi ed appunto tripli giochi la voce fuori campo del nostro Jack serve a spiegare gli eventi, ma alla lunga diventa fastidiosa. Il killer spietato della sexy Lena Olin è uno dei personaggi migliori interpretati in carriera dall'attrice, anche se alcune cose non si spiegano


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

MonkeyIsland  @  26/09/2014 21:46:32
   7½ / 10
Questo Romeo Is Bleeding aka Triplo Gioco è un eccellente noir che rispetta tutte le regole del genere e sa coinvolgere dal primo all'ultimo minuto nonostante i diversi alti e bassi sul piano del ritmo ed è coadivauto dall'ottima performance di tutti gli attori in particolare della Olin nel ruolo della vita e da una regia caparbia che compensa una sceneggiatura ben scritta ma che presenta diversi buchi.
Splendido il finale e strano che la pellicola sia passata così sottotraccia visto che anche solo sulla carta il cast è veramente di richiamo (specie per i tempi in cui uscì).

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2014 07.31.25
Visualizza / Rispondi al commento
_Hollow_  @  21/08/2013 06:14:35
   9½ / 10
Un gran noir. Ottime atmosfere, ottima caratterizzazione dei protagonisti; sembra molto stereotipato nel suo genere (musica jazz, sigarette, voce omodiegetica ecc.), ma in che altro modo rendere un noir?
Trama resa ottimamente, bravi attori (c'è Gary Oldman ...)
Sicuramente da vedere se piace il genere.

BlueBlaster  @  13/02/2013 02:03:09
   6½ / 10
Discreto dai...io e i film noir non andiamo molto d'accorto ma l'ho guardato comunque per la presenza del buon Gary Oldman, reduce dall'interpretazione di Dracula e molto vicino alla grandiosa interpretazione in "Léon", che non delude le aspettative!
Il film è una riflessione di un poliziotto corrotto sulla sua vita passata, nulla di originalissimo ma almeno non annoia...sarà anche merito di Lena Olin che nei panni di Mona Demarkov fa proprio la parte del puttanon! La sua interpretazione è eccellente e riesce a farsi odiare dallo spettatore...oltre che deliziarlo essendo sempre in mutande!
Verso la fine la sceneggiatura si ingarbuglia e confonde...il regista Peter Medak è un tipo piuttosto dark e questo piace, il suo lavoro lo svolge dignitosamente anche se non si può urlare al capolavoro!
Musiche stendiamo un velo pietoso, ma solo per quel che mi riguarda...perché a me quel jazz e via di li presente spesso nei noir piace davvero poco.
comunque nel suo genere è un valido prodotto.

guidox  @  07/01/2012 01:24:07
   7½ / 10
noir retto da un Oldman semplicemente meraviglioso e da un cast che gli ruota attorno che non delude le aspettative, in special modo Lena Olin, nel ruolo della femme fatale.
ingiustamente passato sotto silenzio, questo Romeo is bleeding è un film molto ben costruito, con un'atmosfera sopraffina tipica del film di genere e una finezza estetica non indifferente.
splendido il finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  05/01/2011 16:45:43
   6½ / 10
Noir dalle ambizioni tarantiniane, a volte coinvolgente e ben recitato (specie dal maledetto Oldman, il quale ritengo sia uno dei più grandi attori mai esistiti), a volte noioso e non sempre capace di mantenere le promesse (la sceneggiatura, oltre ad essere spesso campata per aria, non approfondisce abbastanza i rapporti di Grimaldi con le tre donne della storia). Fosse stato più cattivo e meno grottesco forse avrebbe funzionato meglio. Grandiosi però gli ultimi frenetici venti minuti, una spirale di pazzia, inganni e omicidi indimenticabili.
Sprecatissimo invece Roy Scheider in una parte che poteva fare chiunque.

Buon film, ma volevo di più!

dave89  @  28/12/2010 23:57:01
   7 / 10
mi aspettavo un po' di più da questo film.non male comunque.

Mr.Wolf  @  16/03/2010 02:14:29
   10 / 10
Stupendo, meraviglioso..uno dei miei film preferiti.
Un noir/thriller/poliziesco/gangster movie e anche sentimentale con un Gary Oldman fenomenale.
Lena Olin è assolutamente diabolica, ma è Oldman il vero pilastro del film,assolutamente da premio oscar
I primi 20 minuti possono confondere un pochino lo spettatore, ma servono per farlo introdurre nella storia del film.
Una storia intrigante,intricata è amara.Peter Medak in questo film sa regalare ottimi colpi di scena!
La sceneggiatura è davvero ottima.
è uno scandalo come questo film in Italia sia passato inosservato inoltre non è stato commercializzato nemmeno in dvd, forse la gente preferisce i Vanzina!
Spesso lo passano su rete 4, meno male che c'è internet almeno...

p.s. Il monologo finale è da brividi.....

The Jack  @  16/01/2008 17:39:49
   7½ / 10
L'uomo non fa sempre ciò che è meglio per lui, anzi a volte fa ciò che è peggio.
La voce sbagliata ti succhia il cervello e lo sputa per terra.
Sapete cos'è che rende l'amore spaventoso?
Che non sei tu a possederlo, è l'amore che possiede te.

Va beh, dovrei commentare. Visto ieri su Rete4. Un po' guardavo, un po' dormivo.

Mi è sembrano bello, crudo, ben girato.
Gli attori sono ottimi e c'è una certa poesia che pervade tutto il film.

C'è una voce fuori campo che dice cose interessanti e Lena Olin in ruolo che più diabolico non saprei e sempre credibile.

Da vedere, di notte, meglio da soli, sorseggiando quello che più vi piace.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059939 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net